Skin ADV

A Perugia editing genomico per curare anemia falciforme

Il trattamento su un giovane, è 'il primo in Europa'.
Sarà presentato domani, presso il Senato della Repubblica, nella sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama, il primo trattamento in Europa di editing genomico su un ragazzo ventenne affetto da anemia falciforme effettuato presso l’Ospedale di Perugia. Aprirà l’incontro il senatore Francesco Zaffini, presidente della 10° Commissione “Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale”, che si è interessato alla correttezza ed alla speditezza del provvedimento. A seguire interverranno il direttore tecnico scientifico di AIFA, Pierluigi Russo, il presidente di FIASO, Giovanni Migliore, il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Giuseppe De Filippis, e professionisti sanitari che hanno in cura il paziente: Maurizio Caniglia, direttore del Dipartimento Materno Infantile e di Oncoematologia Pediatrica, e Francesco Arcioni responsabile del progetto di terapia genica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia. Un importante risultato per l’Azienda Ospedaliera di Perugia che si posiziona prima in Italia, con il programma accreditato di terapie innovative ed avanzate per le malattie genetiche del sangue, e tra i primi centri in Europa, per aver somministrato la prima terapia di editing genomico su un giovane ventenne affetto da anemia falciforme, malformazione genetica ereditaria dell’emoglobina caratterizzata dalla presenza di globuli rossi a forma di falce, per la quale, attualmente, l’unica terapia approvata per la cura è il trapianto di midollo osseo. Un percorso terapeutico altamente innovativo che è stato possibile attuare dopo l’ottenimento da parte dell’Azienda Ospedaliera di Perugia delle certificazioni necessarie per divenire ufficialmente centro accreditato per la somministrazione di terapia genica su pazienti. Per questo trattamento è stato necessario ottenere una speciale autorizzazione dall’AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, che ha concesso la somministrazione ad una selezione di pazienti (4 in Italia), tra i quali anche il giovane ventenne umbro, e prima ancora dall’EMA, Agenzia Europea per i Medicinali, che ha dato il via libera dopo una promettente fase di sperimentazione, di cui uno dei centri capofila era l’Ospedale Bambino di Gesù di Roma. Il trattamento è estremamente costoso, perché al momento il farmaco non è commercializzato in Italia e in Europa ma AIFA, considerato che non esiste una alternativa terapeutica valida, ne ha autorizzato l’erogazione a carico del Servizio Sanitario Nazionale, e si è impegnata a rimborsare l’intera spesa sostenuta dall’Azienda Ospedaliera di Perugia. Il percorso di accreditamento ha coinvolto, oltre alla struttura di Oncoematologia pediatrica, capofila del progetto, e la Direzione Aziendale, anche il Servizio Immunotrasfusionale con la sezione Aferesi, la Farmacia ospedaliera, la struttura di Ematologia con il Laboratorio di Differenziazione cellulare, e il servizio Acquisti e Appalti. All’evento saranno presenti anche i professionisti sanitari impegnati nel programma di cura.
Perugia
07/10/2024 14:54
Redazione
La mostra fotografica "Ancore" della giovane artista eugubina Caterina Gaggiotti apre la stagione della "Galleria d’Arte Puccini" di Ancona
E` una giovane artista eugubina ad aprire con una mostra personale di fotografia dal titolo "Ancore" la stagione della "...
Leggi
A San Giustino si rinnova l’appuntamento con la fiera "Sapori & Mestieri. Brisce de Corposano"
Al via tra conferme e novità importanti la XVIII edizione della fiera “Sapori & Mestieri. Brisce de Corposano”. Cultura,...
Leggi
Bevagna e Galeata festeggiano 40 anni di gemellaggio
Quaranta anni di amicizia. Tanto dura il gemellaggio tra Bevagna e Galeata, due città unite da antiche origini comuni ch...
Leggi
Inaugurato il nuovo Anno Accademico dell’Università della Terza Età di Umbertide
Lo scorso venerdì, 4 ottobre, l’Università della Terza Età (UniTre) di Umbertide ha inaugurato ufficialmente il nuovo an...
Leggi
Grande successo per la Festa dei nonni svoltasi a Gualdo Tadino
Grande successo per la festa dei nonni, iniziativa regionale organizzata dall’associazione 50epiù, in collaborazione con...
Leggi
L' UniGualdo riapre i battenti con un ricco programma di corsi e laboratori. Aperte le iscrizioni
L’UniGualdo, Università popolare di Gualdo Tadino APS, è lieta di annunciare l’inizio del nuovo anno accademico. Venerdì...
Leggi
Serie C: Pineto-Gubbio 1-2, rimonta firmata Tozzuolo e Tommasini su rigore. Il Perugia cala il poker(4-0) sulla Lucchese
Serie C, Girone B: nell`ottava giornata il Gubbio torna a vincere dopo oltre un mese espugnando 1-2 il campo di Pineto. ...
Leggi
Inaugurato a Perugia il comitato elettorale Proietti
Inaugurata a Perugia, in via Mario Angeloni, la sede del comitato elettorale di Stefania Proietti, candidata per il cent...
Leggi
Black Angels k.o. all’esordio con Bergamo (0-3)
Non è buona la prima della Bartoccini MC Restauri nella massima serie del volley femminile. Bergamo passa al PalaBarton ...
Leggi
Norcia ritrova il suo principale ingresso al centro storico: Porta Romana
La città di Norcia ritrova dopo otto anni dal terremoto il suo principale ingresso al centro storico: Porta Romana. Dome...
Leggi
Utenti online:      693


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv