Skin ADV

A Perugia nessuna irregolarità dai controlli della polizia per norme Covid

A Perugia e nella provincia emerge un sostanziale rispetto delle norme per prevenire la diffusione del Covid.

A Perugia e nella provincia emerge un sostanziale rispetto delle norme per prevenire la diffusione del Covid. Nessuna irregolarità è infatti emersa dai controlli svolti dal personale della questura e di diversi commissariati. Nella giornata di sabato gli agenti hanno verificato la situazione in 88 esercizi commerciali. Controllate anche 682 persone e 132 veicoli. Come detto non sono state però accertate irregolarità per violazione della normativa anti Covid. I servizi si sono concentrati lungo le vie del centro cittadino, nelle zone periferiche e commerciali della città ma anche nelle stazioni e sulle principali arterie autostradali. Oltre al personale della questura - si legge in una sua nota -, in campo anche le unità operative dei commissariati di Assisi, Città di Castello, Foligno e Spoleto, della polizia ferroviaria e della stradale. Il dispositivo ha svolto verifiche relativamente all'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie oltre che del possesso delle certificazioni verdi per l'accesso ai bar, ai ristoranti, alle palestre, ai servizi per la persona. La polizia stradale, impegnata in questi giorni anche nei controlli "Roadpol" Truck&Bus e in quelli relativi al corretto utilizzo delle cinture di sicurezza, ha rafforzato i controlli di vigilanza lungo le principali arterie autostradali e negli autogrill, mentre la ferroviaria ha intensificato il monitoraggio in ambito ferroviario e nelle stazioni.

Perugia
06/02/2022 18:10
Redazione
Pescara-Gubbio 3-1, non basta Spalluto. Torrente: "Differenza nella qualità dei giocatori e nei cambi. Subiamo troppi gol, dobbiamo ritrovare solidità"
Serie C, 25esima giornata: niente da fare per il Gubbio, che al termine di una partita generosa e che lascia più di un r...
Leggi
Castelluccio di Norcia immersa in un mare di nebbia che avvolge il Pian Grande
Castelluccio di Norcia che spunta dal mare di nebbia che avvolge il Pian Grande è uno degli spettacoli naturali più incr...
Leggi
Regione Umbria: Coronavirus, nuove regole per la scuola
La Regione Umbria recepisce e adotta le nuove regole nazionali per lo svolgimento delle attività in ambito scolastico e ...
Leggi
Covid: tornano meno di 20 mila gli attuali positivi in Umbria
Tornano a essere meno di 20 mila gli attualmente positivi al Covid in Umbria, 19.161 al 6 febbraio, con un calo del 6,4 ...
Leggi
Valfabbrica: la Polizia di Stato ritrova auto e motozappa rubata, gli agenti sulle tracce dei malviventi mascherati
Ieri mattina gli agenti della Squadra Volante hanno effettuato un intervento nella campagna del comprensorio territorial...
Leggi
Volley, è Monika Galkowska il nuovo opposto della Bartoccini Fortinfissi Perugia
Viene dalla Polonia il nuovo opposto della Bartoccini-Fortinfissi Perugia, alta 188 centimetri, Monika Galkowska (Boci...
Leggi
Città di Castello, motociclista soccorso dai Vigili del Fuoco
La squadra dei Vigili del Fuoco di Città di Castello è intervenuta alle 10  nella zona del santuario di Belvedere per so...
Leggi
Calcio, Gubbio: tutto pronto per la trasferta di Pescara, parla mister Torrente. L'INTERVISTA
E tre. Il Gubbio, dopo il pareggio di mercoledì in casa della Fermana, si prepara alla terza partita in sette giorni. Ad...
Leggi
Maltratta la moglie e il figlio minorenne, poi aggredisce gli agenti. La Polizia di Stato arresta un uomo a Spoleto
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto è intervenuto ieri, su segnalazione di un cittadino al ...
Leggi
Tumori: il 40% è prevenibile. In Umbria i più numerosi a carico del colon- retto. Caforio (Aucc) :"Migliorare accesso agli screening"
Si è celebrata il 4 febbraio la Giornata mondiale contro  il cancro.  In Umbria erano stati stimati, per il 2019, nuovi...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv