Skin ADV

A San Francisco "The Gubbio Project" offre accoglienza ai senzatetto. Il nome si ispira alla città dove San Francesco ammansì il lupo

Si chiama "The Gubbio Project" perchè si ispira al luogo dove San Francesco ammansì il lupo, negoziando la pace tra l'animale e i cittadini spaventati.

Si chiama "The Gubbio Project" perchè si ispira al luogo dove San Francesco ammansì il lupo, negoziando la pace tra l'animale e i cittadini spaventati. Con la Città di Pietra in realtà ha ben poco a che vedere, trattandosi di un progetto co-fondato nel 2004 dagli attivisti della comunità Shelly Roder e Padre Louis Vitale del St. Boniface Neighborhood Center situato nel quartiere Tenderloin di San Francisco.

"The Gubbio Project", realtà senza scopo di lucro, offre sollievo e rifugio a migliaia di persone, ed è nato in risposta al crescente numero di senzatetto e donne bisognose di aiuto con l'obiettivo di fornire uno spazio pulito, tranquillo e sicuro in cui le persone possano riposare, coltivare un senso di comunità, di comprensione e responsabilità condivisa tra gli "homeless" e con l'intento di occuparsi del benessere fisico, sociale, psicologico e spirituale degli ospiti senza dimora. Così come San Francesco, "The Gubbio Project" vuole rispondere al conflitto nei quartieri Tenderloin e Mission di San Francisco dando spazio, nel vero senso della parola, ai meno fortunati. Oltre 100 i volontari attivi e più di 300 i senzatetto accolti ai quali vengono fornite coperte, calze, kit per l'igiene, perfino servizi di massaggio in un istituto di cura.

"Al riparo l'uno dell'altro le persone vivono”: è il motto del Progetto. 8 sono i principi su cui si basa fondati sull'accoglienza, il rispetto, il dono, l'uguaglianza, la comprensione e l'ascolto.

A causa della pandemia da Covid-19 la chiesa in cui trovano rifugio i senzatetto è stata chiusa per diverse settimane. Ora è tornata operativa. Per tutte le info: https://www.thegubbioproject.org/

Gubbio/Gualdo Tadino
03/09/2021 14:17
Redazione
Covid: l'Umbria tra le sole quattro regioni a rischio basso
L` Umbria è tra le sole quattro regioni italiane con classificazione complessiva di rischio bassa per il Covid. Emerge d...
Leggi
A Gubbio ‘scriptorium’ di Miniatori e Calligrafi dal Mondo per "Il tempo di Dante"-Festival del Medioevo
E’ dedicata al Sommo Poeta della Divina Commedia nei 700 anni dalla sua morte, la VII.a edizione del ‘Festival del Medio...
Leggi
Bettona: “Il balcone dell’Umbria”, estemporanea di pittura tra gli scorci del borgo umbro
La prima estemporanea di pittura Città di Bettona: “Il balcone dell’Umbria”, organizzata da Comune, Pro loco e Confrater...
Leggi
Il "Blues d'autore" di Grassellini e Pugno scalda il Teatro Romano di Gubbio
Applausi per il concerto "Blues d`autore: i cantautori italiani rivisti attraverso il blues delle loro storie" che ha vi...
Leggi
Gualdo Tadino: confermato lo svolgimento dell'edizione 2021 dei Giochi de le Porte
Si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri l`annunciato ed atteso incontro tra il Sindaco della Città di Gualdo Tadino, l`...
Leggi
Lotto: a Città di Castello una vincita da 47.500 euro
Il Lotto premia un fortunato giocatore di Città di Castello, in provincia di Perugia, con una vincita da 47.500 euro. Il...
Leggi
Gubbio verso il match interno con la Fermana nel segno della continuità. Ufficializzate date e orari dalla 4° all'11° Giornata
Calcio, Serie C: dopo la chiusura del calciomercato, il Gubbio prepara a ranghi completi la gara interna, prima stagio...
Leggi
Ripartite a vele spiegate le attivita' dell'ASD Fontanelle. Sabato(ore 18.30) incontro aperto a tutti al "Minelli" per l'avvio di una scuola calcio femminile
Divertimento, condivisione, ritorno alla piena socialità ma anche volontà di educare e formare. Tratti sinottici ma espl...
Leggi
Il personale dell'aeroporto di Perugia proclama lo stato d'agitazione
Proclamato lo stato d` agitazione "di tutto il personale di Sase all`interno dell` aeroporto San Francesco di Perugia". ...
Leggi
Perugia: presentazione del progetto “Orientarsi a partire da sé”
Si tiene martedì 7 settembre 2021, alle 10.30, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Graziani (Corso Vannucci, 47 – Pe...
Leggi
Utenti online:      364


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv