Skin ADV

A Spello la decima ed ultima tappa di Borgo diVino in tour 2022

Il fine settimana del 7, 8, 9 ottobre a Spello arriva la decima ed ultima tappa della kermesse del buon bere che tocca alcune delle località più interessanti del panorama nazionale.

Sarà Spello, città d’arte e dei fiori, a ospitare la decima ed ultima tappa di Borgo DiVino in Tour, rassegna enologica organizzata da Valica, la prima tourist marketing company in Italia, in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia e promossa dall’Associazione “l Borghi più belli d’Italia”. Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 ottobre vi aspetta un fine settimana di degustazioni tra oltre 100 etichette di qualità e piatti tipici della cucina umbra. Dove, come e quando È nel cuore di Spello, in Piazza della Repubblica, che si svolgerà Borgo diVino in tour. Questi gli orari dell’evento e di apertura degli stand dedicati alle cantine: venerdì 7 ottobre dalle 18.00 alle 23.00, sabato 8 ottobre dalle 12.00 alle 23.00 e domenica 9 ottobre dalle 11.00 alle 22.00. Per degustare i vini è possibile acquistare sia in loco che online il ticket di €15 che dà diritto a otto degustazioni a scelta tra gli stand delle aziende partecipanti. I visitatori potranno scegliere tra più di 100 etichette prodotte da oltre 30 cantine: realtà di eccellenza del territorio umbro – alcune delle quali rappresentate dalla Strada dei Vini del Cantico e dalla Strada del Sagrantino – ma anche tante altre provenienti da Veneto, Piemonte, Toscana, Emilia Romagna, Marche, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia. Borgo diVino sarà quindi l’occasione giusta per assaggiare e conoscere le diverse “interpretazioni” del Montefalco Sagrantino DOCG, del Montefalco DOC e del Torgiano Rosso Riserva DOCG, le denominazioni al vertice della produzione vitivinicola umbra, come pure di interessanti blend locali,sia rossi che bianchi, oltre naturalmente a Grechetto, Trebbiano Spoletino e molti altri vini che esprimono la straordinaria ricchezza varietale regionale e nazionale. Lo splendido scenario del centro storico di Spello, celebre per il suo ricco patrimonio artistico e culturale, i suoi vicoli fioriti, è pronto a lasciarsi ammirare in tutta la sua bellezza grazie al percorso di degustazione dell’evento, come sempre arricchito da un originale percorso formativo sul mondo del vino raccontato in circa 20 pannelli espositivi. Stand gastronomici e prodotti tipici Sempre in Piazza della Repubblica, i visitatori potranno accompagnare i calici di vino con delle degustazioni di piatti tipici umbri, acquistabili direttamente in loco presso gli stand gastronomici, quali zuppe di legumi, vellutate di zucca, prosciutto arrosto, carne alla griglia e tanto altro. Immancabile, in un Borgo che vanta anche la certificazione di Città dell’Olio, un assaggio di bruschette con l’eccellente olio extra vergine DOP, simbolo della cultura e della tradizione locale.

Foligno/Spoleto
03/10/2022 13:48
Redazione
Grandi risultati per le atlete della squadra tifernate Atletica Pakman ai Campionati Italiani cadetti/e di atletica leggera a Caorle
Grandi risultati per le atlete della squadra tifernate Atletica Pakman ai Campionati Italiani cadetti/e di atletica legg...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite il centrocampista rossoblù Vitale
Il sontuoso blitz di Carrara che vale al Gubbio il primato (assieme al Siena) del girone B di C dopo sei turni di campio...
Leggi
Ottobre rosa: a San Giustino niente monumenti illuminati, ma la prevenzione non si ferma
Ottobre da tempo è il mese dedicato alla prevenzione. Come ogni anno l’Amministrazione comunale di San Giustino torna a ...
Leggi
La mostra “Federico da Montefeltro e Gubbio” continua fino all’1 novembre
La mostra “Lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra” è stata prorogata al 1° novembre. Dedicata a Federico da M...
Leggi
Ricoverati Covid stabili in Umbria ma più positivi
Ricoverati Covid stabili in Umbria, 114, con due posti occupati nelle terapie intensive. Questo in base ai dati della Re...
Leggi
Maltempo, Stirati: “Urgente il riconoscimento dello stato di calamità”
Una ricognizione lunga e approfondita, quella svolta sabato mattina dal sindaco Stirati e dall’assessore Piergentili, ch...
Leggi
Spoleto: cerca di contattare ex moglie nonostante divieto, arrestato
Nonostante avesse il divieto di avvicinarsi e comunicare con la ex moglie, un sessantenne ha cercato di contattare la do...
Leggi
Aeroporto dell’Umbria: a settembre 47.828 passeggeri transitati, +119% sul 2019
SASE SpA – società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria – è lieta di comunicare che anche nel mese di s...
Leggi
Gubbio: incontro “Dalla mia vita alla vostra” in occasione del centenario della nascita di don Luigi Giussani
In occasione del centenario della nascita di don Luigi Giussani, si svolgerà a Gubbio, organizzato a Gubbio dal Moviment...
Leggi
Prima edizione di "Orti Sonanti", musica e teatro nel circuito delle fattorie sociali dell'Umbria
Una prima edizione con risultati inaspettati per il Festival "Orti Sonanti", che ha interessato l`intera stagione estiva...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv