Una prima edizione con risultati inaspettati per il Festival "Orti Sonanti", che ha interessato l'intera stagione estiva toccando con le sue 6 tappe ben 5 location umbre accomunate dalla presenza di altrettante realtà impegnate nell'agricoltura sociale e nella realizzazione di percorsi di inclusione e autonomia rivolti a persone svantaggiate. Partito a giugno presso la Fattoria sociale "Le Pecore Gialle", gestita dalla Cooperativa E.Di.T. promotrice della manifestazione, il Festival si è snodato nelle due province umbre per concludersi a settembre nella suddetta location alle porte di Strettura di Spoleto. Mantenendo alta l'attenzione sugli obiettivi specifici, ovvero informare e sensibilizzare il pubblico riguardo le concrete possibilità di inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati che quotidianamente vengono sviluppate presso alcune Fattorie sociali della nostra regione, "Orti Sonanti" è stata un'occasione privilegiata per conoscere percorsi innovativi di inclusione sociale e per godere di eventi di formazione e di intrattenimento. Nei vari luoghi del Festival, infatti, hanno trovato spazio, accanto alle usuali attività che li caratterizzano, numerosi spettacoli dal vivo, concerti, laboratori e mercati: da Terni a Foligno fino ad Allerona e Spoleto, passando per Montefranco e Torre Orsina, il Festival ha piacevolmente amalgamato musica, teatro, letteratura, artigianato e impegno sociale con grande successo di pubblico e un alto livello di partecipazione agli eventi.