Skin ADV

Maltempo, Stirati: “Urgente il riconoscimento dello stato di calamità”

A breve la gara per la Provinciale 208 di Burano, dove insistono 16 situazioni franose: previsti lavori per circa 3 milioni.

Una ricognizione lunga e approfondita, quella svolta sabato mattina dal sindaco Stirati e dall’assessore Piergentili, che sono tornati nelle zone di Montepicognola, San Bartolomeo, Burano, Santa Margherita di Burano, San Benedetto Vecchio, Bevelle, Ospedaletto, Camporeggiano, Loreto e Morena, colpite da frane, smottamenti, inondazioni e interessate da numerose complicazioni per quanto concerne la viabilità dopo le piogge di giorni scorsi. “Dopo la visita abbiamo purtroppo avuto una ulteriore conferma - sottolinea il primo cittadino di Gubbio - di quanto siano gravi i danni subiti da queste zone, e di quanto sia assolutamente indispensabile che arrivi quanto prima il riconoscimento dello stato di calamità. Sono un centinaio le richieste arrivate dai privati, che pur nelle mille difficoltà stanno lavorando alacremente per tornare in piedi. Alcune attività economiche sono ripartite, come il ristorante di San Bartolomeo, e altre proprio in queste ore stanno riaprendo i battenti”. Intanto, a proposito di Contessa, il sindaco Stirati ha contattato i vertici umbri di Anas, “ai quali - spiega - ho sollecitato un incontro insieme alle associazioni di categoria e agli operatori che lavorano nella zona per verificare percorso e tempi di attuazione degli interventi su viadotto e galleria della 452. Ho altresì preso atto con soddisfazione che l’intervento di Anas sulla 208, Strada Provinciale di Burano, il cui stato è peggiorato anche dopo le ultime vicende atmosferiche, è stato approvato definitivamente. A breve perciò partirà la gara, per lavori che ammontano a circa 3 milioni di euro e che dopo il terremoto del 2016 avevo sollecitato, chiedendone l’inserimento nei fondi destinati agli interventi post sisma, visto lo stato di grave dissesto idrogeologico che sussiste nel territorio: sono ben sedici, infatti, le situazioni franose che interessano la strada”. Sindaco e assessore sabato mattina sono stati anche a Cantiano, accompagnati dal sindaco Piccini. “Una situazione difficilissima - sottolineano Stirati e Piergentili - che ci vede davvero vicini al sindaco e a tutti i cantianesi. Presto faremo visita anche ad una azienda eugubina che opera nel territorio e che sta lavorando alacremente per poter riuscire a ripartire dopo gli ingentissimi danni ricevuti”.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/10/2022 11:22
Redazione
Aeroporto dell’Umbria: a settembre 47.828 passeggeri transitati, +119% sul 2019
SASE SpA – società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria – è lieta di comunicare che anche nel mese di s...
Leggi
Gubbio: incontro “Dalla mia vita alla vostra” in occasione del centenario della nascita di don Luigi Giussani
In occasione del centenario della nascita di don Luigi Giussani, si svolgerà a Gubbio, organizzato a Gubbio dal Moviment...
Leggi
Prima edizione di "Orti Sonanti", musica e teatro nel circuito delle fattorie sociali dell'Umbria
Una prima edizione con risultati inaspettati per il Festival "Orti Sonanti", che ha interessato l`intera stagione estiva...
Leggi
A Porta San Facondino il Palio di San Michele Arcangelo a Gualdo Tadino. Vittoria con spareggio finale a pelo con Benedetto
E’ una piazza che si colora di verde e di giallo quella che la sera di domenica 2 ottobre a Gualdo Tadino celebra la chi...
Leggi
Carrarese-Gubbio 0-2: apre Vasquez su rigore, chiude Arena. Rossoblu' in vetta assieme al Siena
Il Gubbio vince e convince, rifilando la seconda sconfitta consecutiva alla Carrarese capolista prima di questa giornata...
Leggi
In Umbria meno ricoverati Covid ma salgono gli attuali positivi
Terzo calo consecutivo per i ricoverati Covid in Umbria, 114, due in meno di sabato, mentre restano due i ricoverati nel...
Leggi
L'Ordine dei Giornalisti premia Pina Pizzichelli
L`ordine dei giornalisti dell` Umbria ha premiato, con un riconoscimento alla memoria, anche Pina Pizzichelli per i suoi...
Leggi
Gubbio, fusione del 1° e 2° Circolo Didattico. Se ne discute in Consiglio Comunale
Ridurre a due i circoli didattici tramite la fusione, per aggregazione di due autonomie scolastiche, della Direzione Did...
Leggi
Gubbio. 19enne perde il controllo dell'auto e finisce contro un albero
Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio odierno a Gubbio in via Beniamino Ubaldi. Un ragazzo, 19enne, ha pe...
Leggi
Prostituzione in centri massaggi della provincia di Perugia, 22 misure cautelari
Ha interessato inizialmente alcuni centri massaggi della provincia di Perugia e si è poi estesa ad altre regioni italian...
Leggi
Utenti online:      573


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv