Skin ADV

A Spello "Subasio con Gusto" tra le erbe campagnole

A Spello un fine settimana con "Subasio con Gusto": escursioni per conoscere le erbe campagnole
La rassegna “Subasio con Gusto” è anche un viaggio alla ricerca delle erbe campagnole nel cuore del monte di San Francesco. Sabato 5 è infatti in programma il primo itinerario che accompagnerà i visitatori lungo il sentiero di via degli olivi per raccogliere dal vivo le erbe spontanee e commestibili del monte Subasio. La partenza sarà alle 10 da piazza della Repubblica e si proseguirà per Via degli Olivi, via Fontemonte e ritorno. Durata dell’escursione 2 ore. Degustazione finale presso il Centro sociale Ca’ Rapillo. Il secondo itinerario è previsto per domenica 6 alle 9 alla scoperta dell’acquedotto romano. La partenza è prevista alle 9 dalla località Bulgarella per una escursione di grande qualità naturale, storica e paesaggistica alla scoperta di specie vegetali spontanee commestibili e tecniche di raccolta. Durata dell’escursione 3 ore. Percorso dell’Acquedotto romano fino al castello montano di Collepino. Degustazione finale in loco (in collaborazione con il Comitato per Acquatino e l’Osteria San Silvestro). Domani sera 4 aprile secondo appuntamento anche del corso di Formazione alle 20.25 al centro di Cà Rapillo. Il tema sarà “Erbe campagnole ecologia e nutrizione” dedicato alle specie vegetali spontanee fonte di conoscenza, recupero e valorizzazione delle risorse ambientali. Docente del corso, è il professore universitario Aldo Ranfa e la dottoressa Mara Bodesmo. Per prenotazioni: Giancarlo Nucci, presidente Comitato per Acquatino, 335 7657014
Assisi/Bastia
03/04/2014 12:53
Redazione
Premio "Bandiera di Gubbio" al prof. Dolbeau: intervista ne "L'Attesa" giovedì prossimo
Resterà un`edizione da ricordare quella di scena ieri a Gubbio, presso Palazzo Pretorio - Sala Trecentesca, con la cerim...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi Sgarbi alla Rocca Flea per i nuovi restauri
Sara` Vittorio Sgarbi a presenziare stamane alle ore 11 alla presentazione dei nuovi interventi di restauro e di recupe...
Leggi
Stasera l'incontro “La sanità di tutti - Il ruolo dell'ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio”
“La sanità di tutti - Il ruolo dell`ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio” è il titolo dell`incontro ...
Leggi
Gubbio: "Occhio alle truffe", oggi incontro pubblico alla Sperelliana
Oggi alle ore 17 presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana si svolgerà l’iniziativa “Occhio alle truffe”, o...
Leggi
A Montefalco la lettera autografa di Benozzo Gozzoli
Torna per la prima volta in assoluto nella città di Montefalco la lettera autografa da Benozzo Gozzoli datata 27 giugno...
Leggi
Da Perugia 2019 alla nuova Universita' degli studi. Cultura protagonista a "Link" (ore 21.15 Trg)
Dalla sfida di Perugia 2019 e dei luoghi di S.Francesco, che attendono il mese di ottobre per sapere se saranno scelti c...
Leggi
C.Castello e Sansepolcro alla commemorazione dell’eccidio di Villa Santinelli
Il comune di Città di Castello e il comune di Sansepolcro hanno partecipato questa mattina alla commemorazione dell’ecci...
Leggi
Rinasce in Umbria la filiera della Canapa
Una risorsa preziosa che in Umbria occupava fino ai primi anni del ‘900 decine di migliaia di persone. Parliamo della Ca...
Leggi
Delegazione folignate all'ambasciata di Vienna l'11 aprile
Una delegazione del Comune di Foligno sarà ricevuta dall’ambasciata italiana a Vienna il prossimo 11 aprile, data simbol...
Leggi
Citerna: visita del Sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni
Per noi è stato motivo di grande onore – dichiara il Sindaco di Citerna- ricevere la visita del Sottosegretario Ilaria B...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv