Skin ADV

C.Castello e Sansepolcro alla commemorazione dell’eccidio di Villa Santinelli

Il comune di Citta' di Castello e il comune di Sansepolcro hanno partecipato questa mattina alla commemorazione dell’eccidio di Villa Santinelli.
Il comune di Città di Castello e il comune di Sansepolcro hanno partecipato questa mattina alla commemorazione dell’eccidio di Villa Santinelli, il primo fatto di sangue che durante il Passaggio del Fronte coinvolse civili nelle vicende della guerra combattuta sul territorio altotiberino. “Nell’anno del Settantesimo della Liberazione” ha dichiarato l’Amministrazione comunale tifernate “è particolarmente importante ricordare le principali vittime di ogni conflitto, uomini e donne inermi, innocenti, coinvolte nella drammatica spirale di violenza ed ingiustizia che scandì la transizione dello stato italiano dalla dittatura fascista alla repubblica democratica”. Nel 1944 a Villa Santinelli, nella collina della zona sud di Città di Castello, dopo la battaglia omonima, l’esercito di occupazione tedesco giustiziò 9 persone, di cui cinque avevano soltanto 19 anni. "La partecipazione dei bambini all’omaggio reso nel luogo dell’eccidio attualizza eventi che risalgono al secolo scorso ma che ancora oggi hanno un valore fondativo per il nostro paese".
Città di Castello/Umbertide
03/04/2014 12:55
Redazione
Premio "Bandiera di Gubbio" al prof. Dolbeau: intervista ne "L'Attesa" giovedì prossimo
Resterà un`edizione da ricordare quella di scena ieri a Gubbio, presso Palazzo Pretorio - Sala Trecentesca, con la cerim...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi Sgarbi alla Rocca Flea per i nuovi restauri
Sara` Vittorio Sgarbi a presenziare stamane alle ore 11 alla presentazione dei nuovi interventi di restauro e di recupe...
Leggi
Stasera l'incontro “La sanità di tutti - Il ruolo dell'ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio”
“La sanità di tutti - Il ruolo dell`ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio” è il titolo dell`incontro ...
Leggi
Gubbio: "Occhio alle truffe", oggi incontro pubblico alla Sperelliana
Oggi alle ore 17 presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana si svolgerà l’iniziativa “Occhio alle truffe”, o...
Leggi
A Montefalco la lettera autografa di Benozzo Gozzoli
Torna per la prima volta in assoluto nella città di Montefalco la lettera autografa da Benozzo Gozzoli datata 27 giugno...
Leggi
Da Perugia 2019 alla nuova Universita' degli studi. Cultura protagonista a "Link" (ore 21.15 Trg)
Dalla sfida di Perugia 2019 e dei luoghi di S.Francesco, che attendono il mese di ottobre per sapere se saranno scelti c...
Leggi
Rinasce in Umbria la filiera della Canapa
Una risorsa preziosa che in Umbria occupava fino ai primi anni del ‘900 decine di migliaia di persone. Parliamo della Ca...
Leggi
Delegazione folignate all'ambasciata di Vienna l'11 aprile
Una delegazione del Comune di Foligno sarà ricevuta dall’ambasciata italiana a Vienna il prossimo 11 aprile, data simbol...
Leggi
Citerna: visita del Sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni
Per noi è stato motivo di grande onore – dichiara il Sindaco di Citerna- ricevere la visita del Sottosegretario Ilaria B...
Leggi
Puc1 San Pietro e Puc2 ex Ospedale: interviene il candidato Palazzari
In occasione della riunione con i componenti della costituenda lista civica "Impegno per Gubbio", il candidato a sindaco...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv