Skin ADV

A Trevi un fine settimana con cinema, musica, mostre d'arte e mercatini

A Trevi un fine settimana con cinema, musica, mostre d'arte e mercatini. Il week end inizia, venerdi' 24 luglio, con gli appuntamenti della rassegna "Cinema con Vista".

L’ultimo fine settimana di luglio a Trevi, è all'insegna della cultura e del divertimento. Il week end inizia, venerdì 24 luglio, con gli appuntamenti della rassegna "Cinema con Vista" nello splendido Ninfeo di Villa Fabri, con la proiezione del film "Favolacce" (f.lli D'Innocenzo, 2020); si prosegue sabato 25 luglio con il film "Gli anni più belli" (G.Muccino, 2020); per terminare domenica 26 luglio con il film di animazione "Trolls 2 – world tour" (2020) (Inizio spettacoli ore 21:30; i biglietti si possono acquistare il giorno dello spettacolo al botteghino di Villa Fabri in Via delle Fonti dalle ore 18:00, ingresso unico 5€). In programma poi per domenica 26 luglio, il consueto appuntamento della 4° domenica, dalle ore 9 fino al tramonto, con il Mercato delle Pulci in Piazza Garibaldi, dove poter trovare piccolo antiquariato, rigatteria, artigianato e tante curiosità. Gli espositori, piccoli artigiani, antiquari, collezionisti, saranno presenti per raccontarvi le storie dei loro oggetti in vendita, mobili restaurati, abiti, borse ed occhiali vintage, dipinti e bigiotteria. Contemporaneamente in Piazza Mazzini, c’è il Mercato del Contadino – Farmer’s Market. Sotto il portico comunale, saranno presenti produttori locali con le loro produzioni agricole stagionali, come legumi, miele, vino con cui farsi un regalo genuino durante una passeggiata per le vie del centro storico. Durante tutto il fine settimana, dalle 15.30 alle 18.30, a Palazzo Lucarini Contemporary sarà possibile visitare "PERFTORAN" la mostra personale di Petr Davydtchenko, che completa il percorso lì iniziato nel 2019, con Millennium Worm. Ora oltre a una pungente riflessione su questioni legate al consumo di cibo e agli abusi del progresso, Davydtchenko allarga la sua analisi agli effetti – su scala planetaria – del potere delle multinazionali farmaceutiche. Una proposta controversa ed estrema, di uno fra i più radicali e inafferrabili artisti internazionali della sua generazione, che anche questa volta non mancherà di suscitare dubbi e discussioni (L’esposizione sarà visitabile fino al 30 agosto 2020). A partire da domenica 26 luglio tonerà a Trevi il Festival Federico Cesi – Musica Urbis: "il suono dei borghi" giunto alla sua 13° edizione. Una ricca proposta con tanti eventi a ingresso libero ed in live streaming. Per la prima volta infatti, il festival sarà disponibile anche online.

Foligno/Spoleto
21/07/2020 15:33
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
"Federico e lo Studiolo a Palazzo Ducale": domani nuova serata culturale e di degustazione a Gubbio
Dopo il grande successo di “Battista Sforza, la donna e il potere”, l’ Associazioni Host con il sostegno dell’Associazio...
Leggi
Al Residence Chianelli musica al parco per i malati
Il ritorno alle attività del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” parte dal Parco del Sorriso di Serenella con un co...
Leggi
Trasporti; rimborsi titoli viaggio non goduti per lockdown: Melasecche, “Giunta regionale favorevole ma lo stato deve garantirci le risorse necessarie”
“La Giunta regionale ha sistematicamente ribadito la necessità che coloro che non hanno potuto utilizzare i titoli acqui...
Leggi
A Gualdo Tadino “L’ultima crociata” di Piergiuseppe Pesce
Promossa dal Polo Museale città di Gualdo Tadino, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, l’opera d’arte da gui...
Leggi
Coronavirus: tre nuovi positivi in Umbria
Tre nuovi contagi al Coronavirus si registrano in Umbria secondo i dati pubblicati nel sito della Regione e aggiornati a...
Leggi
Incidente a Padule di Gubbio: frontale tra 2 autovetture all'uscita dalla variante. Una donna ricoverata a Branca ma non e' grave
Incidente a Padule di Gubbio nella mattinata odierna, poco prima delle ore 8: un frontale si è verificato tra 2 autovett...
Leggi
Open day allo stabilimento Colacem a Ghigiano: in 170 alla visita guidata per capire come funziona una cementeria. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Dai combustibili utilizzati per l`alto forno, al controllo di qualità ambientale, dall`analisi quotidiana delle emission...
Leggi
Assisi: la fiction “Che Dio ci aiuti 6” si sposterà all’hotel Subasio
Proseguono nel centro storico di Assisi le riprese della fiction televisiva “Che Dio Ci aiuti 6” che andrà in onda su Ra...
Leggi
Il Comune di Nocera Umbra chiude il piano di rientro ed aumenta gli accantonamenti
Il Rendiconto della Gestione 2019 del Comune di Nocera Umbra rappresenta il raggiungimento di obiettivi finanziari e con...
Leggi
Utenti online:      618


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv