Skin ADV

A Villa Montesca torna “Alice e il parco delle meraviglie”, la festa della comunità educante di Città di Castello in programma da venerdì 27 a domenica 29 maggio

La storia dei baroni Franchetti, con la sua eredità morale che invita a valorizzare i talenti delle persone e le risorse del territorio, torna protagonista a Villa Montesca con “Alice e il parco della meraviglie”.

La storia dei baroni Franchetti, con la sua eredità morale che invita a valorizzare i talenti delle persone e le risorse del territorio, torna protagonista a Villa Montesca con “Alice e il parco della meraviglie”. Dopo la pandemia, la festa della comunità educante di Città di Castello riprende da venerdì 27 a domenica 29 maggio con il patrocinio del Comune, la partecipazione della società rionale “Quelli delà del ponte”, del Centro Studi Villa Montesca e il supporto di Sogepu. Il programma dell’evento sarà aperto domani sera alle ore 21.00 dall’esibizione del quartetto di fiati “La notte dei miracoli”, nell’ambito di una passeggiata nel parco in compagnia della musica e delle lettere di Alice Hallgarten. Il teatro sarà protagonista della serata di sabato con lo spettacolo dei “Suppergiù” dal titolo “I fratelli Karamazov (giallo di coppia)” a partire dalle ore 21.00. La giornata di domenica inizierà alle ore 9.00 con la passeggiata dall’ingresso di villa Montesca “Su per la collina”, che coinvolgerà i partecipanti fino alle ore 12.00, quando si terrà il pranzo al sacco o al ristorante. Dalle 14.30 prenderanno il via appuntamenti per grandi e piccoli: partite a scacchi con Daniel Scivales; le attività ludiche del progetto “Sorrisi senza frontiere” dell’associazione Hakuna Matata Odv Onlus; la visita a villa Montesca; il viaggio nelle curiosità del parco con Federico e i “Suppergiù”. Per tutto il pomeriggio sarà possibile divertirsi con le attività sportive del Centro Judo e Ginnastica Tifernate, del Rugby Città di Castello, della Pallavolo Città di Castello, del Marathon Club e della Scuola Calcio Cerbara e partecipare alle iniziative proposte da Capitan Eco, dal Gruppo Fermodellistico Valtiberino, dall’Isola della Fantasia e dagli Amici del Fumetto. Durante l’intero fine settimana della manifestazione sarà garantito il servizio bar presso il vicino campeggio. Per informazioni sarà possibile rivolgersi al numero di telefono 342.0009050.           

Città di Castello/Umbertide
26/05/2022 15:57
Redazione
Omicidio stradale: firmato protocollo operativo tra Regione Umbria e Procura Generale della Repubblica di Perugia
Definire in modo chiaro le modalità per permettere l’accertamento medico legale e tossicologico dei soggetti coinvolti i...
Leggi
“La forza del colore”, all’Ospedale le opere degli studenti del Liceo Artistico di Perugia
Diciassette pannelli (150 cm x100 cm) raffiguranti immagini del corpo umano viste al microscopio e un mosaico di un metr...
Leggi
Gesenu e Gesenu Energia presentano la nuova spazzatrice elettrica
È stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa la nuova spazzatrice elettrica il cui esercizio ved...
Leggi
Blitz contro i cinghiali: anche centinaia di agricoltori e allevatori umbri raggiungeranno la Capitale
Blitz contro i cinghiali venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 9.00 a Roma in piazza SS. Apostoli per scatenare la più grande...
Leggi
Norcia, convocato il Consiglio Comunale lunedì 30 maggio
E` convocato lunedì 30 maggio alle ore 9 presso lo Spazio DigiPASS (Centro di Valorizzazione) di Via Solferino il Consig...
Leggi
Torna il "Palio della Balestra" tra le città di Gubbio e Sansepolcro
Nel 2022 torna il "Palio della Balestra" in onore di Sant’Ubaldo tra le città di Gubbio e Sansepolcro nella data canonic...
Leggi
Gubbio: funerali Giovanni Pierotti, proclamato per domani il lutto cittadino
Per domani, giorno della celebrazione dei funerali di Giovanni Pierotti, il giovane eugubino scomparso tragicamente in u...
Leggi
Covid: Gimbe migliora la situazione dei contagi in Umbria
Migliora ulteriormente la situazione in Umbria della pandemia secondo il monitoraggio della fondazione indipendente Gimb...
Leggi
Gubbio: strada pompieri, partiti i lavori. Ecco tutti i dettagli
E’ stato particolarmente complesso e articolato il percorso progettuale e amministrativo che ha portato all’inizio dei l...
Leggi
C.Castello: studenti in prima linea nella tutela e valorizzazione delle api
In occasione della giornata mondiale delle api,  si è svolto presso la sala consiliare un incontro organizzato dall’ammi...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv