Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
A lezione in discoteca, carabinieri in consolle nel disco-pub Hart Music di Gualdo Cattaneo
Centocinquanta sedicenni hanno partecipato alla "Serata Educational" di giovedì scorso nel corso della quale i carabinieri hanno tenuto nella originale location di una discoteca una lezione sugli effetti delle sostanze d'abuso
Erano oltre 150 i sedicenni partecipanti alla "Serata Educational" di giovedì scorso nel corso della quale i carabinieri hanno tenuto, nella originale location di una discoteca, una insolita lezione sugli effetti delle sostanze d’abuso. Centocinquanta volti attentissimi che, spenta la musica e accese le luci, hanno ascoltato le parole del colonnello Pietro Dimase, comandante provinciale dei carabinieri di Perugia, e quelle del capitano Alessandro Barone, comandante della Compagnia di Foligno. Provenivano da Anzio e Lanciano, gli improvvisati studenti del giovedì sera, in gita d’istruzione in Umbria. Suggerimenti, riflessioni, esortazioni. E il disco-pub Hart Music di Gualdo Cattaneo si è trasformato per una serata in una specie di college americano anni Cinquanta, con tanto di corsi d’etichetta e buone maniere. Solo che stavolta non si tratta di bon ton. La posta in gioco è davvero alta. Lo hanno ribadito più volte i due ufficiali dell’Arma nella occasionale veste di formatori. Seduti a ferro di cavallo intorno ai due carabinieri-oratori, gli studenti hanno ascoltato in religioso silenzio le loro parole. Un messaggio forte, quello dei carabinieri che irrompono in discoteca non per un blitz ma per salire in cattedra. Sull’esatta percezione del rischio si è soffermato il capitano Alessandro Barone che ha evidenziato l’allarmante diffusione di una mancata percezione del pericolo da parte dei giovani. Guardarsi, poi, dai falsi amici, quelli che offrono a buon mercato, al prezzo di una pasticca, lo sballo del sabato sera. Della irreversibilità del percorso ha invece trattato il colonnello Pietro Dimase che ha osservato come basti davvero poco per entrare nel giro ma viceversa sia poi estremamente complesso uscirne. “Uno spinello - ha affermato il colonnello Dimase – rappresenta spesso il primo passo verso il buio tunnel della tossicodipendenza”, sostenendo con ciò la tesi secondo la quale le droghe leggere fungerebbero a tutti gli effetti da anticamera a quelle pesanti. Attenti a non diffondere l’immagine sbagliata di un proibizionismo tout court, i due ufficiali dei carabinieri hanno infine rimarcato il concetto di limite, diverso per ognuno. Un limite che se superato espone sé e altri a inimmaginabili pericoli. Non si criminalizza di certo un bicchiere di vino ma l’eccesso rappresenta in ogni caso una minaccia. Una specie di Codice del sabato sera, quello tracciato dai carabinieri. Si replicherà domani, stessa ora-stesso luogo, anche se le serate educational, coordinate dal Centro Studi Esg 89 nell’ambito del programma EuroSchool Umbria 2007, proseguiranno fino al 31 maggio con il coinvolgimento di circa 5.000 studenti.
27/03/2007 19:26
Redazione
Twitter
27/03/2007 19:16
|
Attualità
Foligno. Via Campagnola, se non bastano 86 denunce
Ha collezionato qualcosa come 86 denunce l’avvocato Stefano Zuccarini, consigliere provinciale di Forza Italia, che con ...
Leggi
27/03/2007 19:03
|
Attualità
Giancarlo Liboni: “Offesa la mia famiglia, dovranno risarcirmi”
Giancarlo Liboni, fratello del più noto Luciano passato alle cronache come il Lupo, all’appuntamento con la stampa si pr...
Leggi
27/03/2007 17:00
|
Cultura
A Gubbio la mostra internazionale artisti contemporanei
Si terrà dal 31 marzo al 15 aprile presso gli Arconi di Palazzo dei Consoli in via Baldassini a Gubbio la seconda edizio...
Leggi
27/03/2007 16:47
|
Attualità
La città di Gubbio rilancia il progetto “Terra Mater”
La città di Gubbio rilancia il progetto “Terra Mater” e lo fa partendo dalle Tre Carte elaborate rispettivamente nel 198...
Leggi
27/03/2007 16:35
|
Cultura
L’organo Morettini in Santa Croce ad Umbertide protagonista del secondo concerto dell` Accademia Musicale Tiberina
L’Accademia Musicale Tiberina organizza per domenica prossima alle 18 presso la Chiesa Museo di Santa Croce di Umbertide...
Leggi
27/03/2007 16:33
|
Attualità
Altotevere: Presentazione delle ipotesi di tracciato della Superstrada E78
Il sindaco tifernate Fernanda Cecchini e l’assessore regionale alle infrastrutture Giuseppe Mascio saranno presenti all’...
Leggi
27/03/2007 16:32
|
Sport
Fair Play tra i giovani in Alto Tevere
Un bell’episodio di calcio giovanile è quello è quello che ha visto per protagonista un calciatore della formazione alli...
Leggi
27/03/2007 16:20
|
Politica
L`assemblea congressuale riconferma Roberto Perugini Segretario dell’Unione Comunale dei DS di Città di Castello
Roberto Perugini riconfermato Segretario dell’Unione Comunale dei DS di Città di Castello. A deciderlo l`assemblea congr...
Leggi
27/03/2007 16:09
|
Costume
Gubbio: al Teatro Comunale lo spettacolo “Alleluia, brava Gente!”
Sei mesi di prove che hanno coinvolto un centinaio di ragazzi, uniti da una vera e propria passione per il teatro. Anche...
Leggi
27/03/2007 15:57
|
Attualità
Gli Stadio a Città di Castello
Gli Stadio hanno scelto l’Umbria per prepararsi al loro prossimo tour e sono arrivati ieri (martedì) a Città di Castello...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
352
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv