Skin ADV

Gubbio: al Teatro Comunale lo spettacolo “Alleluia, brava Gente!”

Sarà in scena al Teatro Comunale di Gubbio da venerdì 30 marzo fino a domenica primo aprile, alle ore 21 lo spettacolo teatrale presentato dai giovani della diocesi di Gubbio “Alleluia, brava Gente!”.
Sei mesi di prove che hanno coinvolto un centinaio di ragazzi, uniti da una vera e propria passione per il teatro. Anche nel 2007 i giovani della diocesi di Gubbio presentano uno spettacolo teatrale. Si tratta di “Alleluia, brava Gente!”, commedia musicale in due tempi tratta dall’omonimo allestimento di Garinei e Giovannini. Sarà in scena al Teatro Comunale di Gubbio da venerdì 30 marzo fino a domenica primo aprile, sempre alle ore 21. Per i giovani eugubini – guidati come sempre dai registi Carlo Nardelli e don Mirko Orsini – è l’undicesimo anno di attività. “E’ un momento aggregativo forte – spiega proprio don Mirko – dove ognuno mette in gioco i doni che il Signore gli ha fatto. Ogni ragazzo difatti ha grandi qualità e grinta che lo rende capace di mettersi in gioco, anche dove riesce meno, provando a se stesso e agli altri di saper superare le difficoltà”. “Sono ragazzi capaci di mettere il cuore e di credere nelle cose che fanno e negli impegni che prendono – aggiunge Carlo Nardelli – e questo è quello che hanno dimostrato in questi sei mesi di prove, dove non è mancato mai l’entusiasmo e la voglia di stare insieme lavorando ad un progetto”. Lo slogan del gruppo è diventato: “se i ragazzi credono in ciò che fanno, possono fare cose stupende”. Allora, attraverso le tre rappresentazioni in programma, i giovani eugubini vorrebbero trasmettere quello che hanno vissuto insieme in questi mesi. Come già accaduto anche negli spettacoli precedenti, la preoccupazione non è solo quella di fare stare insieme i ragazzi, ma anche di seguire la loro crescita umana e cristiana. Non a caso, l’intero ricavato delle serate sarà destinato alla Caritas diocesana di Gubbio e alla Cooperativa “Madonna della Divina Provvidenza”. “Alleluia, brava gente!” è un’allegra e pittoresca ballata medievale che racconta la storia di una coppia di imbroglioni, Ezzelino e Ademar, che con il loro colorito e ameno latino maccheronico vanno di città in città a gabbare la gente che vive nel timore della fine del mondo. Siamo infatti alla vigilia dell’anno mille e i due protagonisti, arrivati sulla piazza di un paese, vengono coinvolti, loro malgrado, nei riti e nelle superstizioni originate dalla profezia di un monaco che aveva predetto l’arrivo di un uomo dal mantello bianco, l’unico in grado di salvare tutti dalla “fini mundi”, la fine del mondo. Ezzelino e Ademar approfittano con furbizia della credulità del popolo e, attraverso una serie di equivoci, manipolazioni, finti miracoli e imbrogli, cercano di arricchirsi e di conquistare l’amore di Belcore e Peronella. La commedia musicale debuttò al Teatro Sistina di Roma nel 1970 con enorme successo, grazie alla bravura dei due protagonisti, interpretati da Renato Rascel e Gigi Proietti e alle musiche composte da Domenico Modugno.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/03/2007 16:09
Redazione
Gli Stadio a Città di Castello
Gli Stadio hanno scelto l’Umbria per prepararsi al loro prossimo tour e sono arrivati ieri (martedì) a Città di Castello...
Leggi
Appello dell`azienda Caprai per il Sagrantino e Montefalco
``Ritorno al futuro, la sfida della qualita` per il territorio di Montefalco nel terzo millennio``: e` il significativo ...
Leggi
Umbertide. Conferenza stampa per il progetto “Filiera del lino in Umbria”.
Si terrà domani, alle ore 17,00 presso la Residenza Comunale di Umbertide, la Conferenza Stampa per presentare l’ adesio...
Leggi
Gubbio: un disegno ispirato al tema della pace
Si chiama "Celebriamo la pace" ed è il concorso che ha visto impegnati i ragazzi delle classi III E e III F della scuola...
Leggi
C.Castello. La Cisl attacca la diregenza della "Muzi Betti".
“Per il futuro della Muzi Betti serve una svolta, altrimenti sarà pubblica protesta”. Queste parole riassumono il pensie...
Leggi
Gubbio: nuova sede per Spirit onlus, l`ippoterapia contro la disabilità
La Spirit onlus, l`associazione eugubina di riabilitazione equestre, ha una nuova sede. Domenica infatti sono stati inau...
Leggi
Cruccolo, esonero improvviso: squadra a Spuri
La voglia di dare uno scossone all’ambiente per credere ancora nel primo posto. Il Gualdo ha risolto il proprio rapporto...
Leggi
Umbertide. Vertice dell` UDC.
Si è tenuto ad Umbertide un importante incontro dei rappresentanti del partito dell’ Udc di vari Comuni altotiberini, Ci...
Leggi
C.Castello. Boom delle visite specialistiche.
Nel 2006 c’è stata una forte richiesta di visite specialistiche ambulatoriali sia a Città di Castello che ad Umbertide. ...
Leggi
Umbertide. "In bici sotto i ponti" cambia volto ad Umbertide.
Il progetto “In bici sotto i ponti”, realizzato da Lio Parcianello e vincitore del concorso “UmbertIdea”, cambierà compl...
Leggi
Utenti online:      308


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv