Skin ADV

A pieno regime il Centro regionale per il trattamento delle ferite difficili dell’Ospedale di Assisi

A pieno regime il Centro regionale per il trattamento delle ferite difficili dell'Ospedale di Assisi. Una nuova risorsa per la popolazione anziana e i malati cronici.

A 6 mesi dall’apertura all’ospedale di Assisi, funziona a pieno regime il primo centro regionale interamente dedicato al trattamento delle ferite difficili, del piede diabetico e delle lesioni da pressione, diretto dal dr. Marino Cordellini. “Il nostro, è il primo centro in Umbria e tra i pochi in Italia rivolto alla cura di ulcere e ferite con guarigione complessa – ricorda Andrea Casciari Direttore Generale della USL Umbria 1 - patologie in progressivo aumento di incidenza soprattutto nella popolazione anziana e nei malati cronici, diabetici, cardiopatici. Nei primi 5 mesi di attività, sono stati circa 100 gli interventi chirurgici eseguiti, grazie alla disponibilità di 6 posti letto dedicati. A livello ambulatoriale invece vengono trattati mediamente 30 pazienti a settimana. Tengo a sottolineare che i pazienti non vengono mai lasciati soli nell’affrontare una patologia di difficile gestione in quanto a seguito della dimissione ospedaliera è stata attivata l’assistenza territoriale al Centro di salute di Bastia Umbra e tutti gli accessi necessari a domicilio del paziente”. Nel Centro, insieme al Dr. Mariano Cordellini, lavorano chirurghi ricostruttori di grande esperienza, come Andrea Calabrese, Marco Felici e Lavinia Ceccaccio, in integrazione con un gruppo multidisciplinare di specialisti, con gli infermieri e gli operatori socio sanitari dell’Ospedale di Assisi e in collaborazione con due specialisti dell’Ospedale di Perugia: Cristiana Vermigli, diabetologa esperta del piede diabetico e Maurizio Fiorio infettivologo. “Il prossimo passo – continua Andrea Casciari - sarà quello di collegare il Centro per le ferite difficili con l’assistenza domiciliare di tutti i distretti sanitari regionali, fino ad arrivare, in maniera più ambiziosa, a costituire un centro di riferimento nazionale sia per il trattamento dei pazienti provenienti da diverse regioni ma anche per la formazione permanente di medici ed infermieri”. L’accesso alla struttura avviene con due modalità: attraverso il trasferimento da altri ospedali della regione oppure tramite la richiesta di “Visita specialistica per ferite complesse” del proprio medico di medicina generale, prenotabile al CUP. In quest’ultimo caso, sarà poi il chirurgo a decidere il percorso di ricovero. Il Centro per le ferite difficili afferisce alla struttura di Chirurgia plastico ricostruttiva che evidenzia anch’essa un’attività in forte sviluppo: il numero di interventi è passato dai 1418 del 2016, ai 1775 del 2017, con una stima per il 2018 di 2400. Allo stesso modo le prestazioni ambulatoriali sono passate dalle 4384 del 2016 alle 6000 previste per il 2018.

Assisi/Bastia
21/09/2018 09:41
Redazione
Quadrilatero caos, cantieri bloccati nelle Marche: stamane riunione congiunta di Prima e Seconda commissione
E` in programma stamane, Lunedì 24 settembre la riunione congiunta di Prima e Seconda commissione per l’audizione del pr...
Leggi
Umbertide, un premio alle imprese che innovano e una borsa di studio intitolati a Giuseppe Codovini: stasera nel Trg Economia (TRG ore 20.30)
Ad un anno dalla scomparsa di Giuseppe Codovini, imprenditore, socio e amministratore delegato del Gruppo Tiberina di Um...
Leggi
I treni della Regione Umbra non sembrano voler ripartire. Salta anche la data presunta per il 24 settembre
L`agenzia ferroviaria umbra non ripartirà. Salta infatti anche la data presunta del 24 settembre, sperata dall`assessora...
Leggi
Gubbio: bambini e ragazzi protagonisti al Festival del Medioevo tra letture, giochi di ruolo e teatro delle ombre
Il Festival del Medioevo 2018 è ricco di eventi collaterali al programma delle Lezioni di Storia. Appuntamenti pensati p...
Leggi
Gubbio, Espeche pronto per Pesaro: "Servirà il miglior Gubbio. Qui l'ambiente giusto per costruire qualcosa di importante"
Il Gubbio, che ieri è stato ricevuto in tutte le sue componenti dal Vescovo nella Basilica di Sant`Ubaldo, affronterà do...
Leggi
Perugia, prove di Palermo: in difesa rientra Gyomber, ballottaggio Mustacchio - Mazzocchi a destra
Si prepara il Perugia, che sabato alle 15 sarà di scena al “Barbera” contro il Palermo nel quarto turno di B. Dopo 20 ...
Leggi
Pallavolo, prende vita il progetto “Augusta Perusia Volley Group”
Il prossimo 22 settembre sarà un giorno importante per i tanti appassionati di pallavolo dell’Umbria. Al PalaBarton di P...
Leggi
C.Castello: nuova iniziativa sociale alla Mostra del Cavallo
“Alla Mostra Nazionale del Cavallo quest’anno è stata scritta anche una bella pagina di solidarietà da parte dei tanti v...
Leggi
Protocollo d’intesa per la prevenzione e contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi “sensibili” di Confindustria Umbria e delle aziende associate
Questa mattina, alla presenza del signor Questore del capoluogo umbro dottor Giuseppe Bisogno è stato sottoscritto un Pr...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv