Skin ADV

A "Link" il presidente del Consorzio di Bonificazione Umbra Montioni lancia l'allarme siccità:"A rischio la stagione irrigua". Replica sabato h.12.45

E' un'Italia, un'Umbria, un territorio quello dell'Alto Chiascio, riserva naturale dei bacini idrici dell'Alta Umbria, dove piove sempre di meno.

E' un'Italia, un'Umbria, un territorio quello dell'Alto Chiascio, riserva naturale dei bacini idrici dell'Alta Umbria, dove piove sempre di meno.

Lo hanno dimostrato dati alla mano Pierluigi Gioia e Fabio Paudelli di Umbria Meteo nell'ultima puntata di Link, in onda tutti i mercoledì sera , in diretta alle ore 21.

Il grafico, su un arco di tempo di un secolo relativo alla stazione metereologica della Regione posizionata in Appennino a Gualdo Tadino, mostrano una diminuzione della media di precipitazioni nell'arco di un secolo 1920 – 2020 piuttosto marcata. Una situazione che diventa molto più complessa se si considera che molte di queste precipitazioni non sono più di carattere nevoso, che garantiscono riserve idriche su lungo tempo, ma sempre più spesso sono fenomeni torrenziali, che dilavano ma non trattengono.

Le ricadute di un inverno al momento siccitoso si vedono sulle sorgenti, ad oggi quasi tutte in rosso con previsioni da qui alle prossime settimane non migliori, ma anche sui corsi irrigui. Ne ha dato testimonianza il presidente del Consorzio di Bonificazione Umbra Paolo Montioni che ha parlato di una situazione molto critica riguardo ai bacini di accumulo di Foligno, Spoleto e Trevi , che mette a rischio la stagione irrigua.

Al link qui sotto un brano del suo intervento: 

https://youtu.be/e38Rf0YY47o

La trasmissione "Link" in replica sabato alle 12.45 e domenica alle ore 18 sul canale 11. 

Foligno/Spoleto
18/02/2022 09:09
Redazione
Volley: il coach di Fenerbahce Castellani consegna a Barbara Bettelli una targa commemorativa in ricordo di Francesco Allegrucci
Momento davvero suggestivo ieri sera al Palabarton quando prima della partita di Champions League di volley tra Sir Sico...
Leggi
Assessore regionale alla Salute Coletto: "Approvati i criteri per i ristori delle attività socio-sanitarie per 2.7 milioni di euro. In itinere delibera per revisione tariffe"
L` assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, ha reso noto che la Giunta, su sua proposta, ha stabilito i criteri e ...
Leggi
Covid: in Umbria curva epidemia è decrescente. Secondo report Regione in calo anche incidenza e RDt diagnosi
Mostra un andamento decrescente rispetto alle settimane precedenti, la curva dell` epidemia Covid in Umbria. E lo stesso...
Leggi
A Foligno il meeting "Good practices for Covid-Safe Events"
Si è tenuto all` auditorium della sede di Sviluppumbria di Foligno, il meeting internazionale "Good practices for Covid-...
Leggi
Truffe: Gesenu :" Nessun operatore incaricato di passare nelle case degli utenti"
In riferimento a segnalazioni relative a persone che si presentano a domicilio dei cittadini a nome di Gesenu, l`Azienda...
Leggi
Controlli sul trasporto merci e passeggeri, la Polizia Stradale tra Foligno e Assisi
Sono in corso i controlli della Polizia Stradale finalizzati alla verifica delle norme previste per il trasporto delle m...
Leggi
Lo studente del “Casimiri” Giacomo Carlotti a “Link”, trasmesso in diretta da TRG, per parlare di clima
C’era anche Giacomo Carlotti, studente della 4^ C del Liceo scientifico “Casimiri”, tra gli ospiti del rotocalco “Link”,...
Leggi
Gubbio: la Lega chiede azioni concrete su politiche del lavoro, natalità e spopolamento
Politica del lavoro, sostegno alla natalità e iniziative per fermare lo spopolamento: più azioni concrete da parte dell’...
Leggi
Viola il divieto di avvicinamento, fermato dalla Polizia di Stato a Santa Maria degli Angeli
La Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Assisi, nel corso di uno specifico servizio di monitoraggi...
Leggi
Covid: tornano meno di 200 i ricoverati in Umbria
Tornano meno di 200 i ricoverati Covid in Umbria, 194 al 17 febbraio e dieci in meno di mercoledì, secondo quanto riport...
Leggi
Utenti online:      700


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv