Skin ADV

Covid: in Umbria curva epidemia è decrescente. Secondo report Regione in calo anche incidenza e RDt diagnosi

Mostra un andamento decrescente rispetto alle settimane precedenti, la curva dell' epidemia Covid in Umbria.

Mostra un andamento decrescente rispetto alle settimane precedenti, la curva dell' epidemia Covid in Umbria. E lo stesso fa anche la media mobile a sette giorni, mentre l' incidenza settimanale per 100.000 abitanti al 15 febbraio è pari a 768 (era 1.084 sette giorni fa). L' RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni diminuisce attestandosi ad un valore di 0,71 (era 0,80). Emerge dal report elaborato dal Nucleo epidemiologico della Regione Umbria sull' andamento dei contagi. L' incidenza settimanale per classi di età evidenzia - secondo l' analisi - un trend in leggera diminuzione per tutte le classi d' età, ma si riscontrano ancora valori elevati e al di sopra della media nelle fasce due -19 e 25-44 anni. Per gli epidemiologi tutti i Distretti mostrano un trend in diminuzione dei tassi di incidenza: sono comunque quattro quelli che superano i 1.000 casi per 100.000 abitanti. Rispetto alla settimana precedente dai dati emerge una leggera diminuzione nell'' impegno ospedaliero regionale, mentre si registrano nella settimana 7-13 febbraio 35 decessi. Per quanto riguarda la situazione tra gli operatori delle Aziende sanitarie ed ospedaliere, si riscontrano 275 attualmente positivi, 140 in meno rispetto a 15 giorni fa. Andamento in calo - emerge sempre dal report - anche per i casi positivi nelle strutture carcerarie, 26 attualmente, in calo di 31 unità rispetto alla rilevazione di 15 giorni fa. Nelle strutture residenziali e semiresidenziali si riscontra invece un leggero aumento dei casi, con 516 attualmente positivi, 51 in più rispetto a 15 giorni fa.

Perugia
17/02/2022 20:15
Redazione
A Foligno il meeting "Good practices for Covid-Safe Events"
Si è tenuto all` auditorium della sede di Sviluppumbria di Foligno, il meeting internazionale "Good practices for Covid-...
Leggi
Truffe: Gesenu :" Nessun operatore incaricato di passare nelle case degli utenti"
In riferimento a segnalazioni relative a persone che si presentano a domicilio dei cittadini a nome di Gesenu, l`Azienda...
Leggi
Controlli sul trasporto merci e passeggeri, la Polizia Stradale tra Foligno e Assisi
Sono in corso i controlli della Polizia Stradale finalizzati alla verifica delle norme previste per il trasporto delle m...
Leggi
Lo studente del “Casimiri” Giacomo Carlotti a “Link”, trasmesso in diretta da TRG, per parlare di clima
C’era anche Giacomo Carlotti, studente della 4^ C del Liceo scientifico “Casimiri”, tra gli ospiti del rotocalco “Link”,...
Leggi
Gubbio: la Lega chiede azioni concrete su politiche del lavoro, natalità e spopolamento
Politica del lavoro, sostegno alla natalità e iniziative per fermare lo spopolamento: più azioni concrete da parte dell’...
Leggi
Viola il divieto di avvicinamento, fermato dalla Polizia di Stato a Santa Maria degli Angeli
La Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Assisi, nel corso di uno specifico servizio di monitoraggi...
Leggi
Covid: tornano meno di 200 i ricoverati in Umbria
Tornano meno di 200 i ricoverati Covid in Umbria, 194 al 17 febbraio e dieci in meno di mercoledì, secondo quanto riport...
Leggi
La procura di Perugia indaga sulla morte del biologo no vax Franco Trinca
La procura di Perugia indaga sulla morte del biologo no vax Franco Trinca, tra i coordinatori del Movimento "Uniti per l...
Leggi
Gubbio: convegno su architettura sostenibile
Sarà una due giorni all’insegna della sostenibilità nel territorio quella promossa da Associazione Terracomunica...
Leggi
Assisi: in corso la consegna dei kit di sacchi per la raccolta differenziata porta a porta
Tutti i cittadini residenti nel territorio comunale potranno ritirare i kit di sacchi per la raccolta differenziata per ...
Leggi
Utenti online:      749


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv