Skin ADV

ANCI, confronto sindaci-parlamentari sul post sisma: preoccupazione per i riflessi negativi sul turismo

ANCI, confronto sindaci-parlamentari umbri sugli effetti del post sisma: preoccupazione per i pesanti riflessi negativi sul turismo. Richieste agevolazioni per messa a norma degli edifici.

Fa il punto della situazione post sisma il presidente di Anci Umbria Francesco De Rebotti, in apertura dell’Assemblea dei Comuni tenutasi ieri alla presenza di alcuni parlamentari eletti in Umbria (Nadia Ginetti, Valeria Cardinali, Tiziana Ciprini, Pietro Laffranco Filippo Gallinella), del presidente di Anci Umbria PRO.CIV Emiliano Belmonte e dell’architetto Alfiero Moretti, dirigente per la protezione civile della Regione Umbria.

Sul fronte dei Comuni sono emerse forti preoccupazioni per l’impatto che gli eventi sismici stanno producendo sull’economia locale, in particolare sul comparto turistico. Si rileva su tutto il territorio un fortissimo danno causato dal fatto che la percezione, diffusa dai mezzi di comunicazione, è quella di una regione ugualmente e uniformemente colpita e pericolosa.

Al riguardo si rende necessario da parte di tutte le istituzioni una forte azione mirata, sia a chiarire la situazione reale che alla promozione del patrimonio artistico e naturale di tutto il territorio umbro.

Si condivide la scelta fatta dal Commissario straordinario di concentrare le risorse stanziate, 8 miliardi di euro, in favore dei Comuni maggiormente colpiti, fermo restando che ci saranno delle risorse specifiche per affrontare i danni in tutti gli altri Comuni che, saranno attribuiti all’evento sismico, dopo attenta valutazione.

Inoltre, di fondamentale importanza è l’urgente necessità della previsione di agevolazioni economiche e procedurali per la messa a norma degli edifici pubblici, soprattutto dei plessi scolastici. Per intervenire sull’edilizia scolastica sarebbe necessario che l’impegno di risorse in questo ambito non sia solo escluso dal Patto di Stabilità, ma che vengano contestualmente individuate delle soluzioni nella Legge di Bilancio per poter superare i limiti di indebitamento della spesa corrente dei Comuni (indagini diagnostiche).

Per quanto riguarda i beni culturali, imprescindibili dal modello di turismo in Umbria, la Regione ha fatto presente che pur riconoscendo le esigenze dei Comuni, è necessario trovare un compromesso tra la tutela del bene e la sicurezza delle persone, chiedendo anche maggiore elasticità alle Sovrintendenze.

Altro tema dibattuto, quello della viabilità, affrontato da due punti di vista principali, il primo relativo al potenziamento della viabilità secondaria, che in alcune zone si rende necessario in caso di problemi sull’arteria principale, come anche di recente accaduto in Valnerina e, in seconda istanza, ma non meno importante è la questione relativa alla manutenzione di tutte le strade e cioè l’individuazione di specifiche risorse, affinché l’alto costo di questi interventi non rientri nella manutenzione ordinaria e quindi nella spesa corrente.

I parlamentari intervenuti hanno confermato di aver sostenuto la gran parte delle problematiche evidenziate e si sono impegnati già nella prossima approvazione della Legge di Bilancio, a continuare a sollecitare il Governo perché vengano individuate sia le risorse che le modalità di utilizzo.

 

Perugia
29/11/2016 09:49
Redazione
Valentini per la narrativa, ex aequo Piersanti-Lamarque per la poesia: applausi ai vincitori del premio letterario "Onor d'Agobbio"
Successo e applausi per la III edizione del premio letterario "Onor d`Agobbio" che ha visto sabato una ampia partecipazi...
Leggi
Gubbio, domani sera nelle Sale degli Arconi serata di solidarieta' con la "Cena Norcina"
E` in programma domani sera venerdì 2 dicembre alle ore 20 presso gli Arconi di via Baldassini, una cena solidale a favo...
Leggi
Gualdo Tadino, al via il primo Presepio emozionale. Frate Indovino ospite a "Trg Plus" (ore 13.30)
E` ospite alla rubrica "Trg Plus" (oggi replica ore 13.30) padre Mario Collarini ovvero il direttore delle edizioni di "...
Leggi
Nocera Umbra: incidente lungo la galleria Costantini, tre feriti
Tre feriti, di cui due ricoverati all’ospedale di Branca ed uno in quello di Foligno: è il bilancio dell’incidente strad...
Leggi
Foligno, su Urbanelli piomba il Pontevalleceppi, Seye Mame appetito dal Pineto. La Subasio strizza l'occhio ad Adamo
In casa Foligno è cominciata una settimana decisiva per quanto rigurda l`imediato futuro societario e quello della maggi...
Leggi
C.Castello. Al via le conferenze di approfondimento sull'arte del Maestro Alberto Burri
Nell’ambito delle iniziative collaterali alla mostra Burri Lo Spazio di Materia / tra Europa e USA, che sta tra l’altro ...
Leggi
"Il Gubbio e' in salute ed e' pronto per il trittico in una settimana": parola di Negro, preparatore atletico rossoblu' ieri sera a "Fuorigioco". Intanto cade il Venezia
"Il Gubbio e` in salute ed e` pronto per il trittico di gare in una settimana": parola di Francesco Negro, preparatore a...
Leggi
San Giustino Volley, in Serie D cadono le altotiberine cedono di schianto contro Rivotorto 0-3
In un sabato non certo da ricordare per il San Giustino Volley, è accaduto che anche la compagine di Serie D – in campo ...
Leggi
Presentato il programma del Natale a Gualdo Tadino. Presciutti:"Noi non accendiamo un albero, ma 45 giorni di festa"
A Gualdo Tadino il Natale è più grande . Con questo slogan la città si appresta, il prossimo 1 dicembre, a dare il via a...
Leggi
Risultati record per la " Colletta Alimentare": aiuto per 25 mila umbri in difficoltà
In questo periodo di crisi economica sono tanti gli umbri che non ce la fanno ad arrivare a fine mese. Grazie alla colle...
Leggi
Utenti online:      589


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv