Skin ADV

ASL 1: al via da oggi le vaccinazioni contro l'influenza stagionale 2010-11

ASL 1: al via le vaccinazioni contro l'influenza stagionale 2010-11. Da oggi 14 ottobre i medici di medicina generale inizieranno a vaccinare i cittadini di età superiore o uguale a 65 anni.
Parte la prima fase di vaccinazione contro l’influenza stagionale. A partire da oggi giovedì 14 ottobre i cittadini di età uguale e superiore ai 65 anni saranno vaccinati dai propri medici di famiglia presso gli ambulatori o presso il proprio domicilio per gli assistiti non deambulanti. La vaccinazione ha un obiettivo individuale, quello di prevenire le complicanze dell’influenza ed un obiettivo di collettività, quello di ridurre la circolazione del virus influenzale. Al fine di raggiungere gli obiettivi di salute è comunque auspicabile vaccinare almeno il 75% dei cittadini di età superiore o uguale ai 65 anni. La ASL 1 ricorda che è necessario vaccinarsi ogni anno perché il virus tende a modificarsi e la composizione del vaccino viene aggiornata. Inoltre, considerando che lo scorso anno si è verificata un’anticipazione dell'epidemia in pieno autunno, raccomanda agli anziani di vaccinarsi nel corso del mese di ottobre o al massimo entro novembre. I vaccini contro l'influenza, che garantiscono una protezione molto alta, sono autorizzati dal Ministero della Salute per la vaccinazione di soggetti di età superiore ai 6 mesi, sulla base di studi di efficacia e sicurezza condotti su tutte le fasce di età. Lo scorso anno, durante la campagna di vaccinazione contro l'influenza stagionale 2009-2010, i medici di famiglia del territorio della ASL 1 hanno vaccinato circa 23.500 anziani, raggiungendo il 73,5% di tutti gli anziani residenti. I cittadini di età compresa tra 0 e 64 anni appartenenti alle categorie a rischio per patologia o per attività professionale saranno vaccinati in una seconda fase, secondo modi e tempi che saranno comunicati non appena le competenti strutture del Ministero rilasceranno l'autorizzazione annuale alla somministrazione.

14/10/2010 10:16
Redazione
E-78, oggi l`incontro al ministero
Le Marche hanno concluso l`iter procedurale relativo al completamento della Fano-Grosseto. Ora si apre il problema dei f...
Leggi
Oggi a Gualdo Tadino la "Carmen" di Bizet
Oggi mercoledì 13 ottobre alle ore 20,00 presso il Cinema Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino in via Don Bosco 50, lo spet...
Leggi
Comunità montane: giunta, verso ddl per riordino funzioni
Un ente pubblico, non economico, con caratteristiche di agenzia operativa, cui affidare la realizzazione di interventi e...
Leggi
Venerdì 15 ottobre la presentazione del protocollo d’intesa tra la Provincia ed il CTP di Città di Castello
E’ in programma per venerdì 15 ottobre alle ore 11 presso la sala riunioni dei Servizi Provinciali decentrati di Umberti...
Leggi
Giovani imprenditori in visita alla Kemon di San Giustino
Sono stati oltre 40 i Giovani Imprenditori di Confindustria Perugia che hanno partecipato alla visita aziendale agli sta...
Leggi
Rete scolastica, la Provincia avvia la fase della partecipazione
La Provincia di Perugia avvia la fase partecipativa per ascoltare e coordinare le esigenze e i bisogni per la definizion...
Leggi
Calcio: Gubbio verso la Lucchese
Torna ad allenarsi oggi pomeriggio il Gubbio in vista dell’impegno di Coppa Italia di domani sera al Porta Elisa di Lucc...
Leggi
Provincia, occupazione e strade
Tra gli Ordini del Giorno approvati nell’ultima seduta del consiglio provinciale c’è anche quello con l’annullamento del...
Leggi
Calcio: Foligno già al lavoro
Foligno al lavoro già da ieri per preparare l`impegno contro il San Marino di domani alle 15.30 al Blasone, valevole com...
Leggi
C.Castello, riorganizzazione diocesana
Non è sicuramente facile per Mons. Domenico Cancian la riorganizzazione delle varie parrocchie dislocate nel territorio....
Leggi
Utenti online:      640


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv