Skin ADV

Accesa a Norcia la fiaccola benedettina

E' stata accesa a Norcia la fiaccola benedettina "Pro Pace et Europa Una" che ha aperto ufficialmente il "Marzo benedettino".

È stata accesa a Norcia la fiaccola benedettina "Pro Pace et Europa Una" che ha aperto ufficialmente il "Marzo benedettino". Per la prima volta dal dopo sisma, la fiaccola è stata accesa nella cripta della Basilica di San Benedetto, liberata dalle macerie. Ad accenderla è stata la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei che ha partecipato all'evento, seppur in forma ristretta a causa delle limitazioni anti Covid. Luce di San Benedetto che quest'anno, per via della pandemia, non travalicherà i confini nazionali, ma farà tappa in due ospedali simbolo della lotta al coronavirus: lo "Spallanzani" di Roma e il "Giovanni XXIII" di Bergamo. "Essere qui oggi è guardare alla speranza", ha detto la presidente Tesei. La governatrice ha sottolineato, inoltre, il fatto che "la ricostruzione post terremoto sta dando i suoi primi segni, anche se la strada da percorrere è ancora molto lunga". Dal vescovo Boccardo è arrivato, invece, un forte richiamo per il nuovo governo: "Deve prestare ancora più attenzione a questi territori che si trovano a vivere due tragedie, il terremoto e il Covid". Il sindaco Alemanno ha evidenziato "l'emozione di essere tornati ad accendere la fiaccola nella cripta. E' una nuova luce di speranza sulla ricostruzione ormai avviata".

Perugia
27/02/2021 18:35
Redazione
Week end di riposo per la Job Italia Città di Castello dopo la vittoria a Foligno contro l’Italchimici
Week end di riposo per la Job Italia Città di Castello dopo la vittoria a Foligno contro l’Italchimici. I tre punti ...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 32 guariti e 18 nuovi positivi
“I dati di ieri continuano a segnalare un numero di guariti, 32, ben più alto dei nuovi positivi, 18, in linea con una t...
Leggi
Covid: nuovo calo di attualmente positivi in Umbria
Ancora un calo di attualmente positivi al Covid in Umbria, oggi 8.141, 74 in meno di ieri secondo i dati della Regione. ...
Leggi
Gammaitoni, in Umbria raggiunto il picco della terza ondata Covid
"Ora i dati lo mostrano con certezza. In Umbria è stato raggiunto il picco della terza ondata dell` epidemia Covid": è l...
Leggi
Assisi: lunedì primo marzo riapre la stazione ecologica di Ponte Rosso
A seguito della nuova Ordinanza Regionale n. 20 del 26.02.21, con cui viene riportato tutto il territorio regionale in z...
Leggi
ErmGroup San Giustino vince contro gli atleti di Italchimici Foligno nel recupero della terza giornata di campionato di serie B/M girone F2
Ancora un`ottima prestazione quella dei biancoazzurri di ErmGroup San Giustino che hanno ospitato tra le mura amiche gli...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia espugna Firenze (1-3) e brinda in un colpo solo a salvezza e playoff
Una gara dove la Bartoccini Fortinfissi Perugia vince e convince contro Firenze infliggendo un netto 1-3 (22-25 16-25 25...
Leggi
Devastante Perugia: 3-0 al Modena con due rigori sbagliati, vetta a -2
Un Super Perugia annienta 3-0 al "Curi" il Modena in una gara in cui il risultato poteva esser ancor più rotondo e sale ...
Leggi
Post Gubbio-Vis Pesaro 1-1, Torrente: "Gol del pari nostro regalo". Ferrini: "Punto guadagnato". All'interno link con servizio partita e interviste
E` un Vincenzo Torrente tutto sommato soddisfatto quello che analizza il pari(1-1) con la Vis Pesaro: "Credo sia un punt...
Leggi
Vaccini: Cor decide ulteriore utilizzo scorte al 90%. In Umbria somministrato 72,5% dosi Pfizer
Alla data del 26 febbraio, in Umbria, le persone vaccinate con prima dose sono 30.250 con un incremento di 7.008 unità r...
Leggi
Utenti online:      472


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv