Skin ADV

Accorpamento Regioni: l'on. Lanzillotta spinge per accelerare i tempi

Accorpamento Regioni: l'on. Linda Lanzillotta, vice presidente del Senato, spinge per accelerare i tempi. Tra le regioni destinate a sparire, Umbria, Marche, Liguria e Basilicata.
"E' urgente ripensare il sistema delle Regioni a cominciare dal loro numero, che andra' praticamente dimezzato, e dal superamento di quelle a statuto speciale. Il tema e' ormai maturo nel Governo e nel Parlamento". E' quanto scrive Linda Lanzillotta, vicepresidente del Senato ed ex ministro per gli Affari Regionali in un intervento sul Corriere della Sera. "Il sistema regionale e' stato storicamente condizionato dalla sua configurazione territoriale - spiega Lanzillotta - Venti regioni molto diverse per dimensione e popolazione ma tutte dotate dei medesimi poteri: di conseguenza, inidonee (ancor prima che incapaci) a diventare, secondo il progetto originario, motori di crescita, attrattori di investimenti mallevatori delle vocazioni del territorio. Al contrario, condizionate da dimensioni non adeguate a giocare questa partita (si pensi a Basilicata, Umbria, Marche, Liguria, Valle d'Aosta) ovvero sovrapposte ad altre realta' politiche e amministrative fortemente autonome (si pensi al Lazio che con la nascita della grande citta' metropolitana di Roma non ha davvero piu' ragione di esistere), le Regioni sono state fagocitate dalla gestione della Sanita' che rappresenta un enorme potere di spesa e un altrettanto grande potere politico-elettorale". "Le dimensioni delle nuove Regioni - annota la senatrice del Pd - non potranno che essere legate al recupero del modello originario del nostro regionalismo assegnando al livello regionale il ruolo di progettazione e promozione economica e infrastrutturale, di legislazione e di raccordo interistituzionale nelle materie di competenza. Il che inevitabilmente comportera' anche la ridetermininazione dei modelli di gestione dei servizi sul territorio a cominciare da quello sanitario da cui le Regioni dovranno essere liberate". "Fatto il Senato ora bisogna fare i senatori - conclude Lanzillotta - E bisogna farlo subito per evitare che il futuro Senato, in virtu' di evidenti conflitti di interesse dei senatori, possa bloccare qualsiasi modifica dell'assetto attuale".
Perugia
29/10/2015 10:30
Redazione
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
Gubbio: alle 17.30 l'intitolazione del Teatro Comunale a Luca Ronconi
Il Comune di Gubbio ha deciso di intitolare il Teatro Comunale a Luca Ronconi in omaggio al legame personale e artistico...
Leggi
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
A Perugia sperimentato nuovo farmaco contro la leucemia. Oggi la pubblicazione
Si chiama vemurafenib il nuovo farmaco contro la leucemia a cellule capellute che, per la prima volta al mondo, è stato ...
Leggi
Carni rosse e l'Umbria: "Preoccupazioni vere o solo psicosi?". Stasera speciale "Link" (ore 21)
Qualità degli animali allevati, delle tecniche di lavorazione, dei controlli sanitari: i consumatori umbri hanno diversi...
Leggi
Gualdo Tadino: in consiglio comunale, rinviato a stasera l'odg sui prelievi Rocchetta
E` stata rinviata a questa sera alle 21 la trattazione dell`ordine del giorno del consiglio comunale di Gualdo Tadino re...
Leggi
Verso il dialogo interreligioso: proficuo incontro ad Umbertide promosso dalla Diocesi
Si è svolta presso il Centro socio-culturale San Francesco l`iniziativa “Cristianesimo e Islam, quale dialogo è possibil...
Leggi
Nuovo riconoscimento per Raoul e Angelo Provvedi: è loro la colonna sonora del film horror "Apocalypse nella foresta"
Un altro prestigioso riconoscimento è entrato nella già ricca bacheca dei musicisti Angelo e Raoul Provvedi. Lo scorso...
Leggi
Spostamento ufficio Dogane a Perugia: i sindacati chiedono chiarezza
CGIL FP CISL FP e UILPA territoriali di Perugia, lanciano un appello alla Regione Umbria e all’Agenzia delle Dogane e d...
Leggi
Gubbio, divieto utilizzo scale al cimitero: gli utenti chiedono spiegazioni
L`enigma di un segnale diventa oggetto di una segnalazione con tanto di immagini giunta in redazione a Trg: a fare da co...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv