Skin ADV

Ad Assisi doppio appuntamento a dicembre con "Voce verso"

Un doppio appuntamento a chiudere il 2022 di Voce verso, progetto didattico promosso dall’associazione Birba tra Assisi e Catania fino al prossimo 30 giugno.

Un doppio appuntamento a chiudere il 2022 di Voce verso, progetto didattico promosso dall’associazione Birba tra Assisi e Catania fino al prossimo 30 giugno e realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura. Il 5 e il 12 dicembre alle 17 a prendere il via al Digipass di Assisi sarà “L’infanzia per davvero nella letteratura per bambini e bambine”, seminario di orientamento e approfondimento bibliografico della migliore letteratura per l’infanzia a cura di Alessandra Comparozzi (presidente Birba). Un percorso di due incontri per esplorare la migliore letteratura per l’infanzia rivolta all’età della primaria, in cui saranno forniti strumenti di orientamento e di scelta nel vasto mercato editoriale. Il mistero della natura e il mondo interiore dei bambini sono i fili conduttori dei due appuntamenti, nel corso dei quali sarà presentata una accurata selezione di titoli che spaziano dalla poesia ai libri di divulgazione, dalla narrativa ai silent book, dal fumetto agli albi illustrati. Una preziosa occasione per perdersi nel bosco delle storie che raccontano l’infanzia in modo autentico e concedersi la possibilità di incontri nuovi e inaspettati in cui sarà sorprendente ritrovarsi. Prossimo appuntamento il 20 gennaio con Giuliana Riunno e Gaia Cianfanelli dell’associazione Start Ac.

Assisi/Bastia
23/11/2022 12:59
Redazione
Gubbio: 25 Novembre, appuntamento alla “panchina rossa”
Proseguono gli appuntamenti di riflessione e condivisione relativi alla Giornata internazionale per l’eliminazione della...
Leggi
San Giustino: screening gratuiti per la prevenzione del Diabete
Una mattinata di screening gratuiti (Glicemici e Pressori) organizzata, a ridosso della Giornata mondiale del Diabete, d...
Leggi
"Un albero per il Futuro", l‘Alberghiero di Assisi diventa ancora più green e sostenibile
Non si ferma l’impegno dell’Istituto Alberghiero di Assisi per l’ambiente. Dando seguito al progetto dello scorso anno “...
Leggi
Gubbio: il Bottaccione tra i 100 geositi più significativi del Pianeta
L’International Union of Geological Sciences, la massima autorità a livello mondiale in tema di Geoscienze, ha inserito ...
Leggi
San Giustino: due iniziative promosse dal Comune per dire “NO” alla violenza sulle donne
L’Amministrazione comunale di San Giustino, assessorato Pari Opportunità, anche quest’anno, in occasione della Giornata ...
Leggi
Scientifico e scienze umane: si parla di ambiente al Liceo Mazzatinti di Gubbio
Saranno tre le classi del Liceo Mazzatinti (3ALS, 4ALSU e 5BLS) coinvolte in un progetto che a tutto tondo abbraccia sia...
Leggi
Gualdo Tadino, l'arresto scatta all'alba: preso latitante mentre passeggiava nel centro storico
Scatta l`arresto del latitante nel centro storico gualdese. Alle prime luci dell’alba di mercoledì, i Carabinieri della ...
Leggi
C.Castello: restaurato “L’Annunciazione” di Galileo Chini nella cappella del cimitero monumentale
Amore per la città, la sua storia, la tradizione e l’arte unite alla solidarietà culturale hanno consentito di riportare...
Leggi
Primo incontro del Comune di San Giustino e Cgil Cisl Uil verso il bilancio 2023
Lunedì 21 novembre, presso la sala della giunta comunale del comune di San Giustino, si è svolto l’incontro di apertura ...
Leggi
Gubbio: TAG, arriva il catalogo-guida all’arte dei più giovani
Sarà un pomeriggio interessante quello di domani, giovedì 24 novembre, all’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di...
Leggi
Utenti online:      880


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv