Skin ADV

San Giustino: due iniziative promosse dal Comune per dire “NO” alla violenza sulle donne

Il 25 novembre “Farfalle libere” al Museo del Tabacco e fino al 27 “Un caffè e una rosa rossa”.

L’Amministrazione comunale di San Giustino, assessorato Pari Opportunità, anche quest’anno, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, promuove una serata per riflettere sul femminicidio, uno dei problemi sociali più gravi, che attraversa tutti gli strati sociali. “Ancora una volta insieme il 25 novembre, alle ore 21 al Museo del Tabacco, per dire no alla violenza di genere”. Così l’assessore Milena Crispoltoni presenta l’evento “Farfalle Libere”, che ha sempre rappresentato un momento particolarmente importante per dare voce, in maniera diversa, a tutte le donne, vittime di violenza. “Ogni anno, insieme alle scuole, alle nostre Associazioni culturali e a cittadini che mettono a disposizione tempo e impegno civico – prosegue Crispoltoni - abbiamo cercato di sollevare l’attenzione su una problematica sempre più allarmante che rappresenta una violenza dei diritti umani. Lo abbiamo sempre fatto, come siamo soliti ripetere, ‘senza piangerci addosso’, ma cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica con iniziative mirate: così sarà quest’anno. Una serata in cui la musica dal vivo della band di Mauro Giorgeschi, ‘Natìa Quartet”, recitazione e passi di danza ci condurranno con delicatezza e altrettanta determinazione in questa problematica. Siamo grati alle Compagnie teatrali e alle Scuole di danza del territorio per la bella collaborazione che, puntualmente, si instaura”. L’Amministrazione, inoltre, in collaborazione con i Comuni della Valtiberina Toscana, aderisce a “Un caffè e una rosa rossa”, iniziativa che è stata proposta ai bar del territorio nei quali tutti i cittadini, nel fine settimana che va da venerdì 25 a domenica 27 novembre, sono invitati a lasciare un ‘caffè sospeso’ per una donna. “È, questo, un gesto semplice e al contempo gentile – conclude l’assessore - per ricordare che anche da un piccolo gesto possono nascere grandi cose e che il rispetto è alla base di ogni rapporto”.

Città di Castello/Umbertide
23/11/2022 11:20
Redazione
Scientifico e scienze umane: si parla di ambiente al Liceo Mazzatinti di Gubbio
Saranno tre le classi del Liceo Mazzatinti (3ALS, 4ALSU e 5BLS) coinvolte in un progetto che a tutto tondo abbraccia sia...
Leggi
Gualdo Tadino, l'arresto scatta all'alba: preso latitante mentre passeggiava nel centro storico
Scatta l`arresto del latitante nel centro storico gualdese. Alle prime luci dell’alba di mercoledì, i Carabinieri della ...
Leggi
C.Castello: restaurato “L’Annunciazione” di Galileo Chini nella cappella del cimitero monumentale
Amore per la città, la sua storia, la tradizione e l’arte unite alla solidarietà culturale hanno consentito di riportare...
Leggi
Primo incontro del Comune di San Giustino e Cgil Cisl Uil verso il bilancio 2023
Lunedì 21 novembre, presso la sala della giunta comunale del comune di San Giustino, si è svolto l’incontro di apertura ...
Leggi
Gubbio: TAG, arriva il catalogo-guida all’arte dei più giovani
Sarà un pomeriggio interessante quello di domani, giovedì 24 novembre, all’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di...
Leggi
Linea Verde Life a Sigillo
Una passeggiata tra i boschi ed i sentieri della Val di Ranco e tra le vie del centro storico di Sigillo borgo del Respi...
Leggi
Presidente Tesei, Maroni lascia un vuoto nella politica
Roberto Maroni "lascia un vuoto nel mondo della politica e in tutti coloro che lo hanno conosciuto": lo sottolinea la pr...
Leggi
Violenza sulle donne: una panchina rossa a Santa Maria degli Angeli
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, 25 novembre di ogni anno, ...
Leggi
Gubbio, Corsinelli squalificato due turni. Si scalda Semeraro per il San Donato Tavarnelle, Bulevardi a disposizione
Serie C: ha ripreso subito ad allenarsi il Gubbio, che dopo il blitz di Lucca che ha proiettato i rossoblù a -1 dal prim...
Leggi
Gubbio, luminarie di Natale solo sabato e domenica. La decisione anti-spreco
Luminarie di Natale accese, ma solo il sabato e la domenica. Lo ha deciso il Comune di Gubbio per ridurre al minimo gli ...
Leggi
Utenti online:      894


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv