Skin ADV

Ad Assisi l'Economic Challenge 2023

Il 28 e 29 settembre l'evento socioeconomico di Acacia Group.

Assisi si prepara a diventare il palcoscenico dell''Economic Challenge 2023. Promosso da Acacia Group con il patrocinio di ministero delle Imprese e del Made in Italy, Regione Umbria, Comune, Camera di commercio, Sacro convento e Rai, il meeting si terrà giovedì 28 e venerdì 29 settembre, apprestandosi a ospitare oltre 500 partecipanti. L'Economic Challenge riunirà al Sacro convento rappresentanti di spicco del mondo istituzionale e imprenditoriale. I giornalisti Sebastiano Barisoni di Radio 24 e Laura Tecce di Rai 2 modereranno le discussioni sulla situazione economica attuale. L'obiettivo principale che si prefigge l'Economic Challenge 2023 è quello di creare un'occasione e un'opportunità di confronto su temi economici e imprenditoriali. "L'Umbria, con la sua ricca cultura e posizione geografica strategica - spiegano gli organizzatori -, mira a diventare un punto di riferimento nell'industria italiana, superando il concetto di semplice destinazione turistica. L'Economic Challenge 2023 è un'occasione unica per Assisi e l'Umbria di emergere come regione impegnata nella sostenibilità". Tra i relatori sono attesi il sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco, il sottosegretario al ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Patrizio Giacomo La Pietra, e il senatore Franco Zaffini, presidente della X Commissione Sanità del Senato. Ci saranno, inoltre, fra gli altri, Luigi Scordamaglia di Filiera Italia, Dario Baroni di Mc Donald's Italia, Micaela Le Divelec Lemmi di Benetton Group, Massimo Mercati di Aboca, Cristina Squarcialupi di Unoaerre Industries e molte altre eccellenze industriali e rappresentanti delle associazioni di categoria. Attesi anche gli assessori regionali Michele Fioroni e Roberto Morroni, la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e l'europarlamentare Francesca Peppucci A fare gli onori da casa sarà il sindaco di Assisi, Stefania Proietti e fra Giulio Cesareo del Sacro convento. "La conferenza - sottolineano gli organizzatori - è un'occasione straordinaria per analizzare le tendenze globali cruciali che guideranno la costruzione di un futuro caratterizzato dalla competenza, dall'innovazione e dal coraggio".

Assisi/Bastia
21/09/2023 12:58
Redazione
A Città di Castello apre lo “Sportello energia”
Apre ufficialmente a Città di Castello lo Sportello energia, il nuovo sportello formativo dedicato agli abitanti della c...
Leggi
Celebrato a Perugia il patrono della guardia di finanza
Celebrato a Perugia San Matteo, patrono della guardia di finanza, con una messa a San Pietro. Presenti il comandante reg...
Leggi
Perugia: incontro sul tema "Ottenere credito"
Si terrà nella giornata di venerdì 22 Settembre con inizio alle ore 17.30 in Via Settevalli n. 11/C a Perugia l`incontro...
Leggi
Premio di laurea ''Peccati-Crispolti', pubblicato il bando
È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione (Bur, Serie Avvisi e concorsi n.49 del 19 settembre 2023) il b...
Leggi
Tesei, dall'Umbria risposta esaustiva alla questione migranti
"La Regione Umbria si sta adoperando per cercare di rispondere all`esigenza di accoglienza dei migranti e per ora sta ri...
Leggi
La giunta approva il progetto di fattibilità per il Curi
La giunta comunale di Perugia, su proposta dell`assessore allo sport Clara Pastorelli, ha approvato il progetto di fatti...
Leggi
Lavori nella galleria 'San Donato' sul raccordo di Perugia
Sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle, a Passignano sul Trasimeno, sono in corso i lavori avviati da Anas per l`amm...
Leggi
Gubbio, spaccate alle auto in periferia. Tre casi in un solo giorno
Aumentano in Umbria i casi di spaccate ai danni delle autovetture in sosta. Numerosi sono quelli verificatisi in varie z...
Leggi
Europei tiro a volo: coppia umbra è oro nel Mixed Trap Junior
C`è una coppia dell`Umbria sul gradino più alto del podio della gara di Mixed Team di Fossa Juniores degli Europei di ti...
Leggi
Il questore Bellassai lascia il capoluogo umbro per Catania
"Vado via da Perugia contento di assumere un incarico importante ma non a cuor leggero. Quella che ho trovato è una terr...
Leggi
Utenti online:      355


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv