Skin ADV

Ad Assisi mille giovani economisti per Economy of Francesco

La tre giorni si svilupperà tra il teatro Lyrick e il Pala eventi a Santa Maria degli Angeli e il centro storico di Assisi, in 12 villaggi, relativi ai temi su cui i giovani hanno lavorato in questi tre anni.

Assisi è pronta ad accogliere i mille giovani economisti, imprenditori e change-maker che dal 22 al 24 settembre partecipano a The economy of Francesco per celebrare il loro impegno comune a cambiare l'economia. Appuntamento che culminerà, sabato 24 settembre, nella firma di un patto con il Papa. La tre giorni si svilupperà tra il teatro Lyrick e il Pala eventi a Santa Maria degli Angeli e il centro storico di Assisi, in 12 villaggi, relativi ai temi su cui i giovani hanno lavorato in questi tre anni. "Finalmente ci siamo: grazie e benvenuti giovani a The Economy of Francesco" dicono i membri del Comitato organizzatore in una nota diffusa dalla diocesi. "Siamo sicuri - aggiungono - che, qui in Assisi, potrete sentire la spiritualità francescana e permettere a noi di conoscere e apprezzare i frutti del vostro lavoro che costituiranno le fondamenta di questa nuova economia che il Santo Padre ci ha chiamato a costruire". La conclusione sarà sabato 24 settembre con l'incontro dei partecipanti con il Papa al teatro Lyrick dove verrà siglato il Patto con i giovani.

Assisi/Bastia
21/09/2022 13:36
Redazione
Caritas Foligno e Quintanella di Scafali insieme per i bambini
Insieme per i bambini. È questo lo spirito che permea la collaborazione avviata dalla Caritas Diocesana di Foligno guida...
Leggi
Suoni Controvento, 20000 spettatori in totale in questa edizione 2022 che ha toccato tutta l'Umbria
Un`immersione completa nella cultura con Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Associazion...
Leggi
Olivicoltura umbra in grave difficoltà tra siccità, energia e assenza di programmazione
Il mondo olivicolo in Umbria è in affanno. Alla siccità che ha caratterizzato i mesi di giugno, luglio e agosto, alla co...
Leggi
Il Tar revoca la sospensiva sull'avvio della caccia in Umbria
Il Tribunale amministrativo dell` Umbria ha revocato la sospensiva dell` avvio il 18 settembre dell` apertura generale d...
Leggi
Spello: iniziati i lavori di bitumatura in via Centrale Umbra
Iniziato l’intervento di bitumatura in via Centrale Umbra per il tratto compreso tra l’incrocio con via Taddeo Donnola e...
Leggi
Umbertide: scuola “Anna Frank” di Verna, approvato il progetto definitivo per i lavori di miglioramento sismico ed efficientamento energetico
Proseguono gli interventi che interessano le scuole del territorio. E` stato approvato dalla giunta comunale di Umbe...
Leggi
Barriere architettoniche: 150mila euro dalla Regione Umbria ai comuni per i piani di abbattimento
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture e protezione civile, ha approvato i criteri e le mod...
Leggi
Foligno: dal 3 ottobre la raccolta differenziata diventa più semplice
Inizia dal folignate la riorganizzazione che riguarda il servizio di raccolta rifiuti della Valle Umbra Servizi S.p.A. S...
Leggi
Covid: Umbria, terzo giorno di risalita degli attualmente positivi
Terzo giorno consecutivo di risalita degli attualmente positivi al Covid in Umbria, ora 3.281, 149 in più di martedì con...
Leggi
Norcia, 100 anni della signora Lucia Antonelli
Festa grande ad Ancarano di Norcia per i 100 anni della Signora Lucia Antonelli. Nata proprio nella frazione nel 1922, L...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv