Skin ADV

Il Tar revoca la sospensiva sull'avvio della caccia in Umbria

Il Tribunale amministrativo dell' Umbria ha revocato la sospensiva dell' avvio il 18 settembre dell' apertura generale della stagione venatoria.

Il Tribunale amministrativo dell' Umbria ha revocato la sospensiva dell' avvio il 18 settembre dell' apertura generale della stagione venatoria. Lo ha reso noto l' assessore regionale alla caccia Roberto Morroni. La Regione ha spiegato che la decisione è stata presa a seguito dell' udienza che si è svolta martedì in cui è stata esaminata l' opposizione della stessa Regione circa il decreto cautelare 119/2022. Ha quindi emesso oggi un'ordinanza con cui ha revocato la sospensiva, "consentendo la piena attuazione" del calendario venatorio 2022-2023 approvato dalla Giunta regionale. Intanto l' assessore Morroni è tornato a incontrare i rappresentanti delle associazioni venatorie umbre. Nel corso della riunione - si legge in una nota di Palazzo Donini - è stata espressa "soddisfazione unanime" per il pronunciamento del Tar. "Un esito positivo - è stato detto - poiché viene ripristinato il calendario venatorio già precedentemente stabilito e si riconosce la qualità del lavoro svolto dalla Regione nella sua predisposizione, fatta sulla base di valutazioni tecnico-scientifiche e con adeguate motivazioni". Dopo la giornata del 18 settembre, in cui il prelievo, a seguito del ricorso, era stato limitato alle sole specie colombaccio, merlo e corvidi, la caccia ripartirà da sabato 24 settembre secondo quanto già definito nel calendario venatorio.

Perugia
21/09/2022 14:13
Redazione
Spello: iniziati i lavori di bitumatura in via Centrale Umbra
Iniziato l’intervento di bitumatura in via Centrale Umbra per il tratto compreso tra l’incrocio con via Taddeo Donnola e...
Leggi
Umbertide: scuola “Anna Frank” di Verna, approvato il progetto definitivo per i lavori di miglioramento sismico ed efficientamento energetico
Proseguono gli interventi che interessano le scuole del territorio. E` stato approvato dalla giunta comunale di Umbe...
Leggi
Barriere architettoniche: 150mila euro dalla Regione Umbria ai comuni per i piani di abbattimento
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture e protezione civile, ha approvato i criteri e le mod...
Leggi
Foligno: dal 3 ottobre la raccolta differenziata diventa più semplice
Inizia dal folignate la riorganizzazione che riguarda il servizio di raccolta rifiuti della Valle Umbra Servizi S.p.A. S...
Leggi
Covid: Umbria, terzo giorno di risalita degli attualmente positivi
Terzo giorno consecutivo di risalita degli attualmente positivi al Covid in Umbria, ora 3.281, 149 in più di martedì con...
Leggi
Norcia, 100 anni della signora Lucia Antonelli
Festa grande ad Ancarano di Norcia per i 100 anni della Signora Lucia Antonelli. Nata proprio nella frazione nel 1922, L...
Leggi
Pericolo allagamenti: la Lega Gubbio chiede la manutenzione annuale di tombini, chiavicotti e la programmazione degli interventi su fiumi e torrenti
Manutenzione sistematica annuale di tombini e chiavicotti e programmazione degli interventi su fiumi e dei torrenti nel ...
Leggi
Giornata Mondiale Alzheimer, all’Ospedale di Perugia valutazioni specialistiche gratuite per la memoria
L’Azienda Ospedaliera di Perugia aderisce alla Giornata mondiale dell’Alzheimer che si celebra il 21 settembre di ogni a...
Leggi
Unitre di Città di Castello Aps: aperte le iscrizioni ai corsi
Da lunedì 19 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi, alle uscite ed a tutte le attività programmate per il primo q...
Leggi
Gualdo Tadino: collocazione dei seggi per le votazioni
I seggi elettorali che venivano collocati presso l’edificio della scuola elementare Domenico Tittarelli in viale don Bos...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv