Skin ADV

Ad Assisi nasce il Centro studi sulle radici culturali ebraico-cristiane

Nasce ad Assisi il Centro studi sulle radici culturali ebraico-cristiane della civiltà europea che sarà presentato, lunedì 22 febbraio a partire dalle 17, da Università degli Studi di Perugia e Comune di Assisi.
Nasce ad Assisi il Centro studi sulle radici culturali ebraico-cristiane della civiltà europea che sarà presentato, lunedì 22 febbraio a partire dalle 17, da Università degli Studi di Perugia e Comune di Assisi, nel Salone Papale del Sacro Convento di San Francesco. "La globalizzazione, aprendo scenari insospettati, comporta nuove sfide e nuove responsabilità - dice il professor Antonio Pieretti, pro rettore dell'Ateneo perugino, spiegando l'iniziativa -. L'Europa, se non vuole lasciarsi sopravanzare sulla via del progresso scientifico e tecnologico, è chiamata ad accettarle. Tuttavia, per proporsi con una peculiarità sua propria, connotata in senso umanistico, deve riscoprire la propria identità. E' per questo che, sotto l'egida dell'Università degli Studi di Perugia e in collaborazione con il Comune di Assisi, nasce il Centro di studi sulle radici culturali ebraico-cristiane della civilta' europea". La cerimonia sarà aperta dal saluto delle autorità: padre Giuseppe Piemontese, custode del Sacro Convento, professore Francesco Bistoni, magnifico rettore dell'Universita' degli Studi di Perugia Claudio Ricci, sindaco di Assisi. Seguira', alle ore 17.30, l'intervento di monsignor Bruno Forte, arcivescovo della Diocesi di Chieti-Vasto, sul tema "Le radici ebraico-cristiane della civilta' europea". L'incontro sara' inoltre caratterizzato da una tavola rotonda, coordinata dal professor Antonio Pieretti, con la partecipazione degli onorevoli Fausto Bertinotti e Pier Ferdinando Casini. Al termine, a Palazzo Bernabei, nelle immediate vicinanze della Basilica di San Francesco, verra' inaugurata la sede del Centro studi
Assisi/Bastia
12/02/2010 18:20
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale, Antonella Stocchi, ha convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria se...
Leggi
La città di Gubbio nella rivista "Intimità"
La rivista “Intimità” ospita nel numero di questa settimana un articolo dal titolo “Tutto il fascino di Gubbio” a firma ...
Leggi
Stasera Leo Gullotta ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Un`intervista a tu per tu con un protagonista di grande spessore del teatro e della cultura italiana, Leo Gullotta. L`oc...
Leggi
Ad Assisi le `faccette` per dare i voti agli uffici comunali
Si chiama `Mettiamoci la faccia` il sistema che il Comune di Assisi ha adottato per la valutazione dei servizi erogati d...
Leggi
Foligno: inaugurati due impianti fotovoltaici
Nel quadro dell`iniziativa ``M`illumino di meno`` promossa dalla trasmissione radiofonica della Rai Caterpillar, per fav...
Leggi
Domenica a Gubbio il 50° Carnevale dei ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza per domenica 14 febbraio il 50° Carnevale dei ragazzi. Alla manifestazione è abbinata...
Leggi
Presentato il nuovo sistema per la tracciabilità dei rifiuti (SISTRI)
Per fare il punto sui nuovi adempimenti per le imprese, sui soggetti obbligati, sulle procedure e sui contributi di iscr...
Leggi
Foligno: inaugurato il nuovo Centro regionale di protezione civile
E` deputato alla gestione e al coordinamento tecnico-operativo per le emergenze ma ha tra i propri elementi qualificanti...
Leggi
Verso il completamento della E 78 Fano-Grosseto
“Affrontare le problematiche legate al completamento della strada di grande comunicazione E 78 Fano-Grosseto”. Questo l...
Leggi
Una chiesa a Gubbio per "Il Santo Sepolcro"
L’origine è antichissima, il 1099, quando Goffredo di Buglione, nel corso della prima crociata e dopo la conquista di Ge...
Leggi
Utenti online:      273


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv