Skin ADV

Ad Assisi navette gratuite da S.M. degli Angeli al centro

Servizio attivo per tutta la settimana.

Anche questa settimana si sta rivelando affollatissima di turisti che hanno deciso di visitare Assisi. Proprio constatando l'elevato afflusso turistico (lunedì 19 e martedì 20 i parcheggi cittadini hanno registrato una presenza pari a Ferragosto) l'amministrazione comunale ha deciso di riattivare il servizio navette gratuite che collegano Santa Maria degli Angeli al centro storico per tutta la settimana fino a domenica 25 agosto compresa. Questo - spiega una nota del Comune - anche in considerazione degli importanti eventi culturali organizzati in questa settimana ad Assisi tra i quali il festival di musica medievale De MusicAssisi e il palio di San Rufino che stanno attraendo persone e visitatori qualificati da fuori regione. Il servizio già attivo nei giorni intensi come la settimana di Ferragosto, si svolge dalle ore 10.00 fino alle 20.00. La navetta gratuita parte dai parcheggi della stazione ferroviaria e del teatro Lyrick verso il centro storico della città, con tappa al parcheggio Giovanni Paolo II nelle immediate vicinanze della Basilica di San Francesco. Una iniziativa che già l'anno scorso aveva riscosso significativo apprezzamento dai turisti che comodamente possono lasciare la macchina e raggiungere l'acropoli. Per l'accesso al centro tornano anche le disposizioni per la zona a traffico limitato che in alcuni giorni di alto e medio afflusso turistico (contraddistinti dai bollini rosso e giallo) viene chiusa proprio nell'orario 10.00-20.00. Potranno circolare alcune categorie di veicoli (disabili, elettrici, ciclomotori e motocicli) e i titolari di permesso (come i residenti, i turisti diretti agli alberghi solo per scarico bagagli, gli utenti delle farmacie, i locatari e proprietari di immobili, i residenti della zona espansione e aree montane).

Assisi/Bastia
20/08/2024 14:04
Redazione
“Lo Sbaracco” nei negozi del centro storico di Città di Castello
Con “Lo Sbaracco”, da giovedì 22 a domenica 25 agosto nei negozi del centro storico di Città di Castello sarà caccia all...
Leggi
Mostra fotografica a Lerchi di Città di Castello
Scatti e tracce memorabili di sport e storia, nella seconda edizione della mostra fotografica che la Pro Loco di Lerchi ...
Leggi
Scoccia alla sindaca, 'Perugia non torni violenta'
"Movida violenta in centro storico. Le bottigliate tra stranieri in piazza Grimana sono il quarto episodio di violenza i...
Leggi
Festival delle arti del Medioevo pronto a tornare in scena a Narni
Tutto pronto a Narni per l`edizione 2024 del Festival delle arti del Medioevo, realizzato quest`anno in collaborazione c...
Leggi
A Gubbio No Borders la No Borders Jazz Orchestra, special guest Francesco Cafiso
Mercoledì 21 agosto un nuovo appuntamento della 23a edizione del Festival Gubbio No Borders, in collaborazione con il Co...
Leggi
Vile atto vandalico a Umbertide: imbrattata l'edicola votiva di via Alberti
La comunità di Umbertide la scorsa domenica mattina si è svegliata con sgomento e indignazione di fronte a un deplorevol...
Leggi
Città di Castello, arrestato 33enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti e porto abusivo di arma bianca
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno tratto in arresto un 33enne ...
Leggi
Sanità, Uil, Uil Pensionati e Uil Fpl: “Non bastano pannicelli caldi, servono interventi strutturali sulle realtà pubbliche”
“La popolazione dell’Umbria è in profonda trasformazione, soggetta più di altre ad un continuo invecchiamento. Si preved...
Leggi
Gubbio, i Led si appellano alle forze progressiste e riformiste della città in vista delle elezioni regionali: "Subito un confronto"
Appello a Gubbio del movimento civico "Liberi e Democratici" rivolto alle altre forze politiche di area progressista e r...
Leggi
A Spello a cena con antichi romani grazie a piatti gourmet
Sedersi a tavola con gli antichi romani, assaporare la storia attraverso i piatti, insoliti e gourmet, d`età imperiale m...
Leggi
Utenti online:      445


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv