Saranno inaugurati il 26 ottobre e attivi dal 3 novembre i tre nuovi nidi comunali d'infanzia di Assisi, realizzati a Castelnuovo, Petrignano e Rivotorto. Si tratta di strutture pubbliche in grado di accogliere fino a 135 bambi fra 0 e 3 anni, costruiti con fondi del Piano nazionale ripresa e resilienza, per un importo complessivo di circa 3,8 milioni di euro, intercettati grazie a bandi a cui ha partecipato il Comune di Assisi, che ha poi investito ulteriori 500mila euro di risorse proprie. A Petrignano - riferisce il Comune - la struttura si trova in via Decio Costanzi e l'inaugurazione è prevista domenica alle 10. È stata realizzata in esito a demolizione e ricostruzione della sede della Pro loco, che verrà realizzata nella stessa area, proprio davanti al nuovo nido. È ampia circa 450 metri quadrati, divisi in quattro zone dedicate alle attività didattiche, ludiche e di servizio, come mensa e riposo. Sono presenti due aree giochi attrezzate, una in un atrio interno e una nel giardino. Arredi e sistemazioni esterne sono state acquistati con fondi comunali pari a circa 140mila euro. A Rivotorto il nido si trova in viale della Pace e sarà inaugurato alle 15. Si tratta dell'edificio più grande, in grado di accogliere fino a 60 bambini, divisi in tre sezioni, a seconda della fascia di età. Ognuna ha un'aula didattica, uno spazio per le attività ludiche e il riposo, mentre l'area mensa è unica per tutti. La struttura, di 650 metri quadrati, è stata costruita da nuovo per un importo di circa 1,4 milioni di euro, oltre a 170mila euro per arredamento e sistemazioni esterne. A Castelnuovo l'asilo è in viale San Girolamo e l'inaugurazione è in programma alle 17. Si tratta di una nuova costruzione a seguito di demolizione di una vecchia struttura, per un investimento di circa 1,2 milioni di euro, oltre a 120mila euro di risorse comunali per arredi e finiture. L'edificio è di 500 metri quadrati, con visuale su Assisi. Ha reception, aula insegnanti, lavanderia, deposito passeggini. La parte centrale è suddivisa in spazi dedicati ad attività didattiche, ludiche e speciali, con area mensa, riposo e ampio giardino con giochi. Tutti i nuovi nidi comunali d'infanzia sono dotati di un giardino zen, interno o esterno, che combina diversi elementi naturali per creare un ambiente accogliente, sereno e armonico, utile a stimolare la creatività e l'equilibrio dei piccoli. La realizzazione dei tre nuovi asili ha comportato anche la riqualificazione delle aree verdi limitrofe, che sono rimaste tutte pubbliche. I servizi socioeducativi saranno svolti da "Aldia cooperativa sociale," che si è aggiudicata la gestione. Ai tre momenti inaugurali di domenica interverranno rappresentanti della Giunta comunale, tecnici, progettisti, personale educativo e sarà l'occasione per visitare le tre nuove strutture, che saranno effettivamente in funzione dal 3 novembre prossimo. Le tre nuove realtà si aggiungono al primo nido pubblico della città "Maria Luisa Cimino", attivo a Santa Maria degli Angeli dal 2021, con l'obiettivo di promuovere una città sempre più accogliente e vicina ai bisogni di bimbi e famiglie.

Perugia
24/10/2025 12:03
Redazione