Skin ADV

Ad Assisi una mensa per i poveri dedicata a Carlo Acutis

Continuano le iniziative per l' anniversario della beatificazione.

E' stata inaugurata ad Assisi, nel centro storico della città (al civico 4 del vicolo Frondini) una mensa per i poveri dedicata al beato Carlo Acutis e gestita in diretta sinergia con la struttura di accoglienza "Casa Papa Francesco" di Santa Maria degli Angeli. A svelare l' insegna della mensa sono stati i genitori del giovane beato, Antonia Salzano e Andrea Acutis; mentre il nastro è stato tagliato da Dante, conosciuto come "Dantino", un assisano che frequenta il Centro di volontariato sociale. A seguire il vescovo, Domenico Sorrentino, ha benedetto i locali. Al momento, come ha anticipato la direttrice della Caritas di Assisi, Rossana Galiandro, la mensa potrà accogliere una trentina di persone, tra bisognosi e pellegrini che cercano un punto di appoggio per consumare il pasto, e sarà aperta solo a pranzo, ma il desiderio è quello di ampliare il servizio anche ai locali adiacenti per dare un' accoglienza più stabile. "Qualche mese fa - ha detto monsignor Sorrentino - con il Premio internazionale ' Francesco d' Assisi e Carlo Acutis per un' economia di fraternità' , abbiamo dato un aiuto concreto a un progetto di una diocesi delle Filippine. Ora è realtà anche questa concretezza della carità ad Assisi e anche in questo caso non sarebbe stato possibile se il Signore, anche attraverso l' azione dei suoi Santi, non avesse riscaldato il cuore di chi ci permette di camminare grazie alla carità". L' inaugurazione della mensa è inserita nel quadro delle iniziative organizzate dalla Fondazione Santuario della Spogliazione in occasione del secondo anniversario della beatificazione dello studente milanese morto a 15 anni, il 12 ottobre 2006, e della sua memoria liturgica. Le iniziative continuano anche domani, martedì. Alle 11 ci sarà il convegno: 'Internet: fai tu la differenza' con il lancio dell' app del Santuario della Spogliazione.

Assisi/Bastia
10/10/2022 16:09
Redazione
"Run for you colors", in 400 alla camminata in favore di Aelc. Nel tg di TRG stasera anche le immagini dal drone del "serpentone" solidale
Camminare fa bene alla salute, mai come in questo caso l`affermazione è vera come nel caso di "Run for you", camminata c...
Leggi
Presentata la stagione di prosa e danza 2022/2023 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello
Un’anteprima nazionale con Giuliana De Sio e due esclusive regionali, Lodo Guenzi e Emma Dante, nella stagione di prosa ...
Leggi
Il sindaco di Foligno secondo al Campionato italiano di acrobazia in aliante
"La stagione agonistica 2022 si conclude per me con la grande soddisfazione del secondo posto assoluto nel Campionato it...
Leggi
Perugia: lite all'ufficio postale, interviene la polizia
C` è un intoppo nell` operazione da lui richiesta e un cliente dà in escandescenze all` ufficio postale. E` successo a P...
Leggi
L'intelligenza artificiale e le sue applicazioni in medicina, il 13 ottobre a Città della Pieve
"Dall`Intelligenza artificiale alla medicina predittiva e di precisione quali sviluppi in sanità": è questo il titolo de...
Leggi
Ventesima edizione della Mostra Mercato Tiferno Comics & Games
L’autunno tifernate continua nel segno del fumetto. Mentre a Palazzo Facchinetti Valentina e il suo creatore Guido Crepa...
Leggi
L’aeroporto dell’Umbria festeggia i 300.000 passeggeri
SASE SpA - società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria - è lieta di comunicare che nella mattinata di ...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite il centrocampista rossoblù Toscano
La sconfitta, prima stagionale, del Gubbio in casa con il Rimini e gli episodi(alcuni piuttosto controversi) che l`hanno...
Leggi
Umbertide: manutenzione e potenziamento sistema elettrico da parte di Enel, martedì i lavori. Le vie interessate
E-Distribuzione, società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa distribuzione, rende noto che n...
Leggi
Trevi: Landrini e Stemperini fanno il punto sulle strade
Interventi di ripristino e adeguamento dei piani viabili, a tratti saltuari, nel territorio di Trevi, Spoleto e Valnerin...
Leggi
Utenti online:      706


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv