Skin ADV

Ad Umbertide la mostra ''Maestri italiani del XX secolo''

Sabato prossimo verra' inaugurata alla Rocca di Umbertide la grande mostra ''Maestri italiani del XX secolo'', con piu' di cento opere, provenienti da prestigiose collezioni tra le quali l'Archivio Cagli.
Sabato prossimo verra' inaugurata alla Rocca di Umbertide la grande mostra ''Maestri italiani del XX secolo'', con piu' di cento opere, provenienti da prestigiose collezioni tra le quali l'Archivio Cagli. E' promossa e organizzata dal Comune e curata dal professor Angelo Calabrese. Attraverso le singole personalita' dei piu' rappresentativi e importanti maestri, che meglio hanno reso protagonista l'Italia nella storia dell'arte soprattutto della prima meta' del Novecento ed attraverso le diverse tendenze e stili di poetica e linguaggio, la mostra - e' detto in un comunicato degli organizzatori - offrira' al visitatore un'occasione straordinaria per cogliere l'originalita' e la qualita' del contributo degli artisti del nostro Paese alla grande avventura dell'arte occidentale del secolo da poco concluso. Ogni opera sara' affiancata da un breve testo, in modo da creare un percorso didattico che ripercorra la storia dell'arte di un secolo, attraverso i dipinti di Balla, Boccioni, De Chiroco, Carra', Casorati, De Pisis e Sironi. Una sezione molto ampia e' dedicata alle tendenze ''anticlassiche'' espresse dalla cosiddetta ''Scuola Romana'' che attraverso il lavoro di artisti quali Guttuso, Mafai, Scipione, Pirandello, si impone come voce dissonante, interprete dei segni di crisi e profondo turbamento che accompagnarono l'Italia negli anni Trenta e nella delicata fase del dopoguerra. Su questo gruppo di artisti spicca la figura di Corrado Cagli, a cui e' dedicato ampio spazio all'interno della mostra, artista raffinato ed eclettico e maestro indiscusso del Novecento. La mostra sara' accompagnata da un catalogo edito da Skira.
Città di Castello/Umbertide
20/05/2008 16:02
Redazione
A Gubbio festa di Santa Rita anticipata ad oggi
A Gubbio quest`anno la festa di Santa Rita, che normalmente cade il 22 maggio, è stata anticipata a oggi 21 maggio, per ...
Leggi
Gubbio: stasera il video "Festa dei Ceri 2008" in Piazza Grande
Gubbio: sarà proiettato stasera alle ore 21.30 (tempo permettendo) il video "Festa dei Ceri 2008" in Piazza Grande. Come...
Leggi
C.Castello. 25 anni per Libertas.
“E’ un momento importante nella vita di una società perché evidenzia il suo radicamento nel territorio, dove oltretutto ...
Leggi
Pietralunga. La “Orfeo Vitali” per la “Fabbrica del sorriso”.
L’associazione “Orfeo Vitali” di Pietralunga si è occupata questa volta della raccolta fondi per la “Fabbrica del sorris...
Leggi
Umbertide. “You. Spa”, è il nuovo nome del centro giovanile.
Il sindaco di Umbertide, Giampiero Giulietti, ha inviato una lettera di ringraziamento ai 50 ragazzi che hanno partecipa...
Leggi
C.Castello. Marchesani: "L`Amministrazione comunale manca di trasparenza".
Il consigliere comunale tifernate di Alleanza Nazionale, Andrea Lignani Marchesani, accusa l’amministrazione comunale di...
Leggi
Basket femminile: al “PalaMorandi” di Umbertide gara-due della finale play-off
Si giocherà mercoledì alle 19 al “PalaMorandi” di Umbertide gara-due della finale play-off del campionato nazionale di s...
Leggi
Calcio dilettantistico, fusione in vista lungo la fascia appenninica?
All’indomani della retrocessione del Fossato di Vico (nella foto lo stemma del comune) in seconda categoria si torna a p...
Leggi
C.Castello.170 ricercatori Telethon per 2 giorni a Città di Castello.
Città di Castello ospiterà oggi e domani 170 ricercatori del “Tigem”, l’istituto Telethon di genetica e medicina di Napo...
Leggi
San Giustino.Approvato all`unanimità un documento per salvaguardare il futuro della Cia.
Tutti uniti al di là delle pur diverse connotazioni politiche per la salvaguardia dei livelli occupazionali di quanti so...
Leggi
Utenti online:      474


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv