Skin ADV

Umbertide: nuova scuola del Calzolaro, in partenza lavori per 594 mila euro

Il progetto relativo alla nuova scuola di Calzolaro, che prevede la sua demolizione e ricostruzione, è il frutto di un proficuo confronto portato avanti tra il team di progettisti, l'amministrazione, e la dirigenza scolastica.

Fra pochissimi giorni inizieranno i lavori della nuova scuola del Calzolaro per un importo complessivo di 594 mila euro, che seguono i lavori avviati qualche settimana fa presso la scuola di Montecastelli, oggetto anch'essa di un profondo intervento di ristrutturazione per 363 mila euro. Lo scorso 27 marzo, infatti, presso la sede del Comune di Umbertide è stato firmato dall'impresa aggiudicataria il contratto relativo a questo importante intervento. Il progetto relativo alla nuova scuola di Calzolaro, che prevede la sua demolizione e ricostruzione, è il frutto di un proficuo confronto portato avanti tra il team di progettisti, l'amministrazione, e la dirigenza scolastica. Con la ricostruzione del plesso scolastico si punterà ad avere una scuola innovativa, ripensando gli spazi e adeguandoli alle innovazioni tecnologiche e pedagogiche, rendendoli capaci di recepire metodi didattici in continuo divenire. La nuova scuola prevede un ingresso polivalente, una vera e propria agorà come fulcro di tutti gli spazi. Sono previste due classi per un totale di 50 alunni, uno spazio cucina, un atelier, locali adibiti per il personale scolastico, e servizi igienici per diversamente abili. Sarà realizzata una nuova centrale termica ed è prevista anche la costruzione di un impianto fotovoltaico. Per l'amministrazione è un importante intervento, un investimento sul futuro della comunità e dei ragazzi ai quali si vuol garantire una scuola bella, funzionale, efficiente, che risponda al meglio alle esigenze di tutti, alunni, famiglie e personale scolastico. Una nuova tappa del percorso di investimento sull'edilizia scolastica, avviato da questa amministrazione fin dal suo insediamento, sempre attenta alle esigenze e alle necessità del mondo scolastico.

Città di Castello/Umbertide
03/04/2023 10:23
Redazione
Sigillo: inaugurazione del cimitero civico con 130 nuovi loculi
Si svolgerà mercoledì 5 aprile alle ore 11.30, alla presenza dell’amministrazione comunale, l’inaugurazione del civico c...
Leggi
Boccette A1, Trevi vince lo scudetto
A due giornate dal termine del campionato regionale di serie A1 di biliardo, specialità boccette, Trevi si laurea campio...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Perugia lotta ma Chieri in vena di perfezione non lascia speranze
La Bartoccini-Fortinfissi Perugia lotta ma non riesce a superare la corazzata Chieri tra le mura amiche del Palafenera v...
Leggi
C.Castello: arrestato albanese trovato con quasi tre chilogrammi e mezzo di cocaina
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno arrestato un albanese di 24 ...
Leggi
Usl Umbria 1, donati tablet ai servizi di Neuropsichiatria Infantile
Alcuni servizi di Neuropsichiatria Infantile dell’Usl Umbria 1 (Perugia, Assisi, Media  Valle del Tevere, Città di Caste...
Leggi
Gubbio-Vis Pesaro 3-0: apre Morelli, poi doppietta di Spina. Rossoblu' in quarta piazza. Braglia: "Percorso straordinario, bravi i ragazzi a cambiare atteggiamento dopo il periodo difficile"
Giornata numero 35 nel girone B di C e al Barbetti è Gubbio – Vis Pesaro. Braglia sorprende tutti e torna al 4-2-3-1: Di...
Leggi
Terni, si suicida in carcere il 62enne accusato di aver ucciso la moglie a coltellate. Ha legato un lenzuolo all'asta della tenda e si è tolto la vita
Si è suicidato nel carcere di Terni l`uomo di 62 anni fermato per avere ucciso la moglie cinquantaseienne giovedì in un`...
Leggi
Al Museo Diocesano di Spoleto la mostra "Spoleto sacra 1200" per gli 825 anni dalla dedicazione della cattedrale. IL VIDEO
Nell’ambito delle celebrazioni per l’825° anniversario della dedicazione della Cattedrale, l’Arcivescovo di Spoleto-Norc...
Leggi
Capitale della cultura 2025, le umbre non ce la fanno. Vince Agrigento
Niente da fare per le tre città umbre che erano candidate come capitale italiana della Cultura nel 2025, Assisi, Orvieto...
Leggi
Gubbio, arriva Vis Pesaro al "Barbetti" (ore 17.30). Braglia: "Loro squadra viva, sara' dura. Playoff? Possiamo rompere le scatole"
In Serie C domani alle 17.30 il Gubbio riceve Vis Pesaro al Barbetti per provare a conquistare la quarta piazza, mentre ...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv