Skin ADV

Agriturismo, classificazione in vista

Gubbio, in corso la classificazione delle strutture agrituristiche del comprensorio. L'obiettivo è facilitare l'orientamento dei turisti




«In questi ultimi anni la presenza delle strutture ricettive agrituristiche nel nostro comprensorio si è andata facendo sempre più consistente, sia dal punto di vista numerico che da quello della qualità dei servizi offerti" Esordisce così una nota del sindaco di Gubbio, Goracci, in qualità di presidente delkl'associazione dei Comuni del Comprensorio per la promozione, l’informazione e l’accoglienza turistica. "Anche per offrire ai turisti un criterio  di orientamento e di scelta, la legge regionale 28 del 1997 prevede la classificazione degli agriturismi con l’attribuzione di una o più “spighe”, sulla base delle caratteristiche strutturali e dei servizi offerti. L’attribuzione avviene in prima battuta da parte degli stessi proprietari, con una sorta di autocertificazione a cui seguono sopralluoghi e verifiche degli organismi competenti. Attualmente i dipendenti dell’Ufficio Turistico Associato, in collaborazione con i funzionari competenti per i singoli Comuni, stanno effettuando tali verifiche e, verosimilmente, la classificazione potrà essere portata a termine e resa  disponibile entro la fine dell’anno, offrendo un servizio e un’opportunità in più per coloro che sceglieranno il Comprensorio eugubino-gualdese per le prossime vacanze. L’agriturismo è una possibilità prevista, ormai da quasi vent’anni, dalla legislazione della nostra Regione, per incrementare il reddito delle aziende agricole e per valorizzare porzioni di territorio, altrimenti destinate all’abbandono. Questo ha consentito molto spesso anche di recuperare costruzioni caratteristiche delle nostre campagne, contribuendo così a salvaguardare il paesaggio agricolo tipico dell’Umbria. La realtà di queste strutture ricettive è in continua crescita: attualmente nel nostro omprensorio ne sono presenti 102 per complessivi 1338 posti letto; un numero importante se raffrontato con i 1518 posti letto delle strutture alberghiere. I due Comuni con la più alta densità di agriturismo sono Gubbio con 66 strutture in attività e Valfabbrica con 28. I turisti che prediligono l’agriturismo per le loro vacanze cercano principalmente la tranquillità e il contatto con la natura, un reale “stacco” dai ritmi logoranti imposti non solo dalla vita di tutti i giorni, ma anche da certi tipi di vacanze. In più, la caratteristica che dovrebbe contraddistinguere queste strutture, è la possibilità di vedere e conoscere i modi e i tempi del lavoro in campagna, entrare in contatto con i proprietari in un rapporto quasi familiare e non da cliente/gestore. L’idea di vacanza che è alla base dell’agriturismo è, se vogliamo, spartana, anche se questo non toglie che i servizi offerti siano estremamente vari e di qualità. »


16/04/2005 13:35
Redazione
Conclave: c`è anche Card. Ennio Antonelli, già Vescovo di Gubbio. Il profilo
Il cardinale Ennio Antonelli, arcivescovo di Firenze, nato a Todi il 18 novembre 1936, è tra i 115 papabili che da que...
Leggi
Rifiuti, preoccupazioni dei lavoratori Sogepu
In Alto Tevere, continua a tener banco la questione rifiuti. I Dipendenti della Sogepu sono sempre più preoccupati. A ...
Leggi
Costacciaro: convegno sul Monte Cucco mercoledì mattina
Da Costacciaro, presentazione mercoledì 20 alle 11.30 atti del convegno sul tema “Il Monte Cucco: un laboratorio scien...
Leggi
Gubbio, prezioso 0-0 a Forlì
Finisce 0-0 l`anticipo della 15° giornata di ritorno del girone B di serie C2 tra Forlì e Gubbio, trasmesso in diretta...
Leggi
Ceri, torna il Convivio di Primavera a Roma
Torna oggi un’iniziativa ormai consueta legata alla Festa dei Ceri: si tratta del Convivio di Primavera in programma a...
Leggi
Omicidio di Gubbio, oggi l`udienza di convalida del fermo a carico di Luigi Battista
 E` in programma per oggi l`udienza di convalida del fermo di Luigi Battista, di fronte al Gip Nicla restivo. Sempre o...
Leggi
Chiuso il processo Mencarelli
2 anni e 6 mesi, a cui aggiungere 2 mila euro di multa e la liquidazione delle spese legali delle parti civili, ammont...
Leggi
Città di Castello, Requiem per il Papa
Un Requiem per il Papa.  Sabato 16 aprile alle 21 nella basilica Cattedrale di Citta di Castello, la Corale Marietta A...
Leggi
Omicidio di Gubbio: l`arrestato trasferito in carcere a Perugia
Omicidio di Gubbio: è stato trasferito in carcere a Perugia nelle prime ore del mattino l`uomo arrestato per l`omicidi...
Leggi
Calcio, C2: ultima rifinitura per il Gubbio, stasera in campo a Forli (20.30)
Anticipo di lusso per il Gubbio che questa sera al "Morgagni" di Forlì scende in campo contro una diretta concorrente ...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv