Skin ADV

Agriumbria apre i cancelli. Si entra subito nel vivo: biodiversità, agricoltura di precisione, filiera delle carni, multifunzionalità delle imprese

Agriumbria apre i cancelli. Venerdi' 6 aprile, alle 9.15, l'inaugurazione della fiera alla presenza di Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria.

Tanti e di stretta attualità i temi al centro della prima giornata di Agriumbria. Taglio del nastro per la 50a edizione di Agriumbria in programma venerdì 6 aprile, alle 9.15, presso il centro congressi di Umbriafiere a Bastia Umbra. Da quel momento e per tre giorni (la fiera prosegue fino a domenica 8 aprile) l'Umbria sarà al centro del Paese per quanto riguarda i temi legati all'agricoltura, alla zootecnia e all'agroalimentare. Tante le aziende e le eccellenze nazionali e regionali presenti in fiera, molti gli operatori e gli addetti ai lavori che terranno incontri e convegni tecnici su nuovi modelli di business, sostenibilità, modelli di impresa agricola e agrozootecnica, mercati interni e internazionali. Tante la presentazioni di nuove macchine e soluzioni; diverse le anteprime di nuove filiere e di prodotti del sistema agroalimentare. Presenti anche delegazioni straniere provenienti da Tunisia e Balcani, a dimostrazione del valore raggiunto dalla fiera. All'inaugurazione interverranno Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria; Fernanda Cecchini, Assessore alle Politiche agricole della Regione Umbria; Stefano Ansideri, Sindaco del Comune di Bastia Umbra; Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio di Perugia e Lazzaro Bogliari, Presidente Umbriafiere Spa. Interverranno anche rappresentanti del Governo tunisino e di Federunacoma (Federazione nazionale costruttori macchine agricole). La 50a edizione si preannuncia come un'edizione ancora più ricca: la mostra mercato, che vedrà oltre 450 espositori in rappresentanza di oltre 2.500 aziende e industrie presenti o rappresentate dalla rete commerciale, offrirà una panoramica generale e organica dell’innovazione tecnologica raggiunta nei differenti settori merceologici. La manifestazione si conferma come uno dei momenti centrali per l'imprenditoria e l'industria agricola e agrozootecnica nazionale e umbra, un evento capace di attirare addetti ai lavori e pubblico davvero da tutta Italia.

Perugia
05/04/2018 12:44
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
“Conoscere Gubbio 20”, scade oggi il termine per l'iscrizione
Scade oggi il termine per iscriversi a “Conoscere Gubbio 20”, l’ iniziativa del Maggio Eugubino per migliorare le conosc...
Leggi
Gubbio: domani inaugurazione della mostra "Liberolibro libri d'artista"
Domani, sabato 7 aprile, presso la Biblioteca Sperelliana, verrà inaugurata alle ore 11 la mostra "Liberolibro libri d`a...
Leggi
Gubbio: ultimi due workshop del progetto "Lavoro cercasi" dell’Ufficio Informagiovani. Si parte domani alle 16.30
Riprendono gli incontri di approfondimento sul tema del progetto ‘Lavoro cercasi’, organizzato dall`Ufficio Informagiova...
Leggi
Voci da "Fuorigioco", parla Sandreani: "La squadra c'e' e ha qualita': importante ritrovare il feeling con i tifosi". Oggi replica ore 14 su TRG e ore 21.15 su TRG1
La vittoria a Fano e` stato un passo fondamentale per la salvezza del Gubbio in serie C, ma ancora non è finita: parole ...
Leggi
Gualdo, manette ad un pusher gualdese. Gestiva il mercato del centro storico. Fondamentale l'aiuto dei cittadini esasperati dal via vai di spaccio
Sono i vicoli sotto il Palazzo Municipale il cuore dello spaccio a Gualdo Tadino . Via San Benedetto , via della Volpe, ...
Leggi
Norcia: sabato 7 aprile riprende la stagione teatrale
Riprende la stagione teatrale sabato 7 aprile alle ore 21,00 con lo spettacolo Serata d’Onore, con Michele Placido. Ca...
Leggi
'Angeli' recuperano 260 opere d'arte danneggiate dal sisma
Sono state 260 le opere d` arte danneggiate dal sisma del 2016 nel centro Italia `salvate` dagli `angeli del terremoto` ...
Leggi
La carta d'identità elettronica, a Sigillo, è realtà
Preannunciata dal sindaco Riccardo Coletti nella lettera ai cittadini, inviata per gli scorsi auguri natalizi, l`ufficio...
Leggi
C.Castello, 1500 presenze alle Giornate FAI di primavera
La storia della città sotto una inedita prospettiva e attraverso tre luoghi storici d’eccezione, alcuni dei quali aperti...
Leggi
Utenti online:      583


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv