Skin ADV

Al DigiPASS Assisi le feste digitali durano più a lungo

Al DigiPASS Assisi le feste digitali durano piu' a lungo. Sabato 11 e 18 gennaio 2020, dalle ore 16.00 alle ore 18.00 laboratori digitali in onore di sant'Antonio, patrono di Santa Maria degli Angeli di Assisi e protettore degli animali.

Se il Natale ad Assisi quest’anno è stato davvero speciale per la piazza di Santa Maria degli Angeli, merito della collaborazione spontanea e della sinergia straordinaria fra le varie realtà associative e di volontariato della frazione più popolosa del comprensorio assisano, si può ben dire che il bello deve ancora venire. I festeggiamenti culmineranno, infatti, domenica 19 gennaio, quando, presso la grande piazza di fronte alla Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, avverrà la benedizione di tutti gli animali in onore alla tradizione che celebra il patrono sant’Antonio Abate. Luogo simbolo di questa tradizione è il Palazzetto del Capitano del Perdono, sede dell’Associazione del Piatto di Sant’Antonio Abate e della Tavernetta dei Priori Serventi 2020, nonché del DigiPASS Assisi, spazio aperto al digitale in cui tradizione e innovazione trovano un felice punto d’incontro e confronto. Volontà dell’Assessore all’innovazione Simone Pettirossi, condivisa dall’Assessorato alla Cultura e dalla Giunta Comunale tutta, è stata quella di inserire, all’interno della programmazione legata alle festività natalizie, un capitolo digitale che aprisse un percorso di rinnovamento rispetto alle peculiarità territoriali. “Su proposta originale del DigiPASS Assisi e grazie al supporto tecnico dello staff di Ideattivamente, possiamo godere dei frutti di un percorso che sono felice di poter dire inaugurato” dichiara l’Assessore Pettirossi “quello che vede l’introduzione delle competenze digitali come ausilio e potenziamento di quelle che sono le tradizioni storiche e le risorse di contenuto con cui promuovere il territorio. Frutti gioiosi di questo percorso sono la Natività Digitale e i DigiLAB sul tema della festa del Piatto di Sant’Antonio Abate, strumenti innovativi che riposizionano i temi evergreen della sostenibilità ambientale, di cui pioniere fu san Francesco e che sono oggi rievocati da Papa Francesco I con l’appello a partecipare alla creazione di una nuova economia globale con l’evento in programma ad Assisi per il prossimo mese di marzo”. “Invito tutta la cittadinanza a visitare la Natività Digitale e a partecipare ai DigiLAB a ingresso libero e gratuito di sabato 11 e 18 gennaio, presso la sede DigiPASS del Palazzetto del Capitano del Perdono, dalle ore 16.00 alle ore 18.00” conclude l’Assessore Pettirossi “che saranno occasione per proseguire la serata con un aperitivo presso la Tavernetta dei Priori Serventi 2020 e scoprire le numerose iniziative in occasione dei festeggiamenti in onore di sant’Antonio Abate”.

Assisi/Bastia
10/01/2020 14:51
Redazione
"Mistero Buffo" in scena a Gualdo Tadino questa sera alle ore 21
L’opera più straordinaria e monumentale di tutta la produzione del grande Maestro Dario Fo, “Mistero buffo” va in scena ...
Leggi
Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, mercoledi' prossimo la presentazione del Documento Programmatico Previsionale 2020
Bandi a tema, progetti propri, iniziative realizzate con altre Fondazioni di origine bancaria e in collaborazione con al...
Leggi
Gubbio: torna stasera al Park Hotel "Ai Cappuccini" la "Festa dell'amicizia", il veglione dell'Aelc
Appuntamento ormai divenuto consueto in questo primo scorcio dell`anno con i veglioni: si conincia stasera sabato 11 gen...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "Il mio passato nel tuo presente" di Giulia Castellani
Venerdì 17 gennaio alle 21 il libro "Il mio passato nel tuo presente" di Giulia Castellani, giovane autrice eugubina, pu...
Leggi
Gubbio: domani il laboratorio scientifico "Animali in Biblioteca"
Per la rassegna "Il Sabato in Biblioteca", domani dalle ore 16:45 alle ore 18:45 "Animali in Biblioteca", laboratorio sc...
Leggi
Domenica si scelgono i capodieci per la Festa dei Ceri 2020: probabile acclamazione per S.Ubaldo, tre candidati a testa per S.Giorgio e S.Antonio
Come ogni inizio del nuovo anno, il clima ceraiolo entra nel vivo a Gubbio nonostante manchino ancora oltre 4 mesi al 15...
Leggi
Trevi: centro storico, avvio della raccolta porta a porta
Scatta da lunedì 13 gennaio l’avvio della raccolta porta a porta a Trevi centro storico per oltre 300 utenze sia domesti...
Leggi
Oggi a Gubbio il Presidente dell'Istituto Nazionale di fisica nucleare, Fernando Ferroni: alle 17.30 ospite alla Sperelliana
Una giornata interamente dedicata alla fisica che ha avuto come ospite d`eccezione il docente nonché Presidente dell`Ist...
Leggi
Spello: un defibrillatore per il Centro Polivalente di Ca’ Rapillo
Un defibrillatore per il Centro Polivalente di Ca’ Rapillo che da oggi potrà disporre di un fondamentale strumento per s...
Leggi
Mostra-concorso “Gualdo Tadino Città Presepe”, i vincitori e la premiazione pubblica
Giunge a conclusione la mostra-concorso Gualdo Tadino Città Presepe, promossa dal Comune, con la collaborazione del Polo...
Leggi
Utenti online:      537


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv