Skin ADV

Al setaccio dei carabinieri di Assisi stazioni di autobus e ferroviarie

Anche nel periodo estivo proseguono da parte dei Carabinieri di Assisi le attività di controllo del territorio per garantire ai cittadini il godimento della tranquillità.

Anche nel periodo estivo proseguono da parte dei Carabinieri di Assisi le attività di controllo del territorio per garantire ai cittadini il godimento della tranquillità. Nell’ennesimo servizio di controllo del territorio, effettuato con l’impiego di personale dei Comandi di Stazione di Cannara, Torgiano, Assisi e Bastia Umbra nonché del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Assisi e delle Squadra Operativa di Supporto costituito da personale altamente specializzato nel far fronte ad eventuali attacchi terroristici, sono stati passati al setaccio scali di autobus, ferroviari, centri commerciali e luoghi frequentati dal flusso dei numerosi turisti che hanno ripreso ad animare le vie assisane. L’attività di controllo ha portato a segnalare due giovani all’autorità prefettizia, che in diverse circostanze sono state trovati in possesso di modici quantitativi di stupefacente per uso personale. Poiché uno dei due giovani era alla guida di una autovettura, si è proceduto anche al ritiro amministrativo della patente di guida. Complessivamente sono state controllate 74 persone e 54 autovetture, cinque locali pubblici e le stazioni ferroviarie di Assisi e Bastia Umbra, luogo di transito di numerosi turisti. Sono state elevate 5 contravvenzioni al Codice della Strada ed una autovettura è stata sequestrata in quanto trovata a circolare sprovvista della prescritta copertura assicurativa.

Assisi/Bastia
19/07/2023 12:47
Redazione
San Giustino: nuovi segnali sonori con EXPERIMENTA 2023
Arte e musica, architettura e suoni, colori e bellezza. Torna, nella suggestiva location di villa Magherini, Experimenta...
Leggi
Gubbio: un grande concerto al Teatro Romano con la Banda Musicale della Polizia di Stato
Cresce l’attesa per il grande evento musicale in programma al Teatro Romano con la Banda Musicale della Polizia di Stato...
Leggi
Il caldo si attenua, bollini rossi scendono a 18 domani e venerdì
Il caldo attenua la sua morsa e diminuisce il numero delle città contrassegnate dal bollino rosso del ministero della Sa...
Leggi
C.Castello: trasporto scolastico per gli studenti residenti nella frazione di San Secondo
Anche gli studenti frequentanti le scuole medie e residenti nella frazione di San Secondo, potranno usufruire del traspo...
Leggi
Sono 424 i tifernati aventi diritto a percepire la Carta “Dedicata a te”, prevista nella legge di Bilancio del 2022
Sono 424 i tifernati aventi diritto a percepire la Carta “Dedicata a te”, “social card”, prevista nella legge di Bilanci...
Leggi
Monica Bellucci è in Alto Tevere: pranzo nel ristorante "L'Osteria del Musicista" di Selci
Monica Bellucci è tornata per una visita estiva nella "sua" Alta Valle del Tevere e per la precisione a Selci. L`attrice...
Leggi
Caldo: temperature intorno ai 40 gradi in tutta l'Umbria
Con 40 gradi Orvieto si conferma la città più calda dell`Umbria e tra le più calde dell`intero centro Italia. Ma a sfior...
Leggi
Gubbio: Ferrari, Pagani e 243 iscritti nella ‘superweek’ del 58° Trofeo Fagioli
Inizia con il dato cruciale di 243 iscritti la “superweek” del 58° Trofeo Luigi Fagioli. Con l’ennesimo “pieno” di auto ...
Leggi
Pietralunga: azienda agricola e ostello coi beni confiscati alla ‘ndrangheta
“Finalmente ci siamo riusciti! si chiude una vicenda cominciata nel 2006 con il sequestro dei beni del clan della famigl...
Leggi
Caldo: aumentati gli accessi al pronto soccorso di Perugia
Sono aumentati fino al 20 per cento in più gli accessi al pronto soccorso dell`ospedale di Perugia in questi giorni da b...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv