Skin ADV

C.Castello: trasporto scolastico per gli studenti residenti nella frazione di San Secondo

Anche gli studenti frequentanti le scuole medie e residenti nella frazione di San Secondo, potranno usufruire del trasporto scolastico per recarsi agli istituti secondari di primo grado di Trestina o Città di Castello.

Anche gli studenti frequentanti le scuole medie e residenti nella frazione di San Secondo, potranno usufruire del trasporto scolastico per recarsi agli istituti secondari di primo grado di Trestina o Città di Castello. A partire dal prossimo mese di Settembre l’Amministrazione Comunale attiverà infatti un servizio puntuale per i residenti della frazione di San Secondo colmando una lacuna presente nel territorio. “Abbiamo preso atto dell’esigenza di garantire un servizio di trasporto scolastico espressa dalle Scuole Secondarie di 1° Grado e dalle famiglie degli utenti da e per la Frazione San Secondo o “vocaboli”, zone non comprese nei bacini di utenza previsti dalla G.C. n° 570/1997 e sue integrazioni e modifiche. Consapevoli dell’eccellenza rappresentata dal trasporto scolastico che ricordiamo essere un servizio comunale e puntuale che non prevede punti di raccolta (se non nel centro storico) , consapevoli della necessità di garantire il diritto allo studio e pari accesso ai servizi su tutto il territorio comunale abbiamo integrato il servizio in entrambe le direzioni. Questo vuol dire che i ragazzi e ragazze residenti a San Secondo e vocaboli limitrofi potranno usufruire di trasporto scolastico sia che siano iscritti alla Secondaria di 1° Grado “Gregorio da Tiferno” di Trestina sia per gli iscritti alla Scuola Secondaria di 1° Grado “G. Pascoli” del Capoluogo, prosegue Guerri. L’ufficio scuola del Comune di Città di Castello con i servizi scolastici gestiti dall’ente, prosegue nella fase di ascolto dei territori e del mondo della scuola cercando di adeguare i servizi alle esigenze anche mutate, della nostra società sempre nell’ottica di garantire pari accesso al diritto allo studio e pertanto pari opportunità. “Nel fare questo non posso che ringraziare per il costante e continuo lavoro tutto il personale dell’ufficio scuola”, conclude l’assessore Letizia Guerri.

Città di Castello/Umbertide
19/07/2023 10:30
Redazione
Gubbio: un grande concerto al Teatro Romano con la Banda Musicale della Polizia di Stato
Cresce l’attesa per il grande evento musicale in programma al Teatro Romano con la Banda Musicale della Polizia di Stato...
Leggi
Il caldo si attenua, bollini rossi scendono a 18 domani e venerdì
Il caldo attenua la sua morsa e diminuisce il numero delle città contrassegnate dal bollino rosso del ministero della Sa...
Leggi
Sono 424 i tifernati aventi diritto a percepire la Carta “Dedicata a te”, prevista nella legge di Bilancio del 2022
Sono 424 i tifernati aventi diritto a percepire la Carta “Dedicata a te”, “social card”, prevista nella legge di Bilanci...
Leggi
Monica Bellucci è in Alto Tevere: pranzo nel ristorante "L'Osteria del Musicista" di Selci
Monica Bellucci è tornata per una visita estiva nella "sua" Alta Valle del Tevere e per la precisione a Selci. L`attrice...
Leggi
Caldo: temperature intorno ai 40 gradi in tutta l'Umbria
Con 40 gradi Orvieto si conferma la città più calda dell`Umbria e tra le più calde dell`intero centro Italia. Ma a sfior...
Leggi
Gubbio: Ferrari, Pagani e 243 iscritti nella ‘superweek’ del 58° Trofeo Fagioli
Inizia con il dato cruciale di 243 iscritti la “superweek” del 58° Trofeo Luigi Fagioli. Con l’ennesimo “pieno” di auto ...
Leggi
Pietralunga: azienda agricola e ostello coi beni confiscati alla ‘ndrangheta
“Finalmente ci siamo riusciti! si chiude una vicenda cominciata nel 2006 con il sequestro dei beni del clan della famigl...
Leggi
Caldo: aumentati gli accessi al pronto soccorso di Perugia
Sono aumentati fino al 20 per cento in più gli accessi al pronto soccorso dell`ospedale di Perugia in questi giorni da b...
Leggi
C.Castello: Benemerenze CRI “Il Tempo della Gentilezza” conferita a militari della Guardia di Finanza
Il 3 luglio 2023 sono stati consegnati, presso la sede del Comitato CRI di Città di Castello, gli attestati di Benemeren...
Leggi
Bene il mercato delle seconde case nel 2022 in Umbria
"Il mercato immobiliare delle seconde case in Umbria, nel 2022 e soprattutto nei primi nove mesi, ha confermato un buon ...
Leggi
Utenti online:      540


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv