Quarta edizione per la mostra Brocche d’autore. Organizzata come sempre dall’Associazione Maggio Eugubino, la rassegna, in programma fino al 2 giugno nei locali della sezione archeologica del museo comunale, si propone di sottolineare ulteriormente il rapporto tra i Ceri e la ceramica d’arte contemporanea, con l’intento di arricchire le tradizionali manifestazioni di maggio. L’iniziativa consiste nella creazione di brocche dei Ceri inedite da parte di artisti interessati alla ceramica e informati sulla funzione e sul valore simbolico di questi manufatti, secondo le interpretazioni fornite dai principali studiosi della Festa dei Ceri dall’Ottocento ai nostri giorni. Rappresenta, quindi, anche un terreno di ricerca intorno ad un oggetto caratteristico sul quale potranno via via intervenire numerosi artisti (specie della ceramica), interpretandone forme e decorazioni, tanto da rendere possibile nel tempo la costituzione di una collezione a testimonianza di un gusto e di una creatività che proprio iniziative del genere intendono stimolare e favorire. La creazione delle brocche dell’edizione 2005 è stata affidata all’eugubina Marilena Scavizzi, al napoletano Eduardo Alamaro e al cubano Alexis Miguel Pantoja Pérez. Un’apposita sezione raccoglie invece un’opera per ciascuno dei nove protagonisti delle edizioni passate.