Roberto Vittori comincerà domani la sua nuova avventura spaziale denominata missione "Eneide", che partirà domattina alle 6:46 dal poligono russo di Baikonour (in Italia saranno le 2:46). Lo scopo è quello di realizzare esperimenti nello spazio, molti dei quali saranno condotti da Roberto Vittori in persona. Si tratta di esperimenti che riguardano la fisiologia umana ma l'astronauta italiano dovrà anche occuparsi dell'esperimento CRISP-2, nel quale saranno per la prima volta ottenuti degli embrioni nello spazio e riportati a Terra.In totale gli esperimenti che verranno effettuati sono 22. Tra questi uno appare davvero curioso: insieme all'equipaggio viaggeranno a bordo della navetta Soyuz anche 14 grilli, per quello che è il primo esperimento di fecondazione di uova nello spazio. Decisamente più rilevante dal punto di vista delle sorti del pianeta è invece l'esperimento denominato LAZIO. Si tratta della sperimentazione del sensore progettato per prevedere i terremoti con un anticipo di alcune ore grazie allo studio delle caratteristiche del campo magnetico terrestre.