Skin ADV

Al via i lavori all'esterno dell'ospedale di Spoleto

Ascensore e scala per collegare il vicino parcheggio.

Cominceranno il 6 febbraio a Spoleto i lavori per la realizzazione di un ascensore e di una scala ad uso pubblico che collegheranno il parcheggio prossimo alla palazzina Micheli con l'ingresso dell'ospedale. Nella configurazione grafica realizzata dalla direzione patrimonio e attività tecniche dell'azienda Usl Umbria 2 si evidenzia in giallo l'indicazione del percorso alternativo provvisorio di accesso alla struttura ospedaliera "S. Matteo degli Infermi". Rimane invariato l'accesso alla struttura ospedaliera dall'ingresso principale di via Loreto. Si tratta di un'opera di grande utilità pubblica - spiega la Usl Umbria 2 in una nota - che consentirà una migliore circolazione e un più agevole accesso ai due edifici del personale della Usl e dell'utenza attraverso una riconfigurazione più razionale dei percorsi che conducono alle due strutture sanitarie, ospedaliera e territoriale. La soluzione prevede la massima integrazione dei nuovi manufatti, scala e torre ascensore. Un'integrazione perseguita a livello ambientale, paesaggistico, costruttivo e architettonico. Che è in grado di favorire la massima fruibilità alle strutture del nosocomio e di migliorare la funzionalità e la qualità estetica del sito. Il progetto è stato finanziato dall'azienda Usl Umbria 2, dall'associazione "Giovanni Parenzi" che ha partecipato attivamente alle varie fasi di progettazione e approvazione dell'opera, dal Comune di Spoleto e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto.

Foligno/Spoleto
05/02/2025 13:50
Redazione
Anticipo di due mesi per la GF Bassa Valdichiana
Dopo il grande successo del decennale nel 2024, torna la Granfondo Bassa Valdichiana, che inizia una nuova storia e lo f...
Leggi
La festa dell’identità nursina: presentata la 61esima edizione di Nero Norcia
È molto più di una semplice esposizione gastronomica, è una festa dell’identità nursina che rappresenta un ponte tra pas...
Leggi
San Giustino: le iniziative del Comune per il Giorno del Ricordo
Il Comune di San Giustino celebra la Giornata del Ricordo, dedicata ai Caduti delle Foibe e all’esodo della popolazione ...
Leggi
Gubbio: presentato a Palazzo Pretorio il Saci TVN Winter Meet
Ventuno società, cinquecento atleti provenienti da sei regioni per un totale di 1.600 presenze gare: questi i numeri del...
Leggi
Siglato protocollo d’intesa tra Guardia di Finanza di Perugia e comune di Umbertide
Il Comune di Umbertide e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia hanno sottoscritto un protocollo di ...
Leggi
Pietralunga, cercasi gestore per complesso turistico-ricettivo. Avviso pubblico per la concessione
L’Agenzia Forestale Regionale (AFoR) ha pubblicato un avviso per la concessione e valorizzazione del Complesso turistico...
Leggi
Nas di Perugia scopre macellazione illegale di cavalli
Una presunta associazione per delinquere finalizzata al reperimento, anche con modalità fraudolente, di cavalli che, mal...
Leggi
Natale ad Assisi, 353mila turisti in un mese
È stato un Natale straordinario ad Assisi, con 353mila turisti in un mese e il pienone nelle strutture ricettive e in tu...
Leggi
SP 105 Trestina, divieto di transito per i mezzi pesanti
Con una ordinanza la Provincia di Perugia ha disposto l’istituzione del senso unico alternato con semaforo e il divieto ...
Leggi
Gualdo Tadino potenzia la sicurezza urbana con il nuovo sistema di videosorveglianza intelligente
Implementare il servizio di videosorveglianza per garantire maggiore sicurezza e facilitare le indagini del Comando di P...
Leggi
Utenti online:      333


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv