Skin ADV

SP 105 Trestina, divieto di transito per i mezzi pesanti

A partire dal 10 febbraio. Tutte le informazioni sul percorso alternativo.

Con una ordinanza la Provincia di Perugia ha disposto l’istituzione del senso unico alternato con semaforo e il divieto di transito ai veicoli aventi massa complessiva superiore alle 3,5 tonnellate (compresi i mezzi agricoli) lungo la Sp 105 Trestina, dal Km. 3 + 900 al Km. 4 + 250. Il provvedimento è legato ai lavori di messa in sicurezza e di ripristino infrastrutturale del ponte e sarà in vigore dal 10 febbraio 2025 fino al termine delle operazioni. Dal divieto di transito sono esentati gli autobus di linea in servizio di Trasporto Pubblico Locale. Fin dalla fase progettuale l'intento dell’Amministrazione provinciale è stato quello di non chiudere il tratto stradale, vista l'importanza dell'infrastruttura. Per questo, secondo quanto riferisce il Servizio Gestione Viabilità dell’Ente, è stata effettuata la scelta del senso unico alternato regolato da impianto semaforico, con la limitazione del transito ai mezzi pesanti. Per questi è stato individuato il percorso alternativo di concerto con i Comuni di Città di Castello e Monte Santa Maria Tiberina. Il percorso in questione, per sgravare il traffico locale, confluirà sull'arteria più importante costituita dalla SS3Bis (E45). L’obiettivo è quello di portare il traffico pesante, che deve raggiungere Città di Castello, a prendere la SS3bis in direzione Città di Castello Nord e quello che deve raggiungere San Secondo a prendere la SS3bis in direzione Città di Castello Sud, evitando quindi il transito all’interno del centro abitato di Città di Castello.

Città di Castello/Umbertide
05/02/2025 10:08
Redazione
Gualdo Tadino potenzia la sicurezza urbana con il nuovo sistema di videosorveglianza intelligente
Implementare il servizio di videosorveglianza per garantire maggiore sicurezza e facilitare le indagini del Comando di P...
Leggi
A Fossato di Vico il corso gratuito "Anziani + Smart"
E` partito ieri sera presso la sede del circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico il corso gratuito "Anziani + Smart...
Leggi
“Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori”. Ecco il tema dell'11° edizione del Festival del Medioevo di Gubbio
Sarà “Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori” il tema dell’undicesima edizione del Festival del Medioevo, in pro...
Leggi
Anche in Umbria crescono i casi di influenza
Come riferito dall’Istituto Superiore di Sanità, anche in Umbria crescono i casi di influenza che colpisce soprattutto i...
Leggi
“Kore de Alcatraz”: Comune di Gubbio e Fondazione Fo Rame insieme per le donne vittime di violenza
È stata la sede de “Il Fatto Quotidiano” ad ospitare questa mattina, a Roma, la conferenza stampa di presentazione di “K...
Leggi
Appennino Superbike, una formula di abbonamento innovativa
Prende sempre più consistenza il numero degli abbonati all’Appennino Superbike, uno dei pochi circuiti nazionali e di si...
Leggi
Le Black Angels si rimboccano le maniche in vista del prossimo scontro diretto
Settimana senza impegni di campionato per la Bartoccini MC Restauri Perugia. La regular season di A1 femminile si ferma ...
Leggi
Furto con spaccata in una gioielleria a Corciano
Furto con spaccata in una gioielleria a Corciano: i carabinieri della compagnia di Perugia, a seguito di una segnalazion...
Leggi
Gubbio e celebrazioni francescane: mozione del consigliere regionale Arcudi
La maggioranza eugubina, con Gubbio Civica, al lavoro per inserire la città nel circuito delle celebrazioni per gli 80...
Leggi
Utenti online:      916


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv