Skin ADV

Anticipo di due mesi per la GF Bassa Valdichiana

L’appuntamento a Città della Pieve è infatti fissato per il prossimo 2 marzo, oltre due mesi rispetto alla solita collocazione nel calendario.

Dopo il grande successo del decennale nel 2024, torna la Granfondo Bassa Valdichiana, che inizia una nuova storia e lo fa cambiando completamente periodo di effettuazione. L’appuntamento a Città della Pieve è infatti fissato per il prossimo 2 marzo, oltre due mesi rispetto alla solita collocazione nel calendario, con la gara che aprirà ufficialmente le ostilità di due tra i circuiti più amati del panorama granfondistico non solo regionale come l’Umbria Marathon Mtb e l’UmbriaTuscany. Se si cambia, lo si fa in grande. E’ questo il leif motiv alla base dell’attività della società organizzatrice, l’Asd Laris Bike. Novità ci sono quindi anche per i percorsi di gara: il Marathon sarà di 48 km mentre quello Classic sarà di 38 km. La nuova collocazione nel calendario porterà sui sentieri di Città della Pieve molti protagonisti del panorama nazionale, bramosi di iniziare finalmente la propria stagione agonistica. Il tracciato principale prevede all’inizio una breve discesa a velocità controllata e poi una salita dove si farà la prima selezione. Probabilmente importante per l’evoluzione della gara sarà l’ascesa del Monte Pausillo e poi quella molto tecnica di Greppocornio, con pendenze elevate. Mentre vanno avanti gli abbonamenti per i due circuiti, è possibile iscriversi direttamente alla gara al costo di 30 euro fino al 28 febbraio, nel weekend di gara si passerà a 35 euro. La partenza verrà data alle ore 9:30 da Via Icilio Vanni, dove si svolgeranno le premiazioni finali. Per gli accompagnatori, durante la gara sarà possibile anche girare per il centro storico della città e godersi le sue bellezze, dalla Rocca del 1300 al Palazzo della Corgna, dal Monastero delle Clarisse all'iconica Cattedrale protetta da campanile e Torre Civica.

Perugia
05/02/2025 15:00
Redazione
La festa dell’identità nursina: presentata la 61esima edizione di Nero Norcia
È molto più di una semplice esposizione gastronomica, è una festa dell’identità nursina che rappresenta un ponte tra pas...
Leggi
San Giustino: le iniziative del Comune per il Giorno del Ricordo
Il Comune di San Giustino celebra la Giornata del Ricordo, dedicata ai Caduti delle Foibe e all’esodo della popolazione ...
Leggi
Gubbio: presentato a Palazzo Pretorio il Saci TVN Winter Meet
Ventuno società, cinquecento atleti provenienti da sei regioni per un totale di 1.600 presenze gare: questi i numeri del...
Leggi
Siglato protocollo d’intesa tra Guardia di Finanza di Perugia e comune di Umbertide
Il Comune di Umbertide e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia hanno sottoscritto un protocollo di ...
Leggi
Pietralunga, cercasi gestore per complesso turistico-ricettivo. Avviso pubblico per la concessione
L’Agenzia Forestale Regionale (AFoR) ha pubblicato un avviso per la concessione e valorizzazione del Complesso turistico...
Leggi
Natale ad Assisi, 353mila turisti in un mese
È stato un Natale straordinario ad Assisi, con 353mila turisti in un mese e il pienone nelle strutture ricettive e in tu...
Leggi
SP 105 Trestina, divieto di transito per i mezzi pesanti
Con una ordinanza la Provincia di Perugia ha disposto l’istituzione del senso unico alternato con semaforo e il divieto ...
Leggi
Gualdo Tadino potenzia la sicurezza urbana con il nuovo sistema di videosorveglianza intelligente
Implementare il servizio di videosorveglianza per garantire maggiore sicurezza e facilitare le indagini del Comando di P...
Leggi
A Fossato di Vico il corso gratuito "Anziani + Smart"
E` partito ieri sera presso la sede del circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico il corso gratuito "Anziani + Smart...
Leggi
“Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori”. Ecco il tema dell'11° edizione del Festival del Medioevo di Gubbio
Sarà “Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori” il tema dell’undicesima edizione del Festival del Medioevo, in pro...
Leggi
Utenti online:      957


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv