Skin ADV

Al via i lavori per una nuova tac all'ospedale di Pantalla

Apparecchiatura di ultima generazione, in funzione a novembre.

Giovedì 28 agosto prenderanno il via i lavori per l’installazione di una nuova Tac all’ospedale Media Valle del Tevere di Pantalla, un’apparecchiatura di ultima generazione che entrerà in funzione all’inizio di novembre. La nuova TC, acquistata grazie ai fondi del PNRR per un valore di 530mila euro, consentirà una migliore visualizzazione delle immagini grazie alla maggiore risoluzione, con riduzione della dose di esposizione alle radiazioni ionizzanti. Inoltre, sarà dotata di software avanzati dedicati ai principali apparati (cardiovascolare, polmonare, addominale e neurologico), che permetteranno di ampliare l’offerta delle applicazioni diagnostiche avanzate con colonscopie virtuali con ricostruzione anche in 3D, individuazione precoce e più dettagliata di lesioni polmonari oncologiche e angio-TC cerebrali ad alta definizione, potenziando la specializzazione tecnologica di servizi già attivi in ospedale, come la Diagnostica cardiovascolare avanzata, centro hub per l’Usl Umbria 1. Per evitare disservizi per la popolazione e garantire la continuità del servizio nella gestione dei pazienti, la Direzione aziendale dell’Usl Umbria 1, in accordo con la Direzione medica di presidio, ha disposto che, durante il periodo necessario per completare l'installazione del nuovo macchinario (circa 2 mesi), l’ospedale verrà dotato di una Tac su mezzo mobile (camion), che sarà collocato presso la Radiologia, nelle immediate vicinanze dell'attuale sala Tac; le prestazioni di diagnostica Tac continueranno quindi a essere regolarmente effettuate, sia per i pazienti ricoverati e ambulatoriali prenotati tramite Cup, sia per i casi urgenti, con una breve necessaria interruzione del servizio limitata ai giorni 1-3 settembre. In base al cronoprogramma dei lavori, il 28 agosto sarà installata e collaudata la TC mobile e sarà realizzato un tunnel di collegamento all’edificio ospedaliero. L’area interessata dai lavori sarà transennata dal 26 agosto con opportuna modifica della viabilità. La vecchia apparecchiatura resterà operativa fino al 31 agosto. Nei giorni successivi, il personale tecnico e sanitario sarà formato per l’utilizzo della nuova Tac mobile, che dal 3 settembre entrerà a pieno regime anche per i casi urgenti, garantendo così la continuità delle attività diagnostiche fino all’attivazione della nuova Tac. La sostituzione della Tac rientra nel piano di aggiornamento tecnologico e organizzativo dell’ospedale di Pantalla, e va ad aggiungersi ad altre azioni realizzate negli ultimi mesi per rafforzare la vocazione diagnostico-assistenziale della struttura ospedaliera. Tra queste, l’arrivo di nuove attrezzature – tra cui un colposcopio e un ecografo di ultima generazione – e l’ingresso di nuove figure professionali, come un cardiologo e una radiologa, che hanno già consentito di aumentare le prestazioni di specialistica ambulatoriale e di potenziare il servizio di diagnostica per immagini.

Perugia
26/08/2025 11:45
Redazione
Il Comune di Gualdo Tadino presente al “Karpackie Klimaty 2025” di Krosno
Proseguono le attività di gemellaggio istituzionale fra il comune di Gualdo Tadino e la città di Krosno in Polonia, dal ...
Leggi
Celebrazioni a Gualdo Tadino per la festa di San Facondino
Celebrazioni a Gualdo Tadino per la festa di San Facondino con un festeggiamento organizzato dall`omonima Porta insieme ...
Leggi
A Città di Castello la 25/a Mostra del libro antico
Pezzi rari e unici della produzione libraria, dell`incisione e della cartografia provenienti da tutto il mondo saranno a...
Leggi
A Gubbio la “Festa della Montagna” di Fratelli d’Italia
Si terrà a Gubbio la prossima Domenica 7 settembre a partire dalle ore 16, presso il Parco del Teatro Romano, la prima “...
Leggi
Dentro la grotta di Monte Cucco studiosi e amministratori per discutere dei piccoli comuni
Il Comune di Costacciaro e l’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con docenti di altri Atenei incluso ...
Leggi
Gubbio: furto in centro, denunciati dai Carabinieri due cittadini sloveni
I Carabinieri della Stazione di Gubbio hanno denunciato in stato di libertà due uomini di nazionalità slovena, rispettiv...
Leggi
Umbertide: “Fratta dell’800”, presentata l’edizione 2025 e il programma ufficiale
La magia del XIX secolo è pronta a tornare nel cuore di Umbertide. Da giovedì 28 a domenica 31 agosto il centro storico ...
Leggi
Nuovo ospedale di Terni, videoconferenza Proietti-Bandecchi
Si è tenuto questa mattina un incontro in videoconferenza sul nuovo ospedale di Terni tra la presidente della Regione Um...
Leggi
Ex finanziere morto a Terni, si fa strada l'ipotesi omicidio
Si fa strada l`ipotesi dell`omicidio - che non è stata tuttavia confermata dalla procura - in merito alla morte dell`ex ...
Leggi
Enzo Mecella, l'anima del Verdicchio di Matelica, incanta il Gubbio DOC Fest
Un viaggio attraverso i sapori e gli odori della terra guidati dall’esperienza e dalla passione di esperti sommelier del...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv