Skin ADV

Al via il 13/o pellegrinaggio "Il Sentiero di Francesco"

Al via il 13/o pellegrinaggio "Il Sentiero di Francesco". In programma nei giorni 1-2-3 settembre.

Viandanti di nuovo in cammino in Umbria, per non rinunciare al messaggio di riconciliazione che ormai dal 2009 anima il pellegrinaggio "Il Sentiero diFrancesco". È con questa premessa che il vescovo di Gubbio, mons. Luciano Paolucci Bedini, e il gruppo organizzatore dell' evento hanno deciso di confermare la 13/a edizione dell' itinerario a piedi tra Assisi, Valfabbrica e Gubbio, sui passi del Santo Patrono d'Italia, che ormai da consuetudine, sisvolgerà nei giorni 1-2-3 settembre. "Un appuntamento che la diocesi eugubina - si legge in una sua nota - non ha voluto disattendere, poiché è in questo tempo sospeso e pieno di incertezze che l' umanità sta attraversando,che si deve testimoniare ancora con più vigore, che la speranza vince sempre". Sarà un cammino libero e spontaneo, pronto ad accogliere tutti i pellegrini che potranno organizzarsi autonomamente. Il primo settembre, alle ore 8,30, i pellegrini si ritroveranno ad Assisi, in piazza del Vescovado. Seguirà il saluto da parte dell' arcivescovo vescovo Domenico Sorrentino, all' interno del santuario della Spogliazione. L' arrivo a Valfabbrica sarà intorno alle ore 16; seguirà la celebrazione della messa nella chiesa parrocchiale. Il 2 settembre, alle ore 8,30, i pellegrini si incammineranno da Valfabbrica alla volta dell' eremo San Pietro in Vigneto, dove giungeranno alle ore 17. Il 3 settembre, ultimo tratto di cammino. L' arrivo a Gubbio, nel parco della Riconciliazione, è previsto per le ore 15,30. Alle ore 17, il vescovo Paolucci Bedini, presiederà la messa conclusiva nella chiesa di San Francesco. Anche quest' anno, la Coldiretti dell' Umbria garantisce l'allestimento di punti ristoro con frutta e prodotti della terra messi a disposizione dalle aziende del territorio.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/08/2021 12:20
Redazione
Il cammino solidale del jazz per le terre del sisma, tappe a Castelluccio e a Norcia
Martedì 31, dopo la partenza da Camerino il 28 agosto scorso, la marcia solidale de “Il Jazz Italiano per le Terre del S...
Leggi
La relazione di don Tonio Dell’Olio all’incontro Acli sulla Custodia del Creato
Sabato 28 settembre una platea numerosa ed attenta ha preso parte al tradizionale convegno organizzato dal circolo Acli ...
Leggi
Serie C: un buon Gubbio impatta (0-0) a Cesena all'esordio di campionato
Zero gol, un punto, ma una prestazione da squadra con la “S” maiuscola. 0-0 tra Cesena e Gubbio nella prima di campionat...
Leggi
Coronavirus, aumenta il numero dei giovani da 12 a 18 anni vaccinati nel secondo vaccine day
E` più che raddoppiato rispetto alla scorsa settimana il numero giovani da 12 a 18 anni vaccinati nel secondo vaccine da...
Leggi
Gubbio: domato dai Vigili del fuoco un incendio scoppiato nel vocabolo Violante del Comune di Pietralunga
I vigili del fuoco di Gubbio sono intervenuti nel pomeriggio nel vocabolo Violante del Comune di Pietralunga per domane ...
Leggi
Gubbio: i Vigili del fuoco recuperano gattino nel vano motore di una macchina
I vigili del fuoco, chiamati da alcuni passanti, nel pomeriggio di ieri hanno recuperato un gattino nascostosi, non si c...
Leggi
“Life in Gubbio”: tra incontri e concerti
“Life in Gubbio”, la manifestazione artistica ideata da Renzo Menichetti, Michele Afferrante e Filippo Mauceri per luned...
Leggi
Fatta brillare bomba d'aereo trovata a Terni
E` stata fatta brillare in una cava dismessa la bomba d`aereo della Seconda guerra mondiale rinvenuta a Terni. L`operazi...
Leggi
Covid: in Umbria ancora più guariti di nuovi positivi
Ancora un giorno con più guariti dal Covid, 128, i nuovi positivi, 115, in Umbria dove - in base ai dati sul sito della ...
Leggi
Ippica: eccellenze dell'Alto Tevere di scena all'ippodromo di Cesena
Eccellenze umbre e altotiberine, fra progetti futuri e ricordi, protagoniste all` ippodromo Savio di Cesena con una riun...
Leggi
Utenti online:      610


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv