Skin ADV

All'ospedale di Foligno intervento per revisione protesi d'anca

Eseguito presso la struttura complessa di ortopedia.

Un intervento chirurgico ortopedico considerato di straordinaria complessità è stato eseguito all'ospedale di Foligno. La struttura complessa di ortopedia, diretta dal dottor Giulio Pucci, ha portato a termine con successo una revisione protesica d'anca su un paziente affetto da grave metallosi. Una delle condizioni più difficili da affrontare in ambito di chirurgia ricostruttiva dell'anca, spiega l'Usl Umbria 2 in una nota. L'intervento è stato eseguito dai dottori Michele Berloco e Andrea Farneti, specialisti della stessa struttura, e ha richiesto l'utilizzo di un innesto osseo eterologo di origine equina, tecnica d'avanguardia che ha permesso il ripristino strutturale dell'acetabolo, fortemente compromesso dalla perdita ossea causata dall'usura e dalla mobilizzazione della protesi primaria. Il paziente, residente in Umbria, era portatore di una protesi totale d'anca impiantata circa vent'anni fa. "Abbiamo affrontato un caso tecnicamente molto impegnativo - spiega Berloco - con una qualità ossea estremamente compromessa e un rischio concreto di non riuscire a garantire un ancoraggio stabile alla nuova protesi". L'intervento, durato circa tre ore e mezza, ha coinvolto un team multidisciplinare composto da chirurghi ortopedici, anestesisti, tecnici di sala operatoria e personale infermieristico altamente specializzato. Fondamentale è risultato anche il contributo dell'équipe di radiologia per la pianificazione preoperatoria e del laboratorio di anatomia patologica. Successivamente alla dimissione il paziente ha proseguito il recupero funzionale presso il Centro Scrin di Trevi, struttura specializzata in riabilitazione ortopedica post-operatoria ad alta intensità. "Questo intervento dimostra come nelle strutture pubbliche sia possibile realizzare procedure complesse con risultati eccellenti, grazie all'integrazione tra competenze specialistiche e tecnologie avanzate" ha commentato la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. "Esprimo il mio ringraziamento a tutti i professionisti che hanno reso possibile questo eccezionale risultato e che contribuiscono quotidianamente a rendere sempre più attrattiva la nostra sanità" ha aggiunto.

Perugia
15/10/2025 08:35
Redazione
Torna LINK su TRG: "Francesco a Gubbio" e i Cammini dell'Alta Umbria. Stasera ore 21
Riparte LINK questa sera su TRG ( canale 13 ), l`infotainment di attualità che, in occasione degli 800 anni dalla morte ...
Leggi
I carabinieri Tpc restituiscono due dipinti a Todi
I carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale di Ancona hanno consegnato al parroco della chiesa di San Biagio, a...
Leggi
Il museo del Tartufo Urbani partecipa al progetto “A scuola d’impresa”
Con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla storia dell’industria italiana e di favorire lo sviluppo di comp...
Leggi
Gubbio: progetto “ADHD e disturbi di apprendimento a scuola” promosso dall'associazione DIS e DINTORNI
Il progetto “ADHD e disturbi di apprendimento a scuola” promosso dall`associazione DIS e DINTORNI, sostenuto anche dalla...
Leggi
Sigillo, incontro sul laboratorio ‘Caffè Alzheimer’ per un primo bilancio
‘Alzheimer, conoscere per agire, agire per prevenire’ è il titolo dell’incontro che si svolgerà a Sigillo sabato 18 otto...
Leggi
Le Black Angels pronte a scalare il Monviso
Dopo due giornate dense di segnali incoraggianti, la Bartoccini MC Restauri Perugia è pronta a tornare in campo per il t...
Leggi
A Foligno scoperta autofficina abusiva
Operazione della Polizia Provinciale, nel comune di Foligno, dove gli agenti hanno scoperto un`autofficina abusiva priva...
Leggi
Tartufo bianco “che passione”, a Città di Castello il Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato
Tartufo bianco “che passione”. C’è un posto unico dove è possibile scoprire ogni segreto del tartufo bianco, la prelibat...
Leggi
Gubbio ospita “Ciccia – Festival della Salsiccia Italiana”
Dal 17 al 19 ottobre 2025, il cuore medievale di Gubbio si trasformerà in un grande palcoscenico del gusto per ospitare ...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite il tecnico del Gubbio Di Carlo. In collegamento Di Felice, miglior "Numero 10" della storia rossoblù
Stasera torna "Fuorigioco" alle 21.15 su TRG, con focus sul Gubbio e sul girone B di C dopo la nona giornata di campiona...
Leggi
Utenti online:      428


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv