Skin ADV

I carabinieri Tpc restituiscono due dipinti a Todi

Le opere erano state rubate nel 1999 dalla chiesa di San Biagio.

I carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale di Ancona hanno consegnato al parroco della chiesa di San Biagio, a Todi, due dipinti, olio su tela, raffiguranti rispettivamente "San Biagio" e "Santa Lucia", delle dimensioni rispettivamente di 70x46 e 72x50 centimetri, trafugati l'11 settembre 1999 dalla stessa chiesa. Il dipinto raffigurante "Santa Lucia" era anche inserito nel Bollettino delle opere d'arte trafugate. Entrambi erano catalogati dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell'Umbria e inseriti nel Catalogo generale dei beni culturali. L'attività dei carabinieri Tpc, che ha consentito il recupero dei due dipinti, era stata avviata in seguito a un controllo svolto nel marzo 2025 nei confronti di espositore pesarese alla tradizionale fiera antiquaria di Parma. In quell'occasione i militari hanno fotografato il dipinto raffigurante "Santa Lucia" che, dalle verifiche tramite la "Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti", risultava come opera trafugata nel 1999 dalla chiesa di San Biagio di Todi. Accertata la provenienza illecita del dipinto, i carabinieri hanno sequestrato l'opera, consegnata dall'esercente insieme alla relativa documentazione di contovendita, da cui si evinceva chiaramente che lo stesso fosse ignaro della sua provenienza illecita. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro ha emesso quindi il decreto di perquisizione richiesto a carico della persona, indagata per ricettazione di beni culturali, che aveva consegnato l'opera all'espositore e, nel corso della stessa attività, i carabinieri del nucleo Tpc di Ancona hanno trovato e sequestrato il secondo dipinto, raffigurante "San Biagio", anch'esso rubato lo stesso giorno nella chiesa di Todi. Da successivi accertamenti è emerso - riferiscono i carabinieri - che la compravendita dei due dipinti era avvenuta ad opera di una terza persona, anch'essa indagata per ricettazione di beni culturali, pochi giorni dopo la commissione del furto. Ancora una volta - sottolineano i miliari - di fondamentale importanza si è rivelata la consultazione della "Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti", il più grande archivio informatizzato con oltre 8 milioni di file relativi a beni d'arte da ricercare, gestita in via esclusiva dal comando carabinieri Tutela patrimonio culturale

Perugia
14/10/2025 16:26
Redazione
Il museo del Tartufo Urbani partecipa al progetto “A scuola d’impresa”
Con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla storia dell’industria italiana e di favorire lo sviluppo di comp...
Leggi
Gubbio: progetto “ADHD e disturbi di apprendimento a scuola” promosso dall'associazione DIS e DINTORNI
Il progetto “ADHD e disturbi di apprendimento a scuola” promosso dall`associazione DIS e DINTORNI, sostenuto anche dalla...
Leggi
Sigillo, incontro sul laboratorio ‘Caffè Alzheimer’ per un primo bilancio
‘Alzheimer, conoscere per agire, agire per prevenire’ è il titolo dell’incontro che si svolgerà a Sigillo sabato 18 otto...
Leggi
Le Black Angels pronte a scalare il Monviso
Dopo due giornate dense di segnali incoraggianti, la Bartoccini MC Restauri Perugia è pronta a tornare in campo per il t...
Leggi
A Foligno scoperta autofficina abusiva
Operazione della Polizia Provinciale, nel comune di Foligno, dove gli agenti hanno scoperto un`autofficina abusiva priva...
Leggi
Tartufo bianco “che passione”, a Città di Castello il Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato
Tartufo bianco “che passione”. C’è un posto unico dove è possibile scoprire ogni segreto del tartufo bianco, la prelibat...
Leggi
Gubbio ospita “Ciccia – Festival della Salsiccia Italiana”
Dal 17 al 19 ottobre 2025, il cuore medievale di Gubbio si trasformerà in un grande palcoscenico del gusto per ospitare ...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite il tecnico del Gubbio Di Carlo. In collegamento Di Felice, miglior "Numero 10" della storia rossoblù
Stasera torna "Fuorigioco" alle 21.15 su TRG, con focus sul Gubbio e sul girone B di C dopo la nona giornata di campiona...
Leggi
La Marcia PerugiAssisi verso il riconoscimento Unesco
La Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità potrebbe diventare patrimonio mondiale dell`umanità, riconosciuto dal...
Leggi
Neurostimolatori contro il dolore impiantati a Perugia
Nuovo traguardo nell`ambito della terapia del dolore all`Azienda ospedaliera di Perugia dove sono stati impiantati segna...
Leggi
Utenti online:      356


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv