Skin ADV

All’Ora et Labora da luglio sarà attivato lo “Sportello digitale”

Il servizio sarà ad accesso gratuito e su prenotazione contattando lo 075 919121 (dal lunedì al venerdì 9-12) o inviando una mail a comunica@aclifossato.eu

Una novità importante interesserà il panorama dell’offerta dei servizi del circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico. Dal prossimo mese di luglio verrà attivato lo “Sportello digitale” attraverso il quale si proverà a dare una risposta a tutto campo alle esigenze delle persone: utilizzo SPID, accesso ai portali della pubblica amministrazione, servizi online, richieste di bonus contributi, utilizzo delle principali applicazioni dello smartphone. Il servizio sarà ad accesso gratuito e su prenotazione contattando lo 075 919121  (dal lunedì al venerdì 9-12) o inviando una mail a comunica@aclifossato.eu

Lo sportello digitale  nasce dalla consapevolezza che Internet offre tantissime opportunità per far valere i propri diritti e per gestire più facilmente la vita di tutti i giorni, ma per tantissime persone, anziani ed immigrati in particolare, accedere a tutto ciò non è semplice. Ad alcuni mancano gli strumenti, ad altri le competenze, a molti entrambe. In un mondo che si sta sempre più digitalizzando, le nostre comunità rischiano di dividersi fra chi ha un accesso facile a queste tecnologie e chi invece ne rimane, suo malgrado, lontano. L’auspicio è quello di dare una risposta puntuale alle tante esigenze che verifichiamo ogni giorno nel nostro ufficio. L’anziano che ha difficoltà nell’uso dello smartphone. I genitori che faticano a completare la procedura per la richiesta della borsa di studio per il figlio. Il migrante che non riesce ad accedere allo sportello online della pubblica amministrazione e necessità di chiarimenti e sostegno. Tanti “micro-bisogni” che possono fare la differenza per il benessere delle persone e migliorare quello di tutta la comunità, nessuno escluso.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/06/2023 09:27
Redazione
Gubbio commemora il 79° Anniversario dell'eccidio dei Quaranta Martiri
Gubbio celebra la giornata della memoria per l’eccidio nel giugno del 1944 dei 40 Martiri. Alle 6.30 presso il Mausoleo...
Leggi
Dal rapporto Banca d'Italia economia dell'Umbria ai livelli pre-Covid. Crescita perde però vigore per caro energia e materie prime
Nel 2022 è proseguita l`espansione dell`attività economica dell`Umbria, tornata al livello precedente la pandemia, ma da...
Leggi
Maturità: studenti liceo Perugia tra Angela e Quasimodo. Al classico "Mariotti" volti distesi all'uscita
Sono andate da Piero Angela a Quasimodo le scelte delle tracce per la prova d`italiano tra gli studenti del liceo classi...
Leggi
Gubbio: sulla nuova variante Pian D’Assino veicolo investe e uccide un lupo
La nuova variante Pian d’Assino si conferma insidiosa per automobilisti ed animali. Difatti un lupo, di circa tre anni, ...
Leggi
Gubbio è pronta per accogliere nel fine settimana i partecipanti alla prima edizione della ciclostorica "La Favolosa”
Il conto alla rovescia sta per terminare. Siamo entrati nella settimana che a Gubbio culminerà con la prima edizione de ...
Leggi
Perugia: inaugurata la mostra "Nero Perugino Burri" fino al 2 Ottobre a Palazzo Baldeschi
In occasione del Cinquecentenario dalla morte di Pietro Vannucci, detto il Perugino, Fondazione Perugia in collaborazion...
Leggi
Gubbio, incursioni dei cinghiali a San Marziale
La presenza dei cinghiali nel centro storico non è più una novità a Gubbio. Continuano infatti a moltiplicarsi le segnal...
Leggi
Il 58° Trofeo Luigi Fagioli apre le iscrizioni e rilancia grandi novità in vista del weekend del 21-22-23 Luglio
Si è rimesso in moto a Gubbio il Trofeo Luigi Fagioli, che apre le iscrizioni e rilancia ulteriori iniziative volte a pi...
Leggi
Gubbio, depositata l'iscrizione al prossimo campionato. Ufficiali le date: Coppa Italia il 20 Agosto, il 27 parte la stagione regolare
Tutto come previsto. In una nota ufficiale, l`As Gubbio 1910 comunica che è stata depositata presso la sede della Lega P...
Leggi
Edizione speciale della Credenziale del Pellegrino della Via di Francesco. Nel 2022 più di 8mila pellegrini da oltre 50 nazioni di tutto il Mondo
Un`edizione speciale della Credenziale del pellegrino della Via di San Francesco è stata realizzata in occasione dei pro...
Leggi
Utenti online:      536


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv