Skin ADV

Il 58° Trofeo Luigi Fagioli apre le iscrizioni e rilancia grandi novità in vista del weekend del 21-22-23 Luglio

Il 58° Trofeo Luigi Fagioli apre le iscrizioni e rilancia grandi novità in vista del weekend del 21-22-23 Luglio.

Si è rimesso in moto a Gubbio il Trofeo Luigi Fagioli, che apre le iscrizioni e rilancia ulteriori iniziative volte a piloti e pubblico per un gara, la cosiddetta “Montecarlo delle salite”, che quest’anno vivrà la 58esima edizione consecutiva nel weekend del 23 luglio. L’ambita cronoscalata internazionale che nel 2018 ospitò anche il FIA Masters (le “Olimpiadi delle salite”) riporterà in Umbria il Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM), del quale sarà ottavo round stagionale e dunque cruciale ago della bilancia con pesanti punti in palio in vista del rush finale. Oltre che della massima serie tricolore promossa da ACI Sport, il 58° Trofeo Fagioli sarà prova del Trofeo Italiano (TIVM) zona Centro-Nord, del Tricolore Bicilindriche e del Challenge Assominicar. La competizione è aperta inoltre alle sempre affascinanti “classic car”, in quanto gara nazionale Autostoriche, e ai piloti stranieri, visto che per il terzo anno consecutivo è gara internazionale FIA. Le iscrizioni rimarranno aperte fino a lunedì 17 luglio alle ore 24.00. Si procede agevolmente per via telematica effettuando come di consueto la pre-iscrizione sull’area riservata del portale di ACI e di seguito completando l’adesione attraverso il sito http://rallyenter.it, dove sono presenti tutti i documenti e gli allegati necessari. Ulteriori info/istruzioni sono disponibili sul sito ufficiale www.trofeofagioli.it. Gli infaticabili organizzatori della gara-salotto eugubina, con zona allineamento-partenza, l’intero paddock, il quartier generale ed eventi collaterali ad animare il centro della caratteristica città medievale, sono al lavoro per rendere accoglienza e logistica ancora più funzionali rispetto ai già massimi standard raggiunti negli anni, sempre apprezzati e riconosciuti da chi ha vissuto di persona edizioni di altissimo livello. Sempre animato da passione e competenza e affiancato da tanti volontari e istituzioni e realtà coinvolte, il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche (CECA) quest’anno rilancia ulteriormente anche l’aspetto relativo alle iniziative, con alcune novità in fase di definizione e prestigiosi ospiti speciali attesi. Il tutto nell’intento di ottimizzare il consueto mix fra sport, motori, turismo, cultura e intrattenimento, aspetti ai quali si aggiunge anche quello del vivere la natura e la montagna, sia per gli addetti ai lavori sia per il pubblico. Il teatro delle sfide contro il cronometro che ospiterà due salite di prova al sabato e le due gare alla domenica è il classico percorso di 4150 metri che dalle porte di Gubbio si arrampica fino a Madonna della Cima. I piloti, fra l’altro, attraverseranno la Gola del Bottaccione, sito di notevole rilevanza naturalistica e geologica.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/06/2023 19:30
Redazione
Gubbio è pronta per accogliere nel fine settimana i partecipanti alla prima edizione della ciclostorica "La Favolosa”
Il conto alla rovescia sta per terminare. Siamo entrati nella settimana che a Gubbio culminerà con la prima edizione de ...
Leggi
Gubbio, depositata l'iscrizione al prossimo campionato. Ufficiali le date: Coppa Italia il 20 Agosto, il 27 parte la stagione regolare
Tutto come previsto. In una nota ufficiale, l`As Gubbio 1910 comunica che è stata depositata presso la sede della Lega P...
Leggi
Edizione speciale della Credenziale del Pellegrino della Via di Francesco. Nel 2022 più di 8mila pellegrini da oltre 50 nazioni di tutto il Mondo
Un`edizione speciale della Credenziale del pellegrino della Via di San Francesco è stata realizzata in occasione dei pro...
Leggi
Perugia: villetta acquistata con i proventi della droga, confiscata. Misura eseguita da Guardia di Finanza a carico di un anconetano
Un anconetano, condannato nel 2013 con sentenza dalla Corte di Appello di Perugia per detenzione ai fini di spaccio di 2...
Leggi
Assegnati da AIAC i premi per la "Panchina Verde" 2023
Sono stati consegnati dal gruppo dell’Umbria dell’Associazione Italiana Allenatori di Calcio (Aiac) guidata dal presiden...
Leggi
Gualdo Tadino. Ultimo weekend della mostra “Massimo Giannoni. L’inganno del vero”
Termina domenica 25 giugno la mostra "Massimo Giannoni. L’inganno del vero" che nella Chiesa monumentale di San Francesc...
Leggi
Gualdo Tadino e TSU: due spettacoli in arrivo per l'estate
"Prosegue la proficua collaborazione tra il Comune di Gualdo Tadino e il Teatro Stabile dell`Umbria, che continua a port...
Leggi
Lega Gubbio chiede chiarimenti sulla discarica di Colognola "Risultati errati del monitoraggio topografico"
Interpellanza dei consiglieri della Lega Gubbio Michele Carini e Sabina Venturi che chiedono al Sindaco e all’Assessore ...
Leggi
Gualdo Tadino, Birra Flea festeggia 10 anni
Musica, birra e ospiti d’eccezione. Gli ingredienti per una festa memorabile c’erano tutti al birrificio Birra Flea di G...
Leggi
Gubbio. "Nel tuo nome", in archivio la terza edizione del concorso di poesia
Terminata nei giorni scorsi la 3ª edizione del concorso di poesia a tema religioso “Nel Tuo Nome”, organizzato con caden...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv