Skin ADV

Alla Pinacoteca di Città di Castello di scena "Furto al museo"

Le sale si trasformano in set per visitatori e turisti.

Per una notte, quella di venerdì 10 giugno, le sale espositive della Pinacoteca comunale di Città di Castello, che ospitano anche le opere di Raffaello e Signorelli, si trasformano in un vero e proprio set cinematografico per visitatori e turisti con tanto di trama e attori protagonisti, compreso un "Arsenio Lupin" di provincia lesto a mettere a segno il colpo del secolo. Accadrà con l' iniziativa "Furto al museo". L' iniziativa è promossa dalla Cooperativa "Il Poliedro" con il patrocinio del Comune. La trama prevede - si legge in una nota del Comune - che una guida smemorata all' apertura del museo si sia accorta che qualcosa è diverso nelle sale ma non riesce a capire cosa e soprattutto se è stato rubato un quadro. Ecco che decide di farsi aiutare da un detective che insieme alle famiglie partecipanti ma soprattutto grazie ad un' indagine aiuterà a capire se un ladro è entrato in Pinacoteca e ha rubato veramente il quadro.

Città di Castello/Umbertide
07/06/2022 11:58
Redazione
Covid: stabile il quadro dei ricoverati in Umbria
Restano stabili tra lunedì e martedì i ricoverati Covid in Umbria, 103, con un posto occupato nelle rianimazioni. I dati...
Leggi
C.Castello: una persona denunciata per ricettazione
La diversificata attività di controllo del territorio posta in essere dall’Arma dei Carabinieri permette di prevenire e ...
Leggi
Incinta, guida 20 ore dall'Ucraina per partorire in Umbria
Fugge dall` Ucraina e guida per 20 ore al sesto mese di gravidanza per far nascere il bimbo, che porta in grembo, lontan...
Leggi
Bullismo, cyberbullismo, educazione alla legalità: evento formativo al Teatro Talia di Gualdo Tadino
Un evento altamente formativo sui temi “Bullismo, cyberbullismo, educazione alla legalità” si è svolto nella mattinata d...
Leggi
Gubbio. SS219 Pian D'Assino: incidente mortale tra Padule e Torre Calzolari
L`ennesimo incidente stradale sulla variante Pian D`Assino costa la vita stavolta a un 69enne di Branca, Franco Tacchi, ...
Leggi
Servizio Civile: i primi quattro ragazzi del nuovo bando Amesci, in servizio presso il Comune di Norcia
Hanno preso servizio in questi giorni quattro giovani ragazzi nursini, nell`ambito del progetto del Servizio Civile Nazi...
Leggi
“Tutelare il futuro della sede Afor di Città di Castello”, il consigliere della Lega Umbria Manuela Puletti presenta una interrogazione alla Giunta
“No al decentramento della sede di Afor a Città di Castello”. È quanto chiede il consigliere regionale della Lega Umbria...
Leggi
Ancora rifiuti dispersi sulla Via di Francesco. La segnalazione di un pellegrino
Poco più di un anno fa, Ufficio Ambiente del Comune di Gubbio e Gesenu bonificavano la discarica di rifiuti al di sotto ...
Leggi
A Gualdo Tadino l'Istituto Casimiri incontra il sostituto procuratore presso il Tribunale dei Minori Flaminio Monteleone. Giovani e web, come stare alla larga dai pericoli
I rischi del web, la consapevolezza di come una foto e un video girato per scherzo possano essere un reato, la complicit...
Leggi
Gubbio, inaugurata la scuola di Madonna del Ponte
Le classi sono rientrate a scuola già dallo scorso gennaio, ma a fine anno scolastico l`inaugurazione del plesso sancisc...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv