Skin ADV

Incinta, guida 20 ore dall'Ucraina per partorire in Umbria

La storia di Uliana, 33 anni e già mamma di Sofia di 10, anche lei arrivata in Italia.

Fugge dall' Ucraina e guida per 20 ore al sesto mese di gravidanza per far nascere il bimbo, che porta in grembo, lontano dalla guerra. A mettersi al volante e percorre più di 1.700 chilometri, quelli che separano la città di Ivano-Frankivs'k da Foligno, era stata nelle ore successive all' invasione russa, Uliana Pavelik, 33 anni e già mamma di Sofia di 10, anche lei arrivata in Italia. A raccontare all' ANSA questa storia, in cui si mescolano coraggio e disperazione, è la stessa donna che nel frattempo ha dato alla luce Maxim, il 14 maggio presso l'ospedale di Foligno. A fare da sfondo all' intervista è il parco cittadino dei Canapè, mentre il bimbo dorme nella culla e Sofia gioca sull' altalena. "A ripensarci oggi - racconta Uliana, medico gastroenterologo - essermi messa al volante della mia piccola auto, assieme alla mia figlia e con Maxim nella pancia è stato un atto quasi eroico e folle, ma avevo il dovere di far nascere mio figlio in un posto sicuro. Per altro - aggiunge sorridendo - ho iniziato a guidare soltanto un anno fa". Ma adesso Uliana ha un solo desiderio. "Tornare quanto prima in Ucraina, perché Maxim deve conoscere il suo papà Igor" afferma. "Appena saranno pronti tutti i documenti per far uscire dall' Italia il bimbo - racconta Uliana - ripartiremo verso la nostra casa, anche se nel viaggio di ritorno non guiderò io, ma cercherò qualcuno che mi possa accompagnare. Questa volta con me non c' è solo Sofia, ma anche un neonato a cui badare". "Se ho paura ritornare nella guerra? Sì - risponde la donna -, la preoccupazione c' è, ma è più forte il desiderio di tornare da mio marito e dalla mia famiglia. Posso solo sperare che il conflitto finisca presto". Uliana pensando al futuro, immagina anche a quando racconterà di tutto questo a Maxim. "Gli spiegherò tutto - dice - a iniziare che per un errore di trascrizione lui si chiama Massimo e quindi porta un nome italiano, ma soprattutto gli racconterò di tutte quelle persone che qui in Italia ci hanno aiutato, a iniziare dal personale sanitario che l' ha fatto nascere. Una dedica speciale la voglio dedicare proprio ai medici, agli infermieri di questa città che sono stati eccezionali. Pensi - tiene a sottolineare - una ginecologa per aiutarmi a partorire aveva imparato anche alcune parole in ucraino, una cosa che non dimenticherò mai".

Foligno/Spoleto
07/06/2022 10:51
Redazione
C.Castello: una persona denunciata per ricettazione
La diversificata attività di controllo del territorio posta in essere dall’Arma dei Carabinieri permette di prevenire e ...
Leggi
Bullismo, cyberbullismo, educazione alla legalità: evento formativo al Teatro Talia di Gualdo Tadino
Un evento altamente formativo sui temi “Bullismo, cyberbullismo, educazione alla legalità” si è svolto nella mattinata d...
Leggi
Gubbio. SS219 Pian D'Assino: incidente mortale tra Padule e Torre Calzolari
L`ennesimo incidente stradale sulla variante Pian D`Assino costa la vita stavolta a un 69enne di Branca, Franco Tacchi, ...
Leggi
Servizio Civile: i primi quattro ragazzi del nuovo bando Amesci, in servizio presso il Comune di Norcia
Hanno preso servizio in questi giorni quattro giovani ragazzi nursini, nell`ambito del progetto del Servizio Civile Nazi...
Leggi
“Tutelare il futuro della sede Afor di Città di Castello”, il consigliere della Lega Umbria Manuela Puletti presenta una interrogazione alla Giunta
“No al decentramento della sede di Afor a Città di Castello”. È quanto chiede il consigliere regionale della Lega Umbria...
Leggi
Ancora rifiuti dispersi sulla Via di Francesco. La segnalazione di un pellegrino
Poco più di un anno fa, Ufficio Ambiente del Comune di Gubbio e Gesenu bonificavano la discarica di rifiuti al di sotto ...
Leggi
A Gualdo Tadino l'Istituto Casimiri incontra il sostituto procuratore presso il Tribunale dei Minori Flaminio Monteleone. Giovani e web, come stare alla larga dai pericoli
I rischi del web, la consapevolezza di come una foto e un video girato per scherzo possano essere un reato, la complicit...
Leggi
Gubbio, inaugurata la scuola di Madonna del Ponte
Le classi sono rientrate a scuola già dallo scorso gennaio, ma a fine anno scolastico l`inaugurazione del plesso sancisc...
Leggi
Carabinieri, a Terni creano allarme soprattutto furti e droga
Nella provincia di Terni i reati predatori e quelli connessi allo spaccio ed al traffico di sostanze stupefacenti sono q...
Leggi
Umbertide: Enel rinnova cabina Gagarin, da domani a giovedì i lavori
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete ettrica di media e bassa tensione, informa che da doman...
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv