Skin ADV

Alla mostra Extinction una nuova sezione di fossili

E' stata inaugurata questa mattina presso la mostra Extinction - prima e dopo la scomparsa dei Dinosauri, nel Monastero di San Benedetto di Gubbio.

E' stata inaugurata questa mattina presso la mostra Extinction - prima e dopo la scomparsa dei Dinosauri, nel Monastero di San Benedetto di Gubbio, una nuova sezione dedicata ai fossili locali, in particolare ad una collezione di ammoniti fossili dell’Appennino Umbro-Marchigiano, risalenti all’Era Mesozoica, raccolti con cura e passione da Anna Maria Nardini, oggi scomparsa.

A presenziare all'inaugurazione il paleontologo e curatore scientifico della mostra Simone Maganuco e il sindaco di Gubbio Filippo Stirati.

Ad accompagnare le vetrine una serie di pannelli esplicativi che raccontano evoluzione e anatomia di questo gruppo di cefalopodi estinti. Inoltre, nel medesimo angolo è stata allestita anche una vetrina con fossili più recenti, sempre di invertebrati locali, raccolti in questo caso da Eugenio Benni.

Gubbio/Gualdo Tadino
17/12/2021 11:52
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
Gubbio, verso la conferma del 4-3-1-2 per sfidare il Montevarchi. Bonini e Arena verso il ritorno dal 1'
Serie C, girone B: il Gubbio guarda alla gara interna di domenica con il Montevarchi, fissata per le ore 17.30, match ch...
Leggi
Consigliere regionale De Luca su caos vaccinazioni: "Situazione sbloccata dopo nostro fiato sul collo. Ora cambio di rotta sugli Hub"
“Dopo il nostro intervento odierno, nel primo pomeriggio si è sbloccato l`impasse sulle vaccinazioni. E` tornata la disp...
Leggi
I delegati Fiom Cgil ex Merloni augurano buon natale ai lavoratori in Cig: "Attendiamo un cambio di passo nel 2022 con il progetto sulle nano-tecnologie"
Incertezza e speranza. Terminerà a Maggio l`ultima cassa integrazione per i 513 lavoratori della Ex Merloni distribuiti ...
Leggi
Arriva "Farmacash" per combattere la preoccupante carenza di sportelli bancari in Umbria
Contrastare il problema della chiusura di filiali bancarie e di sportelli automatici di prelievo. Una questione sempre p...
Leggi
Nel 2022 anche Gualdo Tadino avrà il suo “Villaggio per crescere”
La città di Gualdo Tadino avrà dal 2022 il suo “Villaggio per crescere”. Un “Villaggio per crescere” è un progetto propo...
Leggi
Gubbio, ripartita in presenza la Scuola di specializzazione in Beni Storico-Artistici nella nuova sede del complesso di San Benedetto
Con una giornata di studio dedicata al grande pittore eugubino Ottaviano Nelli, la Scuola di specializzazione in Beni St...
Leggi
Centro storico di Gubbio, lunedì 20 dicembre torna il tavolo di concertazione
E’ stato convocato per lunedì 20 dicembre alle 15 il tavolo di concertazione sulle problematiche del centro storico, all...
Leggi
Covid: cresce il contagio in Umbria soprattutto nella fascia 3-18 anni
In Umbria il contagio continua a muoversi celermente: Sono 260 i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore, dato relativ...
Leggi
Covid: Cluster dopo pellegrinaggio ad Assisi, 92 in quarantena in Veneto
Un cluster a Pieve di Soligo, Treviso, composto attualmente da 92 persone, di cui 24 positivi, 3 casi sospetti e 65 cont...
Leggi
Utenti online:      493


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv