Skin ADV

Alla scoperta di Gubbio con visite guidate e App gratuita grazie all'IIS "Cassata - Gattapone"

Gubbio: si rinnova la collaborazione tra il Festival del Medioevo e l' Istituto d'istruzione Superiore IIS "Cassata – Gattapone". L'iscrizione e' gratuita.

Si rinnova la collaborazione tra il Festival del Medioevo e l' Istituto d’istruzione Superiore IIS “Cassata – Gattapone”. L'iscrizione è gratuita. Due le visite guidate gratuite sulle tracce del Santo Patrono Ubaldo e all’interno di Palazzo Ducale con gli studenti dell’indirizzo turistico ad illustrare storia e opere d’arte. Per tutti sarà a disposizione l’App gratuita “AppAssionati” per scoprire 7 itinerari tematici di grande interesse: Preistorico, Umbro-Romano, Medievale Religioso, Medievale Civile, Rinascimentale, Ceri Backstage, Biennale. Il programma del Festival del Medioevo 2018 è come sempre ricco e fitto di focus, convegni, appuntamenti ed eventi da seguire, ma certo sarebbe un gran peccato arrivare a Gubbio e non ritagliarsi qualche ora per visitare la bellezza di questa città di pietra, alla scoperta di storia, architettura, arte e natura. La modernità impone l’uso di supporti smart come cellulari e tablet, ed allora ecco che i visitatori del Festival potranno camminare per le vie del centro storico grazie ad un App gratuita oppure accompagnati da giovanissime e competenti guide turistiche. Gli studenti dell’indirizzo turistico ormai da tre anni guidano gli ospiti del Festival a conoscere le bellezze della città e dei suoi musei e anche per questa edizione i ragazzi della quarta classe saranno a disposizione di chiunque vorrà partecipare alle visite guidate gratuite, previste tutti i giorni dalle 15.00 alle 18.00, su prenotazione entro le ore 12 del giorno precedente al numero 348 5475986 . 
Saranno due i percorsi da poter scegliere:
Il Santo Patrono di Gubbio: iconografia, aneddoti e curiosità;  
Palazzo Ducale: dall'antico palazzo comunale alla residenza dei Montefeltro (in questo caso il costo del biglietto è di 5 euro, ridotto per 18-25 anni e gratuito secondo le modalità di legge). I ragazzi preparati sulla storia dell’arte, sulla storia e sulle tecniche di accoglienza del turista, illustreranno dettagliatamente le sale del palazzo di Federico da Montefeltro, dalla cappella al famoso Studiolo, dai giardini pensili al cortile, dalla sala dei ritratti alle stanze private del Duca per un’ora di tour in uno dei luoghi più belli della città.
Altra visita guidata da non perdere quella alla scoperta della figura del Santo Patrono Ubaldo partendo dalla casa in via Baldassini sino ad arrivare, per chi vorrà, alla Basilica sul monte Ingino: nella casa saranno le guide della struttura ad accompagnare i visitatori mentre i ragazzi si occuperanno della seconda parte della passeggiata sino alla funivia e poi dentro alla Basilica che custodisce il corpo incorrotto del Santo. Altra storia invece per chi vorrà gustarsi una camminata in solitaria, senza vincoli di orari. Il “Cassata-Gattapone” da anni sostiene l’indirizzo turistico e i suoi studenti tanto da aver promosso un altro progetto che sta riscuotendo altrettanto consenso e che sarà fatto conoscere durante le pause tra una conferenza e l’altra del Festival al Centro Servizi Santo Spirito: la App gratuita "AppAssionati". Quale miglior strumento per chiunque voglia conoscere la città sfruttando il proprio smartphone? L'App infatti illustra sette itinerari tematici: Preistorico, Umbro-Romano, Medievale Religioso, Medievale Civile, Rinascimentale, Ceri Backstage, Biennale (italiano-inglese) e può essere scaricata gratuitamente dal Play Store di Windows e dall'App Store di IOS cercando “Appassionati”.  L'iniziativa, ideata e coordinata dagli insegnanti Valentina Borgnini e Pietro Livi insieme alla classe 3T dell'Indirizzo Turismo e da un alunno dell'indirizzo Informatico a partire dall'a.s. 2015-16, è patrocinata dal Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo per l'Umbria L'app è un prodotto multimediale unico che consente di conoscere il patrimonio storico, architettonico e archeologico della splendida Gubbio. Altro contributo offerto dal "Cassata- Gattapone" sarà la presenza di un gruppo di studenti pronti ad accogliere i visitatori del Festival del Medioevo, anche in lingua inglese, nel punto informativo di  piazza Quaranta Martiri e all'interno del Centro Servizi Santo Spirito.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/09/2018 08:30
Redazione
Polo di Belladanza: domani informativa di Sogepu in commissione controllo e garanzia
Sogepu porterà nella prossima seduta della quinta commissione speciale permanente “Controllo e Garanzia” un’informativa ...
Leggi
Aeroporto dell'Umbria: da oggi servizio wi-fi gratuita senza limiti nelle sale dello scalo
A partire da oggi, lunedì 24 settembre, presso l’aeroporto dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” sarà disponibile un nu...
Leggi
Gallinella (M5S) dichiara guerra sul fronte dell'inchiesta "farmacie e favori"
“La vicenda ‘farmacie e favori’ in Umbria, emersa grazie ad un lungo lavoro di indagini della Procura di Perugia, ha fat...
Leggi
Domenica nera per i motociclisti: tragedie a Pontecuti di Todi e Villanova di Orvieto
Weekend di sangue sulle strade dell`Umbria con due tragedie che hanno caratterizzato la domenica di ieri. A Pontecuti, ...
Leggi
Vertenza Nardi come Tagina: protesta stamane al Ministero in attesa di un tavolo tecnico per la Cassa integrazione straordinaria
Vertenza Nardi come Tagina: tutti a Roma stamane in attesa di un tavolo tecnico per ottenere la Cassa integrazione strao...
Leggi
Gubbio: tre borse di studio in memoria di Gennaro Pinna e Chiara Giulianelli
Un focus per riflettere sull’importanza dell’educazione e l’alfabetizzazione tra epoca antica e Medioevo sarà l’occasion...
Leggi
Quadrilatero caos, cantieri bloccati nelle Marche: stamane riunione congiunta di Prima e Seconda commissione
E` in programma stamane, Lunedì 24 settembre la riunione congiunta di Prima e Seconda commissione per l’audizione del pr...
Leggi
Vis Pesaro - Gubbio 2-1: non basta la prodezza di Marchi, Olcese la ribalta in tre minuti con una doppietta. Sandreani: "Sbagliata la gestione dei momenti clou della partita"
Serie C, 2°giornata: il Gubbio cade 2-1 a domicilio della Vis Pesaro in una partita vibrante e controversa per gli eugub...
Leggi
Eccellenza: solo il Lama a punteggio pieno. Tris del Foligno al Sansepolcro, cade l'Angelana
Eccellenza, 3°giornata: il Lama vince a Castel del Piano(0-1) ed e` capolista solitaria nonchè unica squadra a punteggio...
Leggi
Serie D, il derby è del Cannara(0-1): Raccichini dagli 11 metri stende il Bastia
Serie D, 2°giornata: il Cannara fa suo di misura il derby al "Comunale" di Bastia e conquista i primi tre punti stagiona...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv